L’Orvietana va in vantaggio, spreca il raddoppio, rimane in superiorità numerica, subisce il pari della Sangiovannese clamorosamente a pochi minuti dalla fine, ma all’ultimo respiro trova il gol vittoria che porta i biancorossi ormai a un passo dal traguardo stagionale.
Di nuovo linea giovane, nel 3-5-2 di Rizzolo c’è Formiconi in porta e Petritaj per la terza volta consecutiva veste la maglia da titolare come quinto in mediana. A centrocampo c’è anche Simic. Torna titolare Sforza. Con questa formazione ormai la vittoria nella graduatoria “Giovani D Valore” sembra cosa fatta, questa era l’ultima gara che assegnava punti.
Si mette a specchio Bonura, che lamenta le assenze di Vietina e Pertici, Nieri e Gaetani formano la coppia di attacco. Primo tempo avaro di emozioni, Pertica su punizione e Gaetani con un colpo di testa indirizzano due palloni verso la porta, ma non sono grossi pericoli per Formiconi, più vicino al gol Panattoni sul fronte opposto: anche se non centra di poco i pali, colpisce di gran potenza da posizione defilata, palla di poco alta. Uno 0-0 a fine primo tempo che descrive dunque benissimo l’andamento della gara, con l’Orvietana attenta soprattutto a non subire.
Biancorossi che tornano in campo con Caravaggi al posto del 2007 Petritaj e trovano presto il vantaggio: Paletta, in pressione, costringe la difesa di casa a rifugiarsi in corner, Simic dalla bandierina trova la traiettoria giusta per Caon che insacca di testa con l’aiuto del palo. La Sangiovannese non reagisce e pochi minuti dopo rischia lo 0-2, salvata solo dai legni della porta: Simic ci prova da fuori area, la palla supera Patata, finisce sulla traversa, poi da un legno all’altro va a sbattere sul palo e infine sulla linea di porta: pazzesco come quel pallone non sia riuscito ad entrare.
La Sangio però trova modo di reagire poco dopo il quarto d’ora della ripresa, da una punizione, arriva il colpo di testa di Gaetani, serve la parata in corner Formiconi per sventare il pericolo. Due minuti dopo altro angolo per i padroni di casa, sui cui sviluppi si vede andare a terra Ricci e l’arbitro sventola il rosso diretto a Santeramo reo di un colpo proibito proprio ai danni del capitano orvietano.
La gara ora sembra in discesa, ma malgrado la superiorità numerica, l’Orvietana concede la ripartenza a Nieri che in velocità supera i difensori, si presenta in area, ci vuole l’uscita sicura di Formiconi per fermarlo.
Nel frattempo Rizzolo inserisce prima Esposito, poi Coulibaly e Darboe, esordio in maglia biancorossa per quest’ultimo. La Sangiovannese esaurisce tutti i cambi poco dopo la mezzora e, con l’ingresso di Rotondo, prova a giocare con tre punte tentando il tutto per tutto.
L’Orvietana sembra contenere e si fa pericolosa a dieci dal termine con la punizione battuta da Fabri, deve distendersi Patata per mandare in corner. Entra anche Congiu per gli ultimi minuti. Ma l’Orvietana commette l’unico errore che non dovrebbe mai fare una squadra in superiorità numerica, ovvero concedere una punizione sulla trequarti a pochi minuti dal novantesimo. Mucchio in area sulla battuta di Nannini, la difesa respinge corto sui piedi proprio del neoentrato Rotondo che trova il diagonale vincente per il pareggio.
Una vittoria che sembra sfumare, con i toscani che provano anche sulle ali dell’entusiasmo a pressare ancora, ma prima che inizi l’ultimo giro di orologio del recupero, l’Orvietana evita la beffa, Fabbri serve Coulibaly che arriva fino a fondo campo, vede l’inserimento di Panattoni, palla precisa per l’attaccante che anticipa sottoporta Giannassi e sigla il suo gol numero 13, regalando così una vittoria che sembrava sfumata, su un campo dove i biancorossi avevano conosciuto ultimamente solo delusioni.
La sconfitta casalinga è costata la panchina al tecnico Bonura, esonerato a fine gara.
Con questa vittoria l’Orvietana rimane al settimo posto a pari merito con il Poggibonsi, con 7 punti di vantaggio sulla sestultima e 5 di ritardo dalla zona playoff, quando mancano 6 giornate al termine. Domenica prossima turno casalingo contro il Terranuova Traiana.
SANGIOVANNESE – ORVIETANA 1-2
SANGIOVANNESE (3-5-2): Patata; Fumanti, Chelli, Santeramo; Pertica (32’st Rotondo), Cenci (11’st Gianassi), Nannini, Foresta (32’st Della Spoletina), Bargellini (11’st Romanelli); Nieri, Gaetani (20’st Bocci). A disp.: Gioli, Acanti, Pardera, Lombardi. All.: Bonura.
ORVIETANA (3-5-2): Formiconi; Berardi, Ricci, Mauro; Paletta (38’st Congiu), Sforza (32’st Coulibaly), Fabri, Simic (22’st Esposito), Petritaj (1’st Caravaggi); Panattoni, Caon (32’st Darboe). A disp.: Rossi, Bologna, Proia, Barbini. All.: Rizzolo.
ARBITRO: Iheukwumere de L’Aquila (Graziano di Paola – Colitti di Cinisello Balsamo).
