Il panorama del calcio dilettantistico italiano si prepara a una significativa trasformazione. Durante la più recente riunione del consiglio federale della FIGC, sono state approvate modifiche sostanziali che ridisegneranno il quadro normativo per le società dilettantistiche, introducendo maggiore flessibilità nei tesseramenti giovanili e modernizzando il sistema di gestione dei premi.
Tesseramenti biennali: una nuova era per i giovani talenti
La modifica più rilevante riguarda la disciplina dei tesseramenti per i giovani calciatori. Attraverso l'aggiornamento degli articoli 29 e 32 delle Norme Organizzative Interne Federali (NOIF), il sistema subisce una vera e propria rivoluzione a partire dalla stagione sportiva 2025/26.
Il cambiamento principale consiste nell'ampliamento delle possibilità di sottoscrizione di contratti biennali per gli atleti nella fascia d'età compresa tra i 16 e i 20 anni. Mentre fino ad oggi la normativa permetteva la stipula di un unico vincolo biennale nel periodo tra i 16 e i 18 anni, il nuovo regolamento introduce una maggiore flessibilità che rappresenta un vantaggio sia per le società che per i giovani atleti.
Concretamente, i calciatori e le calciatrici potranno ora sottoscrivere contratti biennali multipli dal compimento del sedicesimo anno di età fino alla stagione sportiva in cui raggiungono i 20 anni. Questa innovazione consente alle società di pianificare con maggiore sicurezza i propri progetti tecnici, mentre offre ai giovani atleti la possibilità di consolidare il proprio percorso di crescita in un ambiente stabile.
La nuova disciplina prevede la possibilità di rinnovare il tesseramento biennale fino a un massimo di tre volte, sempre subordinata al consenso del calciatore. Questo approccio garantisce che la volontà dell'atleta rimanga centrale nelle decisioni riguardanti il proprio futuro sportivo, mantenendo un equilibrio tra le esigenze delle società e i diritti dei giovani calciatori.
Aggiornamento del premio di tesseramento: un adeguamento necessario
Parallelamente alle modifiche sui tesseramenti, il consiglio federale ha deliberato l'adeguamento del Premio di tesseramento previsto dall'articolo 96 delle NOIF. Questa modifica, che entrerà in vigore dal 1° luglio 2025, riguarda specificamente i tesseramenti annuali classificati come "giovane dilettante" o "non professionista".
Il premio si applica a ogni successivo tesseramento annuale fino alla stagione sportiva in cui l'atleta compie 20 anni, rappresentando un riconoscimento economico per le società che investono nella formazione dei giovani talenti. L'adeguamento degli importi riflette l'evoluzione del mercato e l'importanza crescente attribuita al settore giovanile nel calcio dilettantistico.
Digitalizzazione dei servizi: Il nuovo portale FIGC
Una delle innovazioni più significative dal punto di vista operativo è rappresentata dall'implementazione del Portale Servizi della FIGC con un sistema di calcolo automatico dei premi. Questa piattaforma digitale rappresenta un passo importante verso la modernizzazione dei servizi federali e la semplificazione delle procedure amministrative per le società.
Il nuovo sistema gestisce automaticamente due tipologie di premi: quelli previsti dall'articolo 96 delle NOIF (premio di tesseramento) e quelli stabiliti dall'articolo 99 delle NOIF (premio di formazione tecnica). Ogni società potrà accedere al portale utilizzando i propri codici identificativi per monitorare in tempo reale la propria situazione economica relativa a questi premi.
La funzionalità più innovativa del portale consiste nella possibilità per le società di verificare autonomamente la propria posizione riguardo agli importi sia a debito che a credito per ogni singola posizione. Questa trasparenza operativa elimina molte delle incertezze che caratterizzavano il sistema precedente e consente una gestione più efficiente delle risorse economiche.
Inoltre, la pubblicazione delle informazioni sul portale federale assume valore di certificazione ufficiale dell'importo del premio, eliminando la necessità di procedure burocratiche aggiuntive e garantendo certezza legale alle transazioni.
Supporto e formazione per le società
Per garantire un utilizzo ottimale del nuovo sistema, i Comitati Regionali si occuperanno di fornire alle società tutte le informazioni necessarie per sfruttare al meglio le funzionalità del programma. Questo supporto tecnico è fondamentale per assicurare una transizione fluida verso il nuovo sistema e massimizzare i benefici derivanti dalla digitalizzazione dei servizi.
Proroga per i premi della stagione 2023/24
Il consiglio federale ha inoltre deliberato una proroga importante per le società che devono ancora richiedere i premi di tesseramento e formazione tecnica maturati durante la stagione sportiva 2023/24. Il termine ultimo per la presentazione di queste richieste è stato posticipato al 31 dicembre 2025, offrendo alle società un tempo aggiuntivo per completare le procedure necessarie.
Questa proroga rappresenta un riconoscimento delle difficoltà operative che molte società dilettantistiche hanno dovuto affrontare e dimostra l'attenzione della federazione verso le esigenze del movimento calcistico di base.
