Il Modena ottiene il primo pareggio casalingo della stagione contro il Lentigione, e perde la vetta del girone D della Serie D.

La squadra del neoallenatore Alberto Bollini, al debutto sulla panchina dei canarini, torna a scendere in campo sul manto erboso dello stadio Braglia dopo quasi un mese di tempo, decisa a riscattarsi da una settimana difficile che ha portato all’ avvicendamento dell’allenatore precedente Luigi Apolloni dopo la pesante sconfitta in trasferta contro la Vigor Carpaneto.

I gialli partono bene e al 16’ pt Ferrario scocca un bel tiro al volo dal limite dell’area, che Faccioli blocca in presa.

Il Lentigione si fa avanti invece al 24’ pt con Tamagnini, che raccoglie un rimpallo nell’area di rigore locale e conclude al volo, ma non trova la porta.

Un minuto più tardi però il Modena trova il vantaggio grazie a Ferrario, che nell’area di rigore avversaria raccoglie un cross di Montella dalla destra, controlla la sfera e scocca un tiro angolato che trafigge Faccioli.

La squadra di casa sembra tenere in mano la gara e il risultato con relativa facilità, ma al 39’ pt Bernasconi riapre i giochi con un bel tiro al volo dal limite dell’area, che fulmina il portiere locale Piras.

Nella ripresa il Modena riparte alla ricerca del vantaggio, e al 16’ st Montella recupera la sfera al limite dell’area, si gira e conclude a rete, ma non trova la porta.

Al 17’ st ci prova invece Boscolo Papo dal limite, ma anche in questo caso la mira è sballata.

Mentre il pubblico di casa aspetta con ansia il nuovo vantaggio dei canarini, al 18’ st arriva invece la doccia fredda del gol di Roma, che su un cross del neoentrato Guazzo anticipa tutti e porta in vantaggio il Lentigione.

I gialli accusano il colpo, ma partono subito per cercare di portarsi in avanti: al 19’ st Messori riceve una palla ottima in area su un cross dalla destra, ma la sua conclusione è troppo alta.

Al 28’ st Sansovini, subentrato dalla panchina, raccoglie con un controllo pregevole un rinvio del portiere Piras e si invola verso la porta ospite, ma la sua conclusione diagonale rasoterra manca la porta di pochi centimetri.

Al 30’ st il Lentigione ci prova con una conclusione sballata di Roma dal limite dell’area, ma è il Modena a riversarsi in avanti e ad attaccare in tutti i modi possibili. Al 31’ st Sansovini viene servito da Messori e si trova solo davanti a Faccioli, che tuttavia riesce miracolosamente e respingere la sua conclusione da distanza ravvicinata con un guizzo.

Al 36’ st Ferretti, anch’egli subentrato dalla panchina, compie una pregevole girata di esterno al volo su un cross di Sansovini dalla destra, ma non trova la porta per un soffio.

Il forcing del Modena si fa sempre più intenso con l’avvicinarsi del finale della gara, e al 39’ st Faccioli deve superarsi ancora una volta per respingere sulla linea di porta una conclusione di Dierna in rovesciata.

Il Modena trova la rete solo nel recupero, quando Ferrario viene lanciato in profondità verso la porta e atterrato da Faccioli in area di rigore del Lentigione: dal dischetto l’attaccante comasco realizza il gol del definitivo 2- 2, che lo riporta anche in vetta alla classifica marcatori del girone D.

Il fischio arriva pochi istanti più tardi, e assegna alle due contendenti un pareggio che per la squadra di mister Bollini risulta particolarmente deludente, così come per il pubblico dello stadio Braglia. Infatti i canarini si trovano ora secondi in classifica a 2 lunghezze di distanza dalla nuova capolista Pergolettese. La corsa alla vetta della graduatoria del Girone D della Serie D ricomincia domenica prossima in trasferta a Voghera.

il tabellino

Modena - Lentigione 2-2

Modena F.C. 2018: Piras, Pettarin (dal 20’ st Ferretti), Dierna, Boscolo Papo, Ferrario, Gozzi, Zanoni, Baldazzi (dall’ 8 st Sansovini), Ndoj (dal 36’ st Bellini), Montella, Messori. A disposizione: Dieye, Cortinovis, Magliozzi, Parisi, Berni, Capasso. Allenatore: Alberto Bollini.

Lentigione: Faccioli, Denti, Maffezzoli, Zagnoni, Rea, Bertoli, Kane, Roma, Bernasconi (dal 32’ st Traore), Tamagnini (dal 28’ st Crescenzi), Bandaogo (dal 3’ pt Ragnoli e dal 17’ st Guazzo), A disposizione: Cheli, Toma, Di Maira, Buffagni, Ghidoni. Allenatore: Francesco Salmi.

Arbitro: Luca Zucchetti di Foligno
Assistenti: Dario De Cristofaro di Rovereto (TN) e il Sig. Marco Toce di Firenze
Reti: 25' pt Ferrario, 39' pt Bernasconi, 17' st Roma, 48’ st  Ferrario su calcio di rigore
Ammoniti: Gozzi (M), Denti (L), Bernasconi (L), Faccioli (L), Tamagnini (L), Guazzo (L).

Sezione: Serie D / Data: Dom 13 gennaio 2019 alle 20:00
Autore: Davide Guardabascio
vedi letture
Print