Il calcio italiano perde un altro prospetto di valore. Matteo Malasomma, trequartista diciottenne cresciuto nelle giovanili del Napoli, ha firmato con il Feyenoord, intraprendendo un percorso professionale che lo porterà a confrontarsi con la prestigiosa tradizione calcistica olandese.

L'annuncio è arrivato attraverso i canali digitali della società di Rotterdam, che ha accolto il nuovo acquisto con un messaggio di benvenuto: "Ben arrivato e in bocca al lupo!". Una comunicazione breve ma significativa, che testimonia l'interesse concreto del club nederlandese verso il panorama calcistico giovanile italiano.

La scelta di Malasomma rappresenta l'ennesimo caso di emigrazione calcistica che coinvolge i settori giovanili della Serie A. Il ragazzo, nato nel 2006, aveva attirato l'attenzione degli osservatori internazionali grazie alle sue qualità tecniche e alla versatilità tattica mostrata nei campionati di categoria.

Il Feyenoord, storicamente riconosciuto come uno dei centri di eccellenza europei per la formazione calcistica, aggiunge così al proprio organico un elemento che potrebbe rivelarsi strategico per i progetti futuri. La società olandese ha costrunegli anni una reputazione solida nel panorama internazionale, distinguendosi per la capacità di valorizzare i talenti emergenti e integrarli nel calcio professionistico.

Per il giovane napoletano si apre ora una fase decisiva del proprio percorso sportivo. L'esperienza nei Paesi Bassi rappresenta un'opportunità di crescita in un contesto calcistico caratterizzato da metodologie di allenamento innovative e da una filosofia di gioco che privilegia aspetti tecnici e tattici di alto livello.

Il trasferimento sottolinea ancora una volta la difficoltà dei club italiani nel trattenere i propri talenti più promettenti, spesso attratti dalle proposte economiche e dai progetti sportivi offerti dalle società straniere. Una tendenza che continua a impoverire il patrimonio calcistico nazionale, privando i campionati italiani di risorse preziose per il futuro.

L'operazione conferma inoltre la strategia del Feyenoord di investire sui giovani provenienti dai vivai europei, puntando su profili che possano garantire prospettive di sviluppo a medio e lungo termine. Una politica che ha già prodotto risultati significativi in passato e che trova in Malasomma un nuovo elemento su cui costruire le ambizioni future del club.

Sezione: Serie D / Data: Mar 05 agosto 2025 alle 23:15
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print