La Curva Volpi, storico gruppo ultras del Chieti, ha recentemente diffuso un comunicato che non lascia spazio a interpretazioni: la prossima stagione dovrà segnare una svolta decisiva per le sorti della squadra.

Nonostante un sostegno costante e coreografie di rilievo, come sottolineato nel comunicato, l'annata appena conclusa non ha soddisfatto le aspettative della tifoseria organizzata. Ma la Curva Volpi non si è mai tirata indietro, ergendosi a baluardo della "teatinita'" sia tra le mura amiche che, soprattutto, lontano dal Patini. Proprio per questa incrollabile fedeltà, il gruppo reclama ora un futuro diverso, un futuro da veri protagonisti.

Il messaggio della Curva Volpi è un vero e proprio manifesto che coinvolge tutte le componenti legate al club. In primo luogo, la società è chiamata a dimostrare ambizione e trasparenza nei confronti della piazza, rispettando la storia secolare dei colori neroverdi. Parallelamente, l'invito si estende a giocatori e allenatori, ai quali si chiede di onorare la maglia in ogni circostanza e di integrarsi pienamente nel tessuto cittadino, superando la logica dei semplici "pendolari".

Un passaggio significativo del comunicato è rivolto alla classe politica, esortata a un sostegno concreto e costante, che vada oltre le dinamiche elettorali. La Curva Volpi auspica una collaborazione propositiva e un impegno unanime per il bene del Chieti.

Il concetto di coesione emerge con forza dal comunicato. Società, squadra e politica devono operare sinergicamente, vivendo la città e creando un legame indissolubile con essa. Solo attraverso questa unità d'intenti sarà possibile raggiungere la vittoria.

La Curva Volpi non manca di richiamare alle proprie responsabilità l'intera tifoseria. È tempo di abbandonare la logica delle "gite" occasionali e trasformare la presenza allo stadio e nelle trasferte in una costante, un vero e proprio dovere. L'invito è a spegnere i social media e a tornare alla concretezza del sostegno sul campo, diventando quel "dodicesimo uomo" capace di spingere la squadra verso i traguardi desiderati.

"Il Chieti non è un'occasione ma un'eterna passione": questa è la vibrante conclusione del comunicato, un monito a non considerare la squadra come un semplice passatempo, ma come un sentimento profondo e duraturo. L'esortazione finale, "CREDIAMOC1!!", è un grido di speranza e un invito all'unità per costruire insieme un futuro vincente per il Chieti.

Sezione: Serie D / Data: Ven 16 maggio 2025 alle 08:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print