Il Sassari Latte Dolce si prepara alla stagione 2025/2026 con un team tecnico di alto livello, che affiancherà mister Fini nel suo progetto sportivo. L'attenzione della società è rivolta non solo ai risultati, ma anche e soprattutto alla crescita dei giovani talenti. Lo staff, composto da professionisti di comprovata esperienza e competenza, è pronto a mettere a disposizione le proprie capacità per raggiungere gli obiettivi prefissati.
Mario Desole, un ritorno con nuove responsabilità
Il ruolo di viceallenatore è stato affidato a Mario Desole, tecnico sassarese classe 1972. Dopo una carriera da giocatore nei campionati dilettantistici e nel calcio a 5, Desole intraprende il percorso da allenatore nel 2007, ottenendo il patentino UEFA B e il primo livello di calcio a 5. Le sue prime esperienze lo vedono nel futsal, dove guida squadre come Ittiri, Ichnos e Ossi in Serie C1. Nel 2013 passa al calcio a 11 con i Giovanissimi Regionali della Torres 2000, per poi tornare al futsal femminile, allenando la Torres C5 e l'Athena Sassari nei campionati nazionali di Serie A1 e A2.
Il passaggio definitivo al calcio a 11 avviene nel 2018, alla guida della Torres Femminile in Serie C. Nel 2020, fa il suo primo ingresso nel Sassari Calcio Latte Dolce come vice di Stefano Udassi e Fabio Fossati, per poi dedicare le successive quattro stagioni alla Torres come responsabile del settore giovanile e allenatore dell'U17. Ora, il ritorno al Sassari come vice di mister Fini.
"Sono molto contento di essere tornato", ha dichiarato Desole, sottolineando l'importanza di far crescere i giovani e la possibilità di "proseguire il lavoro fatto negli ultimi quattro anni".
Giovanni Vargiu, giovane e preparato per i portieri
Per la preparazione dei portieri, la scelta è caduta su Giovanni Vargiu. Classe 1991, Vargiu ha iniziato la sua carriera da allenatore a 28 anni, dopo aver militato da giocatore nei campionati dilettantistici. Nonostante la giovane età, ha conseguito diverse abilitazioni, tra cui "Allenatore portieri dilettanti e settore giovanile", "UEFA B" e "UEFA GKB". Il suo percorso formativo culmina nel 2025 con la laurea magistrale in Scienze Motorie, con una tesi sull'allenatore dei portieri nel calcio moderno.
La sua esperienza professionale lo vede esordire nel 2022/2023 con il Malaspina, dove allena prima squadra e settore giovanile, per poi passare alla Torres, dove si è occupato dei portieri delle categorie Nazionali Under 15, 16 e 17.
"La possibilità di far parte di questo progetto ambizioso è motivo di orgoglio", ha affermato Vargiu, pronto a lavorare con "umiltà, passione e tanta determinazione".
Marco Pinna, un veterano della preparazione atletica
A ricoprire il ruolo di preparatore atletico sarà il professor Marco Pinna, che porta con sé oltre quarant'anni di esperienza nel mondo dello sport. Sassarese, classe 1958, Pinna ha praticato atletica leggera a livello giovanile, scoprendo una profonda passione per l'allenamento. Laureato in Scienze Motorie, ha insegnato nella scuola pubblica dal 1980 al 2014 e ha ricoperto il ruolo di coordinatore provinciale per l'Educazione Fisica a Sassari.
Parallelamente, ha insegnato all'Università di Cagliari e Sassari e ha avuto una lunga carriera nello sport, lavorando per 28 anni con la Dinamo Sassari e per tre con la Mercede Alghero. La sua esperienza si estende anche al calcio, dove ha collaborato con Torres (Primavera e Prima Squadra), Alghero, Torres Femminile, Usinese, Atletico Uri e Tempio.
Pinna si è detto "intrigato" dal progetto del Sassari Calcio Latte Dolce, che "non si limita alla dimensione agonistica", ma punta "sulla formazione a lungo termine dei giovani atleti".
Francesco Piu, l'occhio analitico del team
Infine, il giovane Francesco Piu è il nuovo match analyst. Dopo una breve esperienza da giocatore, ha intrapreso questa carriera, conseguendo la certificazione presso la Match Analysis Academy Italia.
"Non mi aspettavo la chiamata", ha confessato Piu, che ha accettato con entusiasmo la proposta di un "punto di riferimento per il calcio isolano". Ha espresso la sua fiducia nello staff e in mister Fini, "chiaro su quello che vuole dalla squadra e da ognuno di noi".
Con uno staff così completo, il Sassari Calcio Latte Dolce si prepara a una stagione che punta sulla professionalità e sulla crescita sportiva, con un occhio di riguardo ai giovani talenti locali.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 02:45 Francesco Basile conferma la permanenza in biancazzurro
- 02:30 L'Arce 1932 si rinforza per l'Eccellenza: arrivano Peres e Maura
- 02:15 Modena, preso Zanimacchia: arriva a titolo definitivo
- 02:00 Gabriel Paletta torna al Parma: l'ex difensore entra nello staff tecnico
- 01:45 Sessana, confermato Cigliano: il centrocampista rimane in gialloblù
- 01:30 Como 1907: contratti professionali per Grilli e Bulgheroni
- 01:15 Novara in campo a Borgomanero: test amichevole in vista della Coppa Italia
- 01:00 Caronnese, l'obiettivo di Ferri: «Vogliamo salire in Serie D»
- 00:45 Albinoleffe, definite le ultime tre amichevoli estive
- 00:30 Sassari Calcio Latte Dolce: presentato tutto lo staff tecnico
- 00:15 Campobasso, sabato test amichevole contro un club di Serie D
- 00:00 Molten riconquista la Serie D: il pallone Vantaggio protagonista per due stagioni
- 23:45 L'Ascoli si riaccende: una campagna abbonamenti da record
- 23:30 Orvietana, il ds Capretti: «Non dobbiamo cullarci, puntiamo almeno al quinto posto»
- 23:15 Ascoli, Tomei: «Responsabilità verso popolo e città che con questa categoria c’entrano poco»
- 23:00 Biellese, mister Prina: «Il risultato conta poco, ma l’atteggiamento va allenato»
- 22:45 L'Udinese guarda al futuro: acquisito il talento bulgaro Nikolay Popov
- 22:30 Bisceglie, il pacchetto under si rinforza con gli arrivi di Patruno e Centonze
- 22:15 Henderson alla Sampdoria: il centrocampista scozzese firma fino al 2027
- 22:00 Borbei: duello tra Foggia e Casertana per il portiere del Lecce
- 21:49 Il centravanti Marcello Trotta riparte dalla Serie D: ecco dove
- 21:45 ufficialePisa, arriva M'Bala Nzola dalla Fiorentina
- 21:30 Melfi, colpo a centrocampo: arriva il senegalese Sene
- 21:25 ufficialeFavarin torna alla guida all'Olbia dopo 21 anni
- 21:15 Cerignola, un gradito ritorno: Ruggiero vicino al trasferimento
- 21:00 Il Bari punta sul giovane talento austriaco Braunoder
- 20:45 Futuro incerto per Claudio Santini, tre club di C su di lui
- 20:43 La Nocerina supera l'Apice in amichevole: 3-1 il risultato finale
- 20:40 ufficialeBacoli Sibilla, in mediana ecco Sorrentino
- 20:35 ufficialeIl Foggia preleva Ciro Panico dal Sorrento
- 20:30 Fasano verso il test con il Catanzaro: ritiro intenso in vista della nuova stagione
- 20:25 Cajuste saluta Napoli: ritorno all'Ipswich con clausola Premier League
- 20:15 Colpo a centrocampo per la Dolomiti Bellunesi: in arrivo Burrai
- 20:00 Il Follonica Gavorrano cede il passo alla Pianese in amichevole
- 19:45 Brescia, si accende il mercato portieri: il club vira su Stefano Gori
- 19:40 ufficialeAscoli, arriva un 23enne dalla Cremonese
- 19:35 ufficialePineto, ha firomato un 25enne ex Latina
- 19:30 Arezzo, il ds Cutolo: «Vogliamo fare un campionato importante, questa è la verità»
- 19:25 ufficialeIl Cholito Simeone passa dal Napoli al Torino
- 19:20 Triestina, scelto il nuovo direttore sportivo. Firmerà un biennale
- 19:15 Caos Messina: il fronte politico si infiamma, mentre il futuro del club resta appeso a un filo
- 19:10 Foggia: tutto fatto per un rinforzo dal Sorrento
- 19:05 Forlì FC, confermato Valentini