Impatti sul Movimento Calcistico Dilettantistico
Le modifiche approvate dal consiglio federale rappresentano un pacchetto di misure organiche che risponde alle esigenze evolutive del calcio dilettantistico italiano. La maggiore flessibilità nei tesseramenti giovanili, l'adeguamento dei premi economici e la modernizzazione dei servizi digitali creano un ecosistema più favorevole allo sviluppo delle società e dei giovani atleti.
Questi cambiamenti riflettono una visione strategica che pone il settore dilettantistico al centro dell'attenzione federale, riconoscendone il ruolo fondamentale nella crescita del movimento calcistico nazionale. La combinazione di innovazione tecnologica e flessibilità normativa dovrebbe contribuire a rendere il sistema più efficiente e attrattivo per tutti gli attori coinvolti.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 15:30 Bastia rinforza il centrocampo: arriva il giovane Federico Balducci
- 15:15 ufficialeCrema, arriva un 22enne lo scorso anno al Fanfulla
- 15:00 Ameth Fall: dal campo di calcio all'Africa, la solidarietà non conosce confini
- 14:45 ufficialeC'è una conferma in casa Este
- 14:35 Imolese, fatta per un nuovo attaccante: è un 25enne ex Forlì e Lentigione
- 14:30 Il Figline piazza il doppio colpo: arrivano i gemelli Matteo
- 14:15 ufficialeValenzana, firma un 26enne centrocampista
- 14:10 E. Campania, Trovato a NC: "Siamo una realtà consolidata all'interno del movimento calcistico campano"
- 14:05 ufficialeAltro attaccante per il Cjarlins Muzane. Confermata la nostra esclusiva
- 14:00 Dolomiti Bellunesi, c'è un arrivo nell'organigramma societario
- 13:50 Acerrana ed un club laziale su Padulano: la situazione
- 13:45 ufficialeScanzorosciate, accordo con Vavassori
- 13:35 La Samb prende forma: Alfieri e Marranzino vicinissimi alla firma
- 13:30 Unione Calcio Bisceglie: tre riconferme strategiche per la nuova stagione
- 13:20 Foggia, ci siamo: domani la firma del nuovo allenatore
- 13:15 ufficialeDoppia conferma in casa Maceratese
- 13:10 Cassino: piace un attaccante ex Sora ed Isernia
- 13:00 Correggese, c'è un nuovo arrivo nello staff tecnico di Maurizio Domizzi
- 12:50 ufficialeIl Chisola piazza una grande conferma
- 12:45 ufficialeTorres, firma un ex Pro Vercelli e Sorrento
- 12:39 Pro Patria, fatta per il nuovo allenatore: ecco chi sarà
- 12:30 Bastia, rinforzato il centrocampo: ingaggiato Mattia Minuti
- 12:25 ufficialeIl nipote di Moise Kean arriva in Serie D
- 12:20 ufficialeIl Siena annuncia la firma di Barbera
- 12:15 ufficialeL'Heraclea annuncia l'arrivo di Natale
- 12:10 Tempesta sull'Adriese: Massimiliano Onofri verso le dimissioni, tifosi sul piede di guerra
- 12:05 ufficialeIl Savoia ha annunciato la firma di un classe '98
- 12:00 Ripescaggi in Serie D - La probabile graduatoria completa
- 11:55 Castelnuovo Vomano, il futuro è a Montorio: via al “Pigliacelli” per la Serie D
- 11:50 ufficialeLuparense, arriva un 25enne attaccante siciliano
- 11:45 ufficialeColpo in attacco piazzato dall'Aversa
- 11:42 Guai Rimini: saluta anche il vice presidente del club
- 11:35 ufficialeEste, firma un 21enne centrocampista
- 11:30 Serie D da 9 ad 8 gironi: ipotesi percorribile, la situazione
- 11:25 Palmese in pressing su un attaccante autore di 14 reti nell'ultima D
- 11:20 ufficialeIl Siena annuncia una conferma
- 11:15 ufficialeImportate conferma in casa Scafatese
- 11:05 Albalonga: si chiude per un 26enne attaccante ex Ostiamare
- 11:00 Fasano, lanciata la campagna abbonamenti
- 10:55 ufficialeIl Savoia annuncia la firma di Ledesma
- 10:50 Prato, quasi 1 milione di debiti. Le ultime sull'iscrizione al campionato
- 10:45 Catanzaro, arriva un terzino classe 2001 a rinforzare il pacchetto arretrato
- 10:33 ufficialeGela, annunciati diesse e diggì
- 10:30 Ripescaggi in D: ecco chi farà domanda e chi no
- 10:24 ufficialeColpo di mercato piazzato dal Barletta
- 10:15 Un altro club campano sul 24enne mancino Daniele Mariani
- 10:00 Ancora rumors su Valagassa: cerchio si stringe a due squadre?
- 09:45 Due club di D su Luca Mercuri: ecco quali
- 09:30 Premi, tesseramenti ed altri: tutte le novità per la prossima stagione
- 09:15 Atletico Ascoli: piace un 26enne ex Pineto