Proprio quando la sua carriera sembrava decollare definitivamente, Simone Pafundi si trova costretto a fare i conti con un serio problema fisico che interrompe bruscamente la sua crescita. Il giovane trequartista ha dovuto abbandonare prematuramente il raduno con la Nazionale Under 21 a causa di un problema muscolare che lo terrà lontano dai campi per diverse settimane.

Gli accertamenti medici hanno rivelato una lesione al retto femorale della coscia sinistra, un infortunio che secondo le valutazioni preliminari richiederà almeno quattro settimane di recupero prima che il giocatore nato nel 2006 possa tornare a disposizione. Una battuta d'arresto particolarmente amara considerando il momento di forma che stava attraversando il talento blucerchiato.

L'infortunio rappresenta un duro colpo non soltanto per il ragazzo, ma anche per la Sampdoria guidata da Massimo Donati. Il tecnico ligure aveva infatti individuato in Pafundi una pedina fondamentale del proprio scacchiere tattico, garantendogli continuità di impiego nelle ultime tre partite disputate dalla squadra genovese. Una fiducia che il giovane fantasista stava ripagando con interpretazioni sempre più convincenti.

Il crescendo prestazionale aveva trovato il suo culmine nel primo gol realizzato da professionista in Italia con la maglia della Sampdoria, un traguardo significativo per chi aveva già assaporato la soddisfazione della rete durante l'esperienza in Svizzera con il Losanna. Quella marcatura aveva certificato l'inserimento definitivo del classe 2006 negli schemi di Donati, rendendo ancora più pesante la perdita causata dall'infortunio.

Ora la Sampdoria si trova costretta a ridisegnare l'assetto offensivo. Donati dovrà individuare un nuovo compagno di reparto per Luigi Cherubini, anch'egli prodotto del vivaio azzurro, nel ruolo di trequartista alle spalle dell'attaccante centrale, che si tratti di Massimo Coda o di Manuel Cuni.

La soluzione più accreditata per supplire all'assenza di Pafundi porta al veterano Antonin Barak. Il centrocampista ceco, che vanta un bagaglio tecnico importante, sembra ormai prossimo al pieno recupero fisico e si candida come il primo indiziato per occupare la posizione lasciata libera dall'infortunato. Barak rappresenterebbe una scelta di esperienza e qualità per tamponare l'emergenza.

Non mancano tuttavia altre opzioni nel ventaglio di possibilità a disposizione del tecnico blucerchiato. La corsa contro il tempo coinvolge anche Estanis Pedrola, che nella giornata di ieri ha seguito un programma di lavoro differenziato, segnale di un progressivo avvicinamento al rientro in gruppo. Più indietro nei tempi di recupero appare Leonardo Benedetti, sottoposto ieri a terapie specifiche per superare i propri problemi fisici.

Tra i candidati a rilevare Pafundi figura anche il centrocampista scozzese Liam Henderson, elemento che potrebbe garantire una soluzione alternativa nell'economia del gioco blucerchiato. La decisione finale spetterà a Donati, che dovrà valutare attentamente condizioni fisiche e caratteristiche tecniche dei possibili sostituti.

L'infortunio di Pafundi costringe dunque la Sampdoria a rivedere i propri piani nel momento in cui il giovane talento stava dimostrando di meritare la fiducia accordatagli. Un percorso di crescita interrotto sul più bello, che obbliga il ragazzo a ricominciare da capo proprio quando sembrava aver trovato la giusta dimensione nel calcio professionistico italiano.

Per il fantasista si apre ora un periodo di riabilitazione che metterà alla prova la sua determinazione. Dovrà lavorare con pazienza per recuperare la condizione ottimale e tornare a disposizione di Donati nelle migliori condizioni possibili. Nel frattempo, la Sampdoria cercherà di mantenere competitività offensiva affidandosi alle alternative disponibili in rosa.

L'auspicio è che lo stop di un mese non rappresenti un ostacolo insormontabile nella carriera di un talento che tutti gli addetti ai lavori riconoscono come dotato di qualità non comuni. La capacità di superare questo momento difficile sarà un banco di prova importante per la maturazione di Pafundi, chiamato a dimostrare anche carattere oltre che talento tecnico.

Sezione: Serie B / Data: Mer 15 ottobre 2025 alle 14:05
Autore: Luigi Redaelli
vedi letture
Print