Il calcio dilettantistico italiano riabbraccia un partner storico. Molten, rinomata azienda specializzata nella produzione di articoli sportivi, ha siglato un nuovo accordo con la Lega Nazionale Dilettanti che la vedrà nuovamente protagonista nel massimo campionato dilettantistico nazionale.
L'intesa, che copre le annate sportive 2025/2026 e 2026/2027, segna il ritorno del brand giapponese nella Serie D dopo un'assenza di cinque stagioni. Una partnership che riporta sotto i riflettori il pallone Vantaggio, modello che aveva già caratterizzato le competizioni del quarto livello del sistema calcistico italiano.
Tecnologia avanzata per il calcio dilettantistico
Il protagonista di questo rinnovato sodalizio sarà il modello F5N3150 Hybrid, un pallone che rappresenta l'evoluzione tecnologica nel settore degli attrezzi sportivi. La denominazione "Hybrid" non è casuale: riflette infatti una filosofia costruttiva che punta a coniugare prestazioni elevate e durabilità estrema.
Le caratteristiche tecniche del pallone selezionato per la Serie D testimoniano l'attenzione dell'azienda verso l'innovazione. La copertura realizzata in TPU (poliuretano termoplastico) garantisce una resistenza superiore agli stress meccanici tipici del gioco del calcio, mentre la superficie testurizzata è stata progettata specificamente per ottimizzare il controllo da parte dei giocatori.
Un aspetto particolarmente rilevante riguarda il sistema di cuciture sigillate, soluzione tecnica che minimizza drasticamente l'assorbimento d'acqua. Questa caratteristica risulta fondamentale per mantenere costanti peso e prestazioni del pallone anche in condizioni meteorologiche avverse, elemento cruciale per la regolarità delle competizioni dilettantistiche che si svolgono spesso su campi non dotati di sistemi di drenaggio professionali.
Un marchio di prestigio internazionale
La scelta della Lega Nazionale Dilettanti di affidarsi nuovamente a Molten assume maggiore significato se contestualizzata nel panorama calcistico mondiale. Il brand giapponese, infatti, non rappresenta solo una garanzia per il calcio italiano, ma costituisce un punto di riferimento globale per diverse confederazioni continentali.
Molten vanta infatti il prestigioso ruolo di fornitore ufficiale per tutte le competizioni organizzate dalla Asian Football Confederation (AFC), l'organismo che governa il calcio in Asia e conta 47 federazioni affiliate. Parallelamente, l'azienda mantiene analoga partnership con la Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football (Concacaf), che riunisce le federazioni calcistiche di Nord America, America Centrale e Caraibi.
Il significato del ritorno
Il rientro di Molten nella Serie D dopo un quinquennio rappresenta più di un semplice accordo commerciale. Simboleggia il riconoscimento del valore del calcio dilettantistico italiano e dell'importanza di fornire a questo livello competitivo strumenti di gioco che rispettino i più elevati standard qualitativi.
La Serie D, che raccoglie 166 squadre distribuite in nove gironi geografici, costituisce il ponte tra il calcio professionistico e quello puramente dilettantistico. In questo contesto, la disponibilità di materiale di gioco tecnologicamente avanzato contribuisce a elevare il livello generale delle competizioni e a garantire condizioni di gioco uniformi su tutto il territorio nazionale.
La durata biennale dell'accordo offre inoltre stabilità organizzativa tanto alla Lega Nazionale Dilettanti quanto alle società partecipanti, che potranno programmare le proprie attività sportive con la certezza di disporre di materiale di gioco costante e affidabile.
L'iniziativa si inserisce in un più ampio processo di valorizzazione del movimento calcistico dilettantistico, che negli ultimi anni ha registrato investimenti significativi in termini di organizzazione, promozione e supporto tecnico alle società affiliate.
Con questo nuovo capitolo della partnership tra Molten e la Serie D, il calcio dilettantistico italiano si appresta ad affrontare le prossime due stagioni con un alleato tecnologico di comprovata esperienza internazionale, consolidando ulteriormente la propria posizione nel panorama sportivo nazionale.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 02:15 Modena, preso Zanimacchia: arriva a titolo definitivo
- 02:00 Gabriel Paletta torna al Parma: l'ex difensore entra nello staff tecnico
- 01:45 Sessana, confermato Cigliano: il centrocampista rimane in gialloblù
- 01:30 Como 1907: contratti professionali per Grilli e Bulgheroni
- 01:15 Novara in campo a Borgomanero: test amichevole in vista della Coppa Italia
- 01:00 Caronnese, l'obiettivo di Ferri: «Vogliamo salire in Serie D»
- 00:45 Albinoleffe, definite le ultime tre amichevoli estive
- 00:30 Sassari Calcio Latte Dolce: presentato tutto lo staff tecnico
- 00:15 Campobasso, sabato test amichevole contro un club di Serie D
- 00:00 Molten riconquista la Serie D: il pallone Vantaggio protagonista per due stagioni
- 23:45 L'Ascoli si riaccende: una campagna abbonamenti da record
- 23:30 Orvietana, il ds Capretti: «Non dobbiamo cullarci, puntiamo almeno al quinto posto»
- 23:15 Ascoli, Tomei: «Responsabilità verso popolo e città che con questa categoria c’entrano poco»
- 23:00 Biellese, mister Prina: «Il risultato conta poco, ma l’atteggiamento va allenato»
- 22:45 L'Udinese guarda al futuro: acquisito il talento bulgaro Nikolay Popov
- 22:30 Bisceglie, il pacchetto under si rinforza con gli arrivi di Patruno e Centonze
- 22:15 Henderson alla Sampdoria: il centrocampista scozzese firma fino al 2027
- 22:00 Borbei: duello tra Foggia e Casertana per il portiere del Lecce
- 21:49 Il centravanti Marcello Trotta riparte dalla Serie D: ecco dove
- 21:45 ufficialePisa, arriva M'Bala Nzola dalla Fiorentina
- 21:30 Melfi, colpo a centrocampo: arriva il senegalese Sene
- 21:25 ufficialeFavarin torna alla guida all'Olbia dopo 21 anni
- 21:15 Cerignola, un gradito ritorno: Ruggiero vicino al trasferimento
- 21:00 Il Bari punta sul giovane talento austriaco Braunoder
- 20:45 Futuro incerto per Claudio Santini, tre club di C su di lui
- 20:43 La Nocerina supera l'Apice in amichevole: 3-1 il risultato finale
- 20:40 ufficialeBacoli Sibilla, in mediana ecco Sorrentino
- 20:35 ufficialeIl Foggia preleva Ciro Panico dal Sorrento
- 20:30 Fasano verso il test con il Catanzaro: ritiro intenso in vista della nuova stagione
- 20:25 Cajuste saluta Napoli: ritorno all'Ipswich con clausola Premier League
- 20:15 Colpo a centrocampo per la Dolomiti Bellunesi: in arrivo Burrai
- 20:00 Il Follonica Gavorrano cede il passo alla Pianese in amichevole
- 19:45 Brescia, si accende il mercato portieri: il club vira su Stefano Gori
- 19:40 ufficialeAscoli, arriva un 23enne dalla Cremonese
- 19:35 ufficialePineto, ha firomato un 25enne ex Latina
- 19:30 Arezzo, il ds Cutolo: «Vogliamo fare un campionato importante, questa è la verità»
- 19:25 ufficialeIl Cholito Simeone passa dal Napoli al Torino
- 19:20 Triestina, scelto il nuovo direttore sportivo. Firmerà un biennale
- 19:15 Caos Messina: il fronte politico si infiamma, mentre il futuro del club resta appeso a un filo
- 19:10 Foggia: tutto fatto per un rinforzo dal Sorrento
- 19:05 Forlì FC, confermato Valentini per la Serie C: rinnovato l'accordo
- 19:00 Milan Futuro, ci sarà anche Mbaye a vestire di rossonero in Serie D
- 18:55 ufficialeNuovo attaccante ingaggiato dal Bassano
- 18:45 Prato, chiusi altri due acquisti. Ecco l'attuale rosa di mister Venturi
- 18:40 ufficialeGiana Erminio, arriva un 2006 protagonista dell'ultima D
- 18:35 ufficialeLa Palmese ingaggia un centrocampista esterno
- 18:32 Eccellenza Puglia 2025/2026: ecco la composizione del girone unico
- 18:30 Il Frosinone insiste per Ricciardi: l'accordo col giocatore c'è, ma il Cosenza fissa il prezzo
- 18:25 Siena, addio a Boccardi: risolto il contratto con l'attaccante
- 18:20 ufficialeUn esterno d'attacco angolano per il Sambiase