Il Venezia archivia con rammarico la sconfitta casalinga contro il Catanzaro e si prepara alla sfida di sabato contro la Sampdoria con la determinazione di chi vuole invertire la rotta. A parlarne in conferenza stampa è stato John Yeboah, attaccante arancioneroverde che attraversa un momento di buona forma personale ma che tiene alta la concentrazione sugli obiettivi di squadra.
La delusione per il ko contro i calabresi è palpabile, ma l'analisi del giocatore mantiene lucidità e prospettiva. Il Venezia ha mostrato una prestazione non disprezzabile, pur commettendo errori che sono costati caro. La capacità di metabolizzare rapidamente gli scivoloni e voltare pagina rappresenta ora una priorità assoluta per la compagine veneta, che vuole ripartire con il piede giusto già dal prossimo impegno casalingo.
Yeboah non nasconde la soddisfazione per il rendimento delle ultime settimane, ma mantiene i piedi ben piantati per terra. "E' effettivamente un buon momento per me, ma lo considero l'inizio. So che posso fare di più e voglio farlo. Sono felice in questo momento, ma quello che conta è aiutare la squadra e questo è il mio obiettivo. Voglio che ottenga i migliori risultati possibili a partire dalla partita di sabato contro la Samp", ha dichiarato l'attaccante secondo quanto riportato da TuttoVeneziaSport.
Un approccio maturo che mette il collettivo davanti alle soddisfazioni individuali, segno di una mentalità vincente e di un'integrazione riuscita negli schemi tattici di mister Stroppa. La crescita personale è evidente, ma per Yeboah rappresenta solo il punto di partenza verso traguardi più ambiziosi.
L'appuntamento con i blucerchiati assume quindi i contorni di un banco di prova fondamentale per misurare la capacità di reazione del gruppo. "Siamo arrabbiati e affamati. Lo siamo perché abbiamo perso contro il Catanzaro una partita nel quale eravamo in controllo e potevamo vincere. Questa fame e voglia di rivalsa la dobbiamo trasmettere nella prossima partita, dando il massimo per ottenere il risultato", ha sottolineato il calciatore.
L'amarezza per una gara che sembrava indirizzata positivamente si trasforma così in energia per il futuro immediato. Il Venezia sa di aver lasciato per strada punti preziosi in una sfida che poteva gestire meglio, e proprio questa consapevolezza alimenta la determinazione in vista del derby veneto-ligure che metterà di fronte due piazze storiche del calcio italiano.
Uno dei temi più delicati riguarda la classifica. Gli arancioneroverdi si trovano attualmente a otto lunghezze di distanza dalle posizioni di vertice, un gap non indifferente ma che la squadra intende colmare con pazienza e costanza. La visione espressa da Yeboah è quella di un percorso lungo e progressivo, lontano dalle logiche dell'emergenza.
"In questo momento siamo in questa posizione di classifica, ma sono convinto che abbiamo le qualità per risalirla. E' chiaro che tutti vogliono stare in cima e al top ma naturalmente, come nella vita, il percorso è irto di difficoltà. Per noi questo non è uno sprint, ma una maratona. Siamo ancora a Novembre, in una fase ancora di costruzione del nostro futuro. Ad Aprile le cose saranno magari più delineate e vedremo dove saremo; in questo momento il nostro focus è ragionare gara dopo gara, cercando di ottenere il massimo in ogni singola partita", ha affermato l'attaccante secondo TuttoVeneziaSport.
Una dichiarazione che evidenzia maturità tattica e consapevolezza della lunga strada che separa la squadra dagli obiettivi stagionali. La stagione calcistica è un susseguirsi di alti e bassi, e novembre rappresenta ancora una fase embrionale del campionato, con ampi margini di recupero per chi saprà costruire continuità di risultati.
Sul piano tecnico-tattico, Yeboah ha illustrato anche i meccanismi offensivi della squadra e il rapporto con Manolo Adorante, terminale avanzato dello scacchiere di Stroppa. "Naturalmente non gioco solo con lui, ma cerco di avere un ottima intesa con tutti i compagni di squadra. Lui è il giocatore che gioca più vicino a me e, quindi, tante volte cerchiamo la giocata insieme. E' il nostro attaccante principale e il mio compito e dei miei compagni è quello di servirlo al meglio perché certamente è un ottimo attaccante", ha spiegato.
Una sinergia che si costruisce partita dopo partita e che rappresenta uno degli asset offensivi più interessanti del Venezia. L'obiettivo è creare una rete di intese che consenta di esprimere al meglio le qualità individuali all'interno di una manovra corale ed efficace.
Particolarmente interessante risulta il confronto tracciato da Yeboah tra l'esperienza nella massima serie della scorsa stagione e l'attuale avventura in cadetteria. Il passaggio da un campionato all'altro ha comportato un cambio radicale di approccio tattico e mentale.
"In Serie A eravamo una squadra della seconda parte della classifica ed eravamo naturalmente un po' più attendisti per poi ripartire. Adesso siamo in Serie B e siamo noi in controllo della partita. I nostri avversari lo riconosco e comprensibilmente tendono ad aspettarci loro facendo molta densità in difesa ed è difficile trovare magari gli spazi per segnare. A livello di gioco a me piace molto questa tipologia perché non ci gioca con lanci lunghi, ma si gioca palla a terra e per le mie caratteristiche è ideale", ha dichiarato l'attaccante secondo quanto riportato da TuttoVeneziaSport.
Un'analisi lucida che fotografa perfettamente le differenze tra le due categorie. In Serie B il Venezia si trova spesso a dover scardinare difese compatte e organizzate, un compito che richiede qualità tecniche e pazienza nella costruzione del gioco. Per un calciatore dalle caratteristiche di Yeboah, abituato a giocare palla a terra e a inserirsi negli spazi, questo contesto rappresenta l'habitat ideale per esprimere al meglio le proprie qualità.
La sfida contro la Sampdoria dirà molto sulle reali ambizioni del Venezia e sulla capacità della squadra di trasformare la rabbia per la sconfitta in energia positiva. Con un Yeboah in forma e un gruppo determinato a risalire la china, i veneti cercheranno di ricominciare a macinare punti preziosi nella lunga maratona che conduce agli obiettivi di fine stagione.
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 11:00 Serie D: ecco i calciatori col valore più alto del girone E
- 10:45 Trento in campo per il reinserimento sociale: il calcio abbatte i muri del carcere di Gardolo
- 10:35 Livorno, pare rientrato il caso Di Carmine. Le ultime
- 10:30 Svincolati - Esterno offensivo portoghese autore di 2 gol e 2 assist nell'ultima D
- 10:15 Olbia, Russu a NC: «A volte ci sentiamo un'agenzia di viaggi. Bisognerebbe accorparci con una sola regione»
- 10:10 Gela, caso Sarao: ecco cos'è successo
- 10:05 Reggina senza pace: è esploso il caso Montalto
- 10:00 Serie D: ecco i calciatori col valore più alto del girone D
- 09:55 Union Clodiense: si pensa ad un 34enne attaccante ex Como e Sudtirol
- 09:50 ufficialeC'è un addio in casa Tropical Coriano
- 09:45 Yeboah carica il Venezia: «Arrabbiati e affamati, la Serie B è una maratona»
- 09:34 La partita del tempo: il Tribunale di Messina concede un'ultima proroga all'ACR
- 09:30 Svincolati - 23enne terzino destro con oltre 100 gare in D
- 09:15 Vicenza imbattibile: l'unica squadra rimasta senza sconfitte in tutta la Serie C
- 09:00 Serie D: ecco i calciatori col valore più alto del girone C
- 08:45 Reggiana, Portanova: «Contro l'Entella voglia di riscatto dopo Avellino»
- 08:30 Svincolati - Difensore mancino ex Ragusa e Siracusa
- 08:15 Fogliata: «A Brescia si respira un'aria diversa, con i tifosi c'è un bel mix»
- 08:00 Serie D: ecco i calciatori col valore più alto del girone B
- 07:45 Bari, tegola Darboe: lesione grave al retto femorale, stagione a rischio
- 07:30 Serie D, l'élite degli allenatori: chi domina la classifica per media punti?
- 07:15 Acireale, Pagana: «La nostra reazione è stata eccellente»
- 07:00 Serie D: ecco i calciatori col valore più alto del girone A
- 06:45 Un talento da Promozione alla Lega Pro: Duranti esordisce con l'Albinoleffe
- 06:30 Serie D: due gare sabato apriranno il programma del 11° turno
- 01:00 Mario Marotta rinforza l'attacco: colpo di esperienza per la Folgore Cappella
- 00:45 UG Manduria Sport, colpo in difesa: arriva Marco Bello, ex Taranto
- 00:30 Top news: tutte le notizie più lette del mercoledì su NC
- 00:15 Lorenzo Cacciamano rinforza l'attacco dell'Assisi Calcio 2023
- 00:00 ufficialeOltrepò Voghera, arriva Mavrommatis ex Fasano e Fermana
- 23:45 Unione Calcio Bisceglie, test di alta classifica a Racale: azzurri alla prova del quinto posto
- 23:30 Svincolati - Sul mercato un laterale con quasi 110 presenze in Serie D
- 23:15 Angri denuncia: cori di morte mentre un giovane giace a terra privo di sensi
- 23:00 La colpa dell'Ostiamare, il Benevento che teme il Foggia, Terribile andare a Ischia e terremoto a Barletta: le top news delle 23
- 22:45 Brunori rompe il digiuno e carica il Palermo: «Qui la pressione ti fa sentire vivo»
- 22:30 Svincolati - Portiere ex Ravenna e Nocerina con 77 gare giocate in D
- 22:15 Dolomiti Bellunesi, il ds Giugliarelli: «Riemersi aspetti sui quali dobbiamo lavorare»
- 22:00 Vibonese, il ds Costa: «Parte del mio cuore l'ho lasciato a Messina»
- 21:45 Casertana: otto reti nel test infrasettimanale con l'Intercasertana
- 21:30 Svincolati - 29enne centrocampista con circa 200 gare in D
- 21:15 Ternana: buone notizie dal campo per Liverani
- 21:00 ufficialeIl San Marino rinforza il proprio centrocampo
- 20:45 de Aloysio: «Teramo, Ancona e Notaresco con media promozione ma c'è l'Ostiamare... Domenica sarà un derby combattuto»
- 20:30 Svincolati - Centrocampista scuola Napoli con circa 50 gare in D
- 20:15 Vado, Bondioli: «Ci sono partite che si vincono senza meritarlo e anche viceversa»
- 20:00 Clamoroso: Michele Cesario ha già lasciato il Tivoli
- 19:45 ufficialeNuovo acquisto in casa Novaromentin
- 19:30 Svincolati - Attaccante che ha giocato con le maglie di Olbia e San Marino
- 19:15 Samb: Orsini ko, l'ombra della crisi (e un rigore fatale). Ma Palladini non trema
- 19:00 Serie C, i più giovani del girone C ad aver giocato finora: poker di under 18 in testa