La febbre da Champions ha ufficialmente contagiato il mondo nerazzurro. L'Inter inizierà oggi, venerdì 15 maggio, la distribuzione dei codici d'accesso per l'acquisto dei biglietti della finale di Champions League contro il Paris Saint-Germain, in programma il 31 maggio alla Football Arena di Monaco di Baviera.

Una richiesta senza precedenti

La risposta dei tifosi è stata travolgente: oltre 80.000 richieste sono pervenute attraverso i canali ufficiali del club, un numero che supera ampiamente la disponibilità effettiva di tagliandi. Come previsto e comunicato in anticipo dalla società, non sarà possibile soddisfare tutte le richieste pervenute.

L'Inter ha stabilito un criterio di assegnazione che premia la fedeltà dei suoi sostenitori, considerando gli anni consecutivi di abbonamento o iscrizione all'Inter Club. "Un abbonato da 10 stagioni è stato privilegiato rispetto ad un abbonato da 2 stagioni", ha precisato il club nella sua comunicazione ufficiale.

Il calendario della distribuzione

I primi codici sono stati inviati al gruppo di tifosi più fedeli, che potranno utilizzarli per l'acquisto dalle 10:00 alle 23:59 di venerdì 16 maggio. Dopo tale termine, non sarà più possibile procedere all'acquisto con questi codici. Il processo continuerà lunedì 19 maggio con l'invio dei codici al successivo gruppo di tifosi.

Per coloro che non riceveranno il codice entro lunedì, il consiglio è di monitorare quotidianamente l'indirizzo email indicato in fase di richiesta, poiché potrebbero essere inviati ulteriori codici in caso di disponibilità residue.

Istruzioni per l'acquisto

Il codice ricevuto via email sarà valido per l'acquisto di un solo biglietto, strettamente personale e non cedibile. È fondamentale utilizzare lo stesso indirizzo email inserito in fase di richiesta del codice sia per l'acquisto del biglietto che per il successivo accesso alla UEFA Tickets mobile app. Gli acquisti che non rispetteranno questa corrispondenza verranno annullati.

L'unico canale ufficiale per l'acquisto dei biglietti è il sito UEFA, mediante l'utilizzo del codice ricevuto. Chi non fosse ancora registrato, o fosse registrato con un indirizzo email differente, dovrà creare un account utilizzando l'email in cui ha ricevuto le istruzioni.

Distribuzione digitale dei biglietti

I biglietti saranno distribuiti esclusivamente in formato digitale tramite l'app UEFA Mobile Tickets, disponibile gratuitamente per dispositivi Android e iOS. La distribuzione inizierà a partire da venerdì 23 maggio, in maniera graduale. Gli utenti riceveranno una notifica via email o direttamente sull'app quando il biglietto sarà reso disponibile.

È importante sottolineare che l'app può essere installata su un solo dispositivo, che dovrà essere utilizzato per accedere allo stadio. Non è possibile accedere con lo stesso indirizzo email su più dispositivi mobili.

I prezzi dei biglietti

La UEFA ha stabilito diverse categorie di prezzo per i biglietti della finale:

Fans First (riservati ai tifosi dei club finalisti): €70

Categoria 3: €180

Categoria 2: €650

Categoria 1: €950

I biglietti per spettatori con disabilità costano €70 e includono l'ingresso gratuito per un accompagnatore.

La cornice dell'evento

La finale si svolgerà il 31 maggio alle ore 21:00 presso la Football Arena di Monaco di Baviera. Su un totale di 64.500 posti disponibili nell'impianto, 38.700 saranno destinati al pubblico e ai tifosi. Le due squadre finaliste riceveranno 18.000 biglietti ciascuna, mentre i restanti saranno venduti online sul portale UEFA.

Organizzazione della trasferta

L'Inter ha chiesto ai tifosi che completeranno l'acquisto di compilare un apposito form online per facilitare l'organizzazione logistica e l'arrivo di tutti i sostenitori nerazzurri a Monaco di Baviera. Nei giorni precedenti la partita, il club renderà disponibili ulteriori indicazioni utili per organizzare il viaggio e per la permanenza nella città tedesca.

Attenzione alle frodi

La UEFA ha sottolineato che i tagliandi sono soggetti a rigide condizioni di utilizzo che vietano la rivendita o il trasferimento non autorizzato. L'acquisto da canali non ufficiali può comportare l'invalidamento del biglietto. Le autorità effettueranno verifiche per evitare che persone bandite dagli stadi possano acquistare i biglietti.

L'appuntamento è dunque fissato per il 31 maggio, quando i nerazzurri di Simone Inzaghi affronteranno il Paris Saint-Germain nella finale che potrebbe riportare la Champions League a Milano dopo 15 anni dall'ultimo trionfo.

Sezione: Attualità / Data: Ven 16 maggio 2025 alle 08:15
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print