Una trasferta che vale una stagione, o quasi. L'Unione Calcio Bisceglie si prepara ad affrontare uno snodo cruciale del proprio campionato, con la sfida di domani pomeriggio sul campo dell'Atletico Racale che promette di essere uno degli appuntamenti più significativi di questo primo scorcio di torneo. Il calcio d'inizio è fissato per le 14:30 allo Stadio comunale Generale L. Basurto, teatro di un confronto che metterà di fronte la quinta e la settima forza del campionato, due formazioni separate da pochi punti ma accomunate da un momento di forma eccellente.

Gli azzurri guidati da capitan Bufi arrivano all'appuntamento con il morale alle stelle, dopo aver inanellato tre successi consecutivi che hanno ridisegnato le ambizioni stagionali della compagine nerazzurra. La squadra allenata da mister Rumma ha trovato quella continuità di risultati che rappresentava l'obiettivo primario dopo l'avvio di stagione, e ora può guardare con rinnovato ottimismo alla colonna sinistra della classifica, dove si addensano le formazioni candidate ai vertici.

Il trittico di vittorie consecutive ha permesso alla formazione della famiglia Pedone di recuperare terreno prezioso e di inserirsi prepotentemente nella lotta per le posizioni di prestigio. Ramos e compagni hanno dimostrato solidità difensiva e lucidità nei momenti decisivi, caratteristiche che saranno essenziali anche nella difficile trasferta salentina. Tuttavia, la consapevolezza che il campionato è ancora nella sua fase iniziale – siamo poco oltre il primo terzo del percorso – impone prudenza e richiede quella continuità di rendimento che rappresenta il vero banco di prova per ogni squadra con ambizioni importanti.

L'avversario di turno non sarà certo un cliente morbido. L'Atletico Racale sta attraversando un periodo di forma invidiabile, come testimonia una striscia di risultati utili consecutivi che dura ormai da quasi due mesi. L'ultima sconfitta dei biancazzurri risale infatti al 14 settembre scorso, quando tra le mura amiche dovettero arrendersi per 1-2 all'Atletico Acquaviva. Da quella data in poi, la formazione salentina non ha più conosciuto il sapore amaro della disfatta, collezionando tre vittorie e cinque pareggi nelle successive otto partite disputate.

Un ruolino di marcia che ha fruttato alla squadra di casa venti punti e che testimonia la solidità di un gruppo capace di non perdere nemmeno contro formazioni di primissimo piano. Particolarmente significativi, in questo senso, sono i pareggi per 1-1 ottenuti in casa contro due delle squadre attualmente nel gruppo di testa della classifica: il Brindisi e l'AS Bisceglie. Prestazioni che certificano la capacità dei biancazzurri di competere ad armi pari con chiunque e che rendono questa trasferta ancora più insidiosa per gli uomini di mister Rumma.

Il confronto si preannuncia dunque equilibrato e combattuto, con entrambe le formazioni chiamate a esprimere il meglio del proprio repertorio per portare a casa i tre punti. Per l'Unione Calcio Bisceglie sarà fondamentale mantenere alta la concentrazione e replicare le prestazioni convincenti delle ultime uscite, senza farsi condizionare dall'ambiente ostico e dalla forza di un avversario in salute. La posta in palio è alta: una vittoria consentirebbe agli azzurri di consolidare ulteriormente la propria posizione nelle zone nobili della classifica e di alimentare ambizioni sempre più concrete.

La direzione arbitrale della gara è stata affidata al signor Emmanuele Mongelli della sezione di Lecce, che sarà coadiuvato dagli assistenti Vincenzo Tateo e Alessandro Bellarte, entrambi appartenenti alla sezione di Molfetta. Un trio arbitrale che avrà il compito di gestire quello che si preannuncia come un match intenso e dalle molteplici sfaccettature tattiche.

La sfida del Basurto rappresenta quindi un crocevia importante per la stagione dell'Unione Calcio Bisceglie. La squadra di capitan Bufi sa di dover affrontare ogni impegno con la massima determinazione, come ha fatto fino a questo momento, ma è consapevole che proprio nelle partite come quella di domani si costruiscono le credenziali per restare stabilmente nelle posizioni di vertice. Il campo di Racale dirà molto sulle reali ambizioni degli azzurri e sulla loro capacità di reggere la pressione degli scontri diretti.

Sezione: Eccellenza / Data: Mer 05 novembre 2025 alle 23:45
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print