Il Sassari Latte Dolce si prepara alla stagione 2025/2026 con un team tecnico di alto livello, che affiancherà mister Fini nel suo progetto sportivo. L'attenzione della società è rivolta non solo ai risultati, ma anche e soprattutto alla crescita dei giovani talenti. Lo staff, composto da professionisti di comprovata esperienza e competenza, è pronto a mettere a disposizione le proprie capacità per raggiungere gli obiettivi prefissati.

Mario Desole, un ritorno con nuove responsabilità

Il ruolo di viceallenatore è stato affidato a Mario Desole, tecnico sassarese classe 1972. Dopo una carriera da giocatore nei campionati dilettantistici e nel calcio a 5, Desole intraprende il percorso da allenatore nel 2007, ottenendo il patentino UEFA B e il primo livello di calcio a 5. Le sue prime esperienze lo vedono nel futsal, dove guida squadre come Ittiri, Ichnos e Ossi in Serie C1. Nel 2013 passa al calcio a 11 con i Giovanissimi Regionali della Torres 2000, per poi tornare al futsal femminile, allenando la Torres C5 e l'Athena Sassari nei campionati nazionali di Serie A1 e A2.

Il passaggio definitivo al calcio a 11 avviene nel 2018, alla guida della Torres Femminile in Serie C. Nel 2020, fa il suo primo ingresso nel Sassari Calcio Latte Dolce come vice di Stefano Udassi e Fabio Fossati, per poi dedicare le successive quattro stagioni alla Torres come responsabile del settore giovanile e allenatore dell'U17. Ora, il ritorno al Sassari come vice di mister Fini.

"Sono molto contento di essere tornato", ha dichiarato Desole, sottolineando l'importanza di far crescere i giovani e la possibilità di "proseguire il lavoro fatto negli ultimi quattro anni".

Giovanni Vargiu, giovane e preparato per i portieri

Per la preparazione dei portieri, la scelta è caduta su Giovanni Vargiu. Classe 1991, Vargiu ha iniziato la sua carriera da allenatore a 28 anni, dopo aver militato da giocatore nei campionati dilettantistici. Nonostante la giovane età, ha conseguito diverse abilitazioni, tra cui "Allenatore portieri dilettanti e settore giovanile", "UEFA B" e "UEFA GKB". Il suo percorso formativo culmina nel 2025 con la laurea magistrale in Scienze Motorie, con una tesi sull'allenatore dei portieri nel calcio moderno.

La sua esperienza professionale lo vede esordire nel 2022/2023 con il Malaspina, dove allena prima squadra e settore giovanile, per poi passare alla Torres, dove si è occupato dei portieri delle categorie Nazionali Under 15, 16 e 17.

"La possibilità di far parte di questo progetto ambizioso è motivo di orgoglio", ha affermato Vargiu, pronto a lavorare con "umiltà, passione e tanta determinazione".

Marco Pinna, un veterano della preparazione atletica

A ricoprire il ruolo di preparatore atletico sarà il professor Marco Pinna, che porta con sé oltre quarant'anni di esperienza nel mondo dello sport. Sassarese, classe 1958, Pinna ha praticato atletica leggera a livello giovanile, scoprendo una profonda passione per l'allenamento. Laureato in Scienze Motorie, ha insegnato nella scuola pubblica dal 1980 al 2014 e ha ricoperto il ruolo di coordinatore provinciale per l'Educazione Fisica a Sassari.

Parallelamente, ha insegnato all'Università di Cagliari e Sassari e ha avuto una lunga carriera nello sport, lavorando per 28 anni con la Dinamo Sassari e per tre con la Mercede Alghero. La sua esperienza si estende anche al calcio, dove ha collaborato con Torres (Primavera e Prima Squadra), Alghero, Torres Femminile, Usinese, Atletico Uri e Tempio.

Pinna si è detto "intrigato" dal progetto del Sassari Calcio Latte Dolce, che "non si limita alla dimensione agonistica", ma punta "sulla formazione a lungo termine dei giovani atleti".

Francesco Piu, l'occhio analitico del team

Infine, il giovane Francesco Piu è il nuovo match analyst. Dopo una breve esperienza da giocatore, ha intrapreso questa carriera, conseguendo la certificazione presso la Match Analysis Academy Italia.

"Non mi aspettavo la chiamata", ha confessato Piu, che ha accettato con entusiasmo la proposta di un "punto di riferimento per il calcio isolano". Ha espresso la sua fiducia nello staff e in mister Fini, "chiaro su quello che vuole dalla squadra e da ognuno di noi".

Con uno staff così completo, il Sassari Calcio Latte Dolce si prepara a una stagione che punta sulla professionalità e sulla crescita sportiva, con un occhio di riguardo ai giovani talenti locali.

Sezione: Serie D / Data: Ven 08 agosto 2025 alle 00:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio
vedi letture
Print