Un'onda di delusione ha attraversato l'ambiente de L'Aquila dopo la prima battuta d'arresto stagionale, un risultato che ha interrotto la striscia positiva dei rossoblù e riacceso l'attenzione sul futuro della panchina. La sconfitta subita in trasferta contro la Maceratese ha segnato, infatti, il primo insuccesso per la squadra nel campionato di Serie D, dopo un avvio che aveva regalato quattro vittorie e due pareggi.

Nonostante il buon inizio, il passo falso ha avuto un effetto immediato sulla classifica: la vetta del girone si è allontanata, ponendosi ora a sette lunghezze di distanza. Questa situazione, inevitabilmente, porta a porsi delle domande sulla tenuta e sulle prospettive della formazione abruzzese.

Tuttavia, stando a quanto riportato dalle analisi della redazione di sportabruzzo.com, al momento la posizione di Sandro Pochesci come guida tecnica de L'Aquila non sarebbe in discussione. La società, pur attraversando questo primo momento di difficoltà, sembrerebbe orientata a mantenere la fiducia nel proprio allenatore, evitando decisioni affrettate.

Ciononostante, il quadro resta in bilico. Il calcio è un ambiente in cui i risultati hanno un peso determinante, e, come si apprende sempre tramite le ricostruzioni di sportabruzzo.com, è evidente che gli equilibri attuali sono strettamente legati all'andamento immediato del cammino in campionato. In altre parole, se le sfide in programma nelle prossime settimane non dovessero produrre i risultati auspicati e non dovessero andare nel verso giusto, la dirigenza potrebbe essere costretta ad attivare riflessioni interne.

Solo in tale scenario negativo potrebbero aprirsi nuovi e inattesi sviluppi riguardo alla conduzione tecnica della squadra. Per ora, Pochesci prosegue il suo lavoro, ma il peso delle prossime partite si annuncia decisivo per la stabilità della panchina rossoblù.

Sezione: Serie D / Data: Mer 15 ottobre 2025 alle 11:40
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print