Dopo un'ottima stagione alla guida del Seravezza Pozzi, conclusa con un brillante terzo posto in classifica alle spalle della corazzata Livorno e del Foligno, e con la vittoria dei playoff del girone E, era lecito attendersi una nuova avventura per mister Lucio Brando.
Eppure, l'esperto tecnico nativo di Biella, classe 1971, che in carriera vanta importanti esperienze su panchine prestigiose come Mantova, Prato e Pianese, non ha ancora trovato una nuova collocazione.
Noi di Notiziariocalcio.com lo abbiamo raggiunto per fare il punto della situazione e comprendere come sta vivendo questo momento di attesa forzata lontano dal campo. Brando non nasconde l'amarezza e la lucidità con cui analizza il sistema.
Mister Brando, dopo un’annata così positiva con il Seravezza, è strano vederla ancora senza panchina. Come spiega questa situazione?
«Sinceramente è strano non avere ancora una panchina, faccio anche fatica a darmi delle risposte, benché conosca bene le dinamiche di questo sport. Non mi meraviglio, non è la prima volta che mi capita di non iniziare la stagione, ma dopo un'annata così positiva faccio fatica a spiegarlo. In estate c'è stata la separazione con il Seravezza: ne ho parlato con la società durante i playoff, al finire della stagione. Successivamente c'è stato un discorso abbastanza avviato con il Siena, che poi però non si è concretizzato. Da lì in poi c'è stata un'attesa invana, non siamo di fronte a uno sport meritocratico.»
Restando sulle sue ex squadre, come vede il cammino di Prato e Seravezza in questo inizio di stagione?
«Il Seravezza è ormai una realtà consolidata, da anni portano avanti un determinato concetto e la mentalità acquisita è propria dell'ambiente. Non mi stupisce che siano nelle posizioni alte della classifica. Mi stupisce ancora meno il Prato: l'ho visto due settimane fa, sono stato contento di tornarci. È una piazza che mi ha dato emozioni e ho notato un entusiasmo alle stelle; è in crescendo, anche perché i risultati aiutano. È normale pensare che, se riescono a trovare la quadra dal punto di vista tecnico, il pubblico lì è un valore aggiunto. Per me il Prato può arrivare lontano, anche perché hanno una rosa altamente competitiva.»
Un ricordo anche sull’esperienza, seppur breve, alle Dolomiti Bellunesi nel 2022. Ha seguito gli ultimi avvenimenti, come l’esonero di mister Zanini?
«La settimana scorsa li ho visti a Vercelli, era da tempo che non incontravo la società, e sono stato contento di salutarli. L'esonero di Zanini? Sono cose che succedono, hanno avuto necessità di cambiare. Conosco chi è subentrato, mister Andrea Bonatti, e gli faccio un grande in bocca al lupo. Non mi stupisco che siano cresciuti tanto. Io arrivai lì quando si iniziò il percorso post-fusione, il centro sportivo era stato da poco inaugurato, si stavano mettendo le basi. Ora devono essere bravi a consolidare e a non perdere la categoria. Lì c'è grande possibilità di crescita, c'è grande mentalità, grandi lavoratori, una bellissima realtà in cui stare.»
Cosa si augura per il suo futuro a breve termine?
«Mi auguro di tornare a lavorare presto. È quello che ognuno di noi cerca: tornare a vivere il rettangolo di gioco, provare quell'adrenalina che ti fa andare avanti, che ti crea lo stimolo durante la settimana. Ho studiato tanto finora, ora voglio sperimentarlo in campo. In questa categoria la visibilità c'è, ma per certi aspetti è bloccata a livello regionale; bisogna lavorare su un mercato più ampio. Tanti direttori e tante società non guardano oltre.»
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Esclusiva NC
Altre notizie
- 12:45 Serie D, girone G: Scafatese e Trastevere non mollano, crolla l'Ischia
- 12:30 Svincolati - 31enne punta centrale ex Imolese e Casertana
- 12:25 Caso Vigor Senigallia: rigettata la richiesta di riammissione cautelare dell'ex socio di maggioranza. Il Tribunale convalida l'esclusione di Istep Italia srl.
