La Polisportiva Real Acerrana 1926 ha ufficializzato importanti cambiamenti nella propria struttura tecnico-dirigenziale. La società ha comunicato l'ingaggio di Giovanni Cavallaro come nuovo responsabile della panchina, mentre Giovanni Fabozzo ricoprirà il ruolo di direttore sportivo.

Si tratta di una doppia operazione che mira a ridisegnare l'assetto organizzativo del club in un momento particolarmente significativo della sua storia, coincidente con le celebrazioni per il centenario della fondazione. Le scelte operate dalla dirigenza granata puntano su figure professionali dotate di solida esperienza nel calcio dilettantistico d'élite e con una profonda conoscenza del territorio campano.

Giovanni Cavallaro porta con sé un bagaglio professionale costruito attraverso numerose esperienze nella quarta serie del calcio italiano. Il nuovo allenatore del Toro ha infatti guidato diverse squadre di Serie D, tra cui Nocerina, Nola, Sarnese e Gallipoli. Particolarmente significativa risulta l'esperienza con quest'ultima formazione pugliese, con la quale è riuscito a centrare l'accesso alla fase playoff del campionato, dimostrando capacità di valorizzazione del gruppo e gestione delle situazioni di alta pressione agonistica.

Il curriculum del tecnico evidenzia una specializzazione proprio in quella categoria che rappresenta il confine tra dilettantismo e professionismo, un contesto nel quale le competenze tecniche devono necessariamente coniugarsi con abilità gestionali e relazionali particolari. La Serie D richiede infatti agli allenatori non solo preparazione tattica, ma anche capacità di motivazione e di creazione di un ambiente di lavoro efficace, spesso con risorse limitate rispetto ai livelli superiori.

Parallelamente alla nomina del nuovo allenatore, la Real Acerrana ha completato la riorganizzazione dell'area sportiva affidando a Giovanni Fabozzo l'incarico di direttore sportivo. Il dirigente rappresenta una figura ben conosciuta nell'ambiente calcistico della Campania, dove ha accumulato esperienze rilevanti collaborando con diverse società del territorio.

Nel suo percorso professionale più recente, Fabozzo ha infatti lavorato con Nola, Albanova e Sessana, tre realtà che gli hanno permesso di consolidare competenze nella gestione delle dinamiche di mercato, nei rapporti con gli agenti e nella costruzione di rose competitive. Il suo profilo professionale si caratterizza per una conoscenza approfondita del panorama calcistico regionale, elemento che potrebbe rivelarsi determinante nella fase di programmazione della stagione.

La società ha manifestato piena fiducia nelle capacità del nuovo binomio tecnico-dirigenziale. L'auspicio del club è che la collaborazione tra Cavallaro e Fabozzo possa generare una sinergia efficace, capace di tradursi in risultati concreti sul campo e nel conseguimento degli obiettivi che la dirigenza si è prefissata per la stagione in corso.

L'anno del centenario rappresenta infatti un momento simbolico di particolare rilevanza per la Real Acerrana, e l'investimento su figure professionali esperte appare coerente con la volontà di celebrare questo traguardo storico con prestazioni all'altezza delle aspettative della tifoseria e della tradizione del club.

Sezione: Serie D / Data: Mar 14 ottobre 2025 alle 20:52
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print