Il Celle Varazze ha affrontato un'importante prova sul campo di Pievelago, misurandosi con la Pistoiese in un'amichevole che ha offerto spunti significativi per il tecnico mister Pisano. Nonostante la sconfitta di misura per 1-0 contro gli arancioni, le indicazioni emerse dal primo "stress test" stagionale sono state estremamente positive, come riportato da svsport.it.

Una prestazione incoraggiante contro un avversario di categoria superiore

Mister Pisano ha espresso piena soddisfazione per la performance offerta dai suoi ragazzi. "Devo dire che la prestazione è stata molto positiva", ha affermato il tecnico. La Pistoiese si è rivelata un avversario di altissimo livello, quasi "fuoriserie", come l'ha definita Pisano, impressionato dalla caratura dei giocatori avversari: "a fine match sono andato a vedere le carriere degli avversari e molti di loro hanno militato con costanza in Serie C".

Nonostante la qualità degli avversari, il Celle Varazze ha saputo rispondere con grande determinazione. "Da parte nostra abbiamo dimostrato carattere, mettendo in campo cattiveria e decisione", ha sottolineato Pisano. La solidità difensiva è stata uno degli aspetti più apprezzati dal mister, sia nel primo tempo con il lavoro di Capra, Donaggio e Insolito nei ripiegamenti, sia nella ripresa con l'impegno di Akkari, Righetti e Diaz. Un plauso particolare è stato rivolto anche ai giovani, con una menzione speciale per Ciancio, che "si è calato perfettamente nella parte, tenendo soprattutto in considerazione la sua carriera".

L'unica nota stonata della partita è stato il gol subito, frutto di un'ingenuità su palla inattiva: "Peccato solo per il gol subito: è arrivato su una battuta veloce da palla inattiva, abbiamo dormito un attimo". Tuttavia, l'aspetto positivo è stato la capacità di contenere una squadra forte come la Pistoiese, mantenendo "corti e stretti per tutta la gara".

Un gruppo unito e ampi margini di miglioramento

Al di là del risultato, mister Pisano ha evidenziato il clima positivo che si respira all'interno del gruppo dopo due settimane di preparazione. "Dopo due settimane di lavoro posso dire che respira un bel clima. C'è un gruppo che lavora, si diverte e ride insieme", ha raccontato il tecnico, sottolineando l'importanza dell'affiatamento per la crescita della squadra.

Guardando al futuro, Pisano ha individuato ampi margini di miglioramento, in particolare nelle dinamiche offensive. Il campo in erba naturale, ha spiegato, ha rappresentato un ostacolo: "il campo, in erba naturale, rallentava parecchio le giocate". Nonostante le difficoltà, il Celle Varazze è riuscito a rendersi pericoloso: "Siamo andati al tiro 4-5 volte". Tuttavia, la consapevolezza è che si può e si deve fare di più, soprattutto nelle transizioni e nella costruzione del gioco dal basso: "possiamo e dobbiamo fare uno step nelle scelte in transizione e sull’uscita palla. Siamo andati al tiro 4-5 volte, ma avremmo potuto fare molto più male alla Pistoiese".

Sezione: Serie D / Data: Lun 04 agosto 2025 alle 21:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio
vedi letture
Print