- 12:15 Trento, mister Tabbiani: «Ho una squadra da playoff, non da playout»
- 12:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone F: sul podio Infantino, Sparacello e Di Renzo
- 11:45 Serie D, girone F: L'Aquila crolla, l'Atletico Ascoli strapazza il Castelfidardo
- 11:35 Sondrio, rumors sul nuovo direttore sportivo: le ultime
- 11:30 Svincolati - Sul mercato un 28enne con un passato da bomber in D
- 11:15 Dolomiti Bellunesi, mister Bonatti: «Dal punto di vista della qualità di gioco dobbiamo fare molto meglio»
- 11:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone E: Gioè e Tomassini si dividono la vetta
- 10:45 Serie D, girone E: si accende il duello "toscano" al vertice
- 10:30 Svincolati - Sul mercato un 25enne che cerca riscatto in porta
- 10:15 Contenzioso Perugia: in tribunale Santopadre e Faroni, scontro sui 600mila euro del closing
- 10:01 Pavia, trovato il nuovo allenatore: in giornata l'annuncio?
- 10:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone D: un trio al comando
- 09:45 Serie D, girone D: Lentigione resiste, la Pistoiese dilaga
- 09:30 Svincolati - 23enne esterno destro ex Pro Patria e Pontedera
- 09:15 Mister Lucio Brando a NC: «Io senza panchina? Fatico a darmi risposte, questo sport non è meritocratico»
- 09:07 Savoia tra campo e burocrazia, l'appello per un futuro condiviso. Il club chiede unità per lo stadio in vista della Serie C
- 09:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone C: Scotto allunga
- 08:45 Serie D, girone C: Il Treviso corre, il Brian si riscatta
- 08:30 Svincolati - Classe 2002 ex Recanatese e Gravina
- 08:15 Pro Patria, Turotti celebra la società: «Mai immaginato una permanenza così lunga»
- 08:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone B: tutti dietro Chessa
- 07:45 Serie D, girone B: Chievo e Folgore, un duello senza esclusione di colpi
- 07:30 Svincolati - Sul mercato un 20enne ex Virtus Ciserano Bergamo
- 07:15 Diaw e il Cittadella: la vittoria che riaccende la speranza dopo il lungo calvario
- 07:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone A: Montini guida la truppa
- 06:45 Serie D, girone A: il Vado continua a correre, il Ligorna accende la spia del Varese
- 06:30 Svincolati - Classe 2001 che ha vinto la D con Foggia e Legnago
- 01:00 Potenza, mister De Giorgio: «Gli episodi non ci sorridono»
- 00:45 Correggese, mister Domizzi: «La vittoria ci mancava, soprattutto in casa»
- 00:30 Trapani, mister Aronica: «La penalizzazione ci aveva tarpato le ali, ma siamo stati bravi ad azzerarla»
- 00:15 Fidelis Andria, mister Scaringella: «Quando si viene chiamati in causa e durante la settimana ci si prepara...»
- 00:00 Svincolati - Giovane centrocampista che ha giocato in D con Pianese e Montevarchi
- 23:45 Biellese, mister Prina: «Ci è mancato qualcosa solo negli ultimi trenta metri»
- 23:30 Pro Patria, mister Greco: «Abbiamo sofferto, ma era prevedibile...»
- 23:15 Teramo, Pomante pensa a Missori: «Gli vogliamo dedicare questa vittoria e non solo»
- 23:00 Svincolati - 21enne centrocampista che ha vinto la D con l'Altamura
- 22:45 Brindisi, mister Ciullo carica l'ambiente: «Giovedì sarà una finale»
- 22:30 Vis Pesaro, mister Stellone: «Non sappiamo al 100% quale sia la motivazione che ci ha portato a questo tipo di prestazione»
- 22:15 Varese, Ciceri attacca i suoi: «Così non si può fare un campionato da protagonisti»
- 22:02 ufficialeSanremese, scelto il nuovo allenatore. Confermata la nostra esclusiva
- 22:00 Svincolati - Sul mercato un 33enne con 42 gol e più di 260 presenze in carriera
- 21:45 Dove può migliorare questa Paganese? Novelli: «Servono più uomini in area»
- 21:30 Vado, mister Roselli: «Non siamo ancora una squadra pienamente matura»
- 21:15 Casarano, mister Di Bari: «Risultati non sono un caso e vanno oltre il campo»
- 21:00 Svincolati - Difensore centrale classe 2005 che ha giocato l'ultima D
- 20:45 Mister Danucci approva il suo Taranto: «Gruppo serio che lavora a mille»
- 20:36 Siracusa, voci sulle dimissioni di Turati: la situazione