RETI: 7’st Caon (O), 41’st Rotondi (S), 49’st Panattoni (O).
NOTE: espulso Santeramo (S) al 18’st per fallo violento; ammoniti: Simic (O); Cenci (S). Angoli: 2-4. Recupero: 1’+ 5’.
Autore: Massimo Poerio
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 01:00 Vis Santa Maria delle Mole, Odero: «Questo squadra meritava di più»
- 00:45 Subbuteoland: definiti gli otto finalisti del Centro-Nord
- 00:30 Lupa Frascati, il presidente Raparelli: «Vittoria importantissima a Nettuno»
- 00:15 Pianigiani: «Dove vuole arrivare il Mazzola? In serie D»
- 00:00 Play-off Nocerina-Fasano: vietata la trasferta ai tifosi pugliesi
- 23:45 Terre di Castelli, dopo tre stagioni lascia Maurizio Domizzi
- 23:30 Dolomiti, corsa contro il tempo per adeguare lo "Zugni Tauro" alla Serie C
- 23:15 Mantova, mister Possanzini: «Dobbiamo giocarci la partita senza timore e nessuna angoscia»
- 23:00 Chions, è già futuro: per la ripartenza Moro in panchina e Perazzolo diesse
- 22:30 Ancona nel limbo: il futuro del club resta un'incognita
- 22:15 Paganese, cambia l'organigramma: c'è un nuovo vicepresidente
- 22:00 Ravenna, Manuzzi: «Ricarichiamo le pile per i play-off»
- 21:45 Lucchese, chi vuole il club dovrà comunque passare dal presidente "fantasma" Mancini
- 21:30 Siena, chiusa la stagione con il peggior risultato degli ultimi 37 anni
- 21:15 Catanzaro, mister Caserta: «Affrontare la capolista è una sfida che ci esalta»
- 21:00 Poesio, il bomber (21 gol) senza età del Pavia: «Il segreto? Vado sempre a mille»
- 20:45 Pescara, il pres. Sebastiani: «A Catania sarà una bolgia, ma noi abbiamo le carte in regola per farcela»
- 20:30 Ospitaletto, è tempo di scudetto ma il club già lavora al calciomercato per la C
- 20:15 Juve Stabia, Pagliuca: «Dalle griglie di retrocessione ai playoff: un orgoglio che non deve distrarci»
- 20:00 Imolese, svolta per la panchina: in pole c'è un duo argentino
- 19:45 Fontanafredda, c'è un ex Udinese in pole per la panchina
- 19:30 Torres, il pres. Udassi: «Vogliamo scrivere una pagina immortale nella storia del club»
- 19:15 Cremonese-Brescia, tolleranza zero: pioggia di Daspo per i responsabili degli incidenti
- 19:00 Roberto Codromaz è la nota positiva (e recordman) dell'Ancona 2024-2025
- 18:59 ufficialeC'è un rinnovo in casa Picerno
- 18:49 ufficialeSavoia, lascia il direttore sportivo
- 18:45 Sampdoria, mister Evani: «Chiunque scenderà in campo, darà l'anima!»
- 18:33 ufficialeUn club di D annuncia la separazione col mister
- 18:31 Union Clodiense, la speranza di ritorno in C non si spegne: si proverà il ripescaggio
- 18:30 Varesina, la famiglia Di Caro traccia la ripartenza. E si parla di serie C
- 18:15 Playoff Eccellenza: rinviata la Semfinale tra Narnese e Angelana
- 18:00 Dolomiti Bellunesi, nuove sinergie in vista della prossima serie C
- 17:45 Palermo, mister Dionisi: «Conta solo il risultato, basta chiacchiere»
- 17:30 Luparense, ecco chi dovrebbe sostituire il ds Braschi. Con un big in panchina...
- 17:15 Crotone, mister Longo: «Questa squadra ha un cuore immenso e una sana follia per sognare»
- 17:05 Savoia, il congedo di Filosa: «Torre piazza entusiasmante». Tutti i sondaggi in atto
- 17:00 Ugento all'ultima sfida. De Nuzzo: «Giocare in casa vantaggio da sfruttare»
- 16:45 Fermana, continua la trattativa per la cessione ad un gruppo internazionale
- 16:30 Gelbison, c'è già la fila per Isaac Prado: la situazione
- 16:15 Martina, mister Pizzulli: «Questo gruppo è oro, teniamocelo stretto»
- 16:00 Nuova Igea Virtus, è tempo di programmare il futuro. Panarelli non resta?
- 15:45 Catania, mister Toscano: «Nella tempesta stavamo barcollando, ma ora siamo in crescendo»
- 15:37 Gubbio: è corsa a due per la carica di direttore sportivo?
- 15:30 Si libera un direttore sportivo che ha fatto benissimo negli ultimi due anni
- 15:15 Siena F.C.: incontro con staff e dipendenti per delineare il futuro del club
- 15:00 Vibonese pronta alla sfida playoff contro la Reggina: Facciolo ci crede
- 14:59 Perugia: nuova idea per la carica di direttore sportivo?
- 14:45 Messina-Foggia: corsa ai biglietti per il play out, stadio vicino al tutto esaurito
- 14:42 Taranto: la difficile strada per la rinascita sportiva
- 14:30 Cjarlins Muzane: c'è un chiaro obiettivo per il prossimo anno...