Un altro pari sì, ma anche un altro Cuneo. Contro la Gallaratese i biancorossi scendono in campo con il piglio giusto e dopo 6’ di gioco sono già in vantaggio. Matteo Longhi apre magistralmente per Simone De Lorentiis il quale in velocità calcia con precisione chirurgica la raoiata diagonale che gli vale l’ovazione dello stadio. Al quarto d’ora il pubblico rumoreggia per un contatto in area di rigore: Longhi calcia un pallone che Grassi controlla con l’ausilio di una mano, ma il direttore di gara lascia correre. Al 27’ ci prova Incontri, senza fortuna. Il Cuneo gioca con disinvoltura fino a quando, al 36’ Longhi atterra Zagnini al limite dell’area locale, sul pallone si porta Chiurato che calcia bene, Lorenzon arriva sul pallone che però non trattiene e finisce per rotolare oltre la linea di porta. Uno a uno. Prima dell’intervallo altre proteste per un altro presunto fallo di mano in area da parte di Moia su palla calciata da Incontri. L’arbitro vede ma dice ancora di no.

Nella ripresa dopo un avvio sostanzialmente equilibrato la Gallaratese si propone con Donghi, il cui tiro dal limite impegna Lorenzon che non trattiene, sul pallone si precipita Chiurato ma Lorenzon gli chiude lo specchio in angolo. Entra in campo Francesco Di Paola, all’esordio stagionale in campionato, e al 16’ conquista un pallone sulla trequarti che poi appoggia per De Lorentiis il cui destro di prima intenzione si scontra con il reattivo e miracoloso intervento di Righi. Poco dopo accade di tutto. Il Cuneo sbaglia il fuorigioco, Lorenzon tarda l’uscita sul lanciato Chiurato, lo atterra, viene espulso, e costringe il sostituto Baudena al difficile compito di parare il calcio di rigore. Sul dischetto Chiurato non sbaglia e Baudena, pur intuendo, raccoglie la sfera in fondo alla rete. In svantaggio e in inferiorità numerica i biancorossi reagiscono. La partita si innervosisce, sugli spalti tafferugli tra i tifosi costringono le forze dell’ordine ad intervenire. AL 27’ viene cacciato dalla panchina Danilo Bianco per proteste. Al 34’ Maglie di testa alza di un nulla sulla traversa la palla del potenziale pareggio. Un minuto più tardi Di Paola approfitta di un errore di Righi e segna il 2-2. Al 41’ De Lorentiis non inquadra lo specchio della porta da ottima posizione. Un altro pareggio casalingo dopo quello dell’esordio con la Novese. Due punti in tre partite che costringono il Cuneo a vincere mercoledì prossimo a Rivoli.

 

CUNEO – GALLARATESE 2-2

CUNEO (4-3-1-2): Lorenzon; Passerò, Maglie, Roveta, Fici (45’st Morabito); Galfrè, Longhi, Incontri (24’st Baudena); Garavelli; Buelli (11’st Di Paola), De Lorentiis. A disposizione: Lazzeri, Cappannelli, Giraudo, Beltrame. All.: Danilo Bianco.
GALLARATESE (4-4-2): Righi; Grassi (18’st Riva), Moia, Della Maggiora (25’st Gruttadauria), Motta; Donghi (29’st Fusco), Redaelli, Giordano, Adzaip; Chiurato, Zanigni. A disposizione: Conti, Santobuono, Enrico, Vigliucci. All.: Franco Salvadè.
ARBITRO: Filippo Bercigli di San Giovanni Valdarno.
MARCATORI: pt 6’ De Lorentiis (C), 36’, st 23’ rig. Chiurato (G), 35’ Di Paola (C).
NOTE: giornata calda e soleggiata, terreno di gioco in ottime condizioni. Angoli: 3-2. Ammoniti: Roveta (C), Righi (G), Adzaip, Chiurato (G) per gioco falloso. Espulsi: al 23’st Lorenzon (C), Bianco (C). Recupero: pt 1’, st 5’. Spettatori 400 circa.

Sezione: Serie D / Data: Lun 20 settembre 2010 alle 09:52 / Fonte: C.S.
Autore: Maria Lopez
vedi letture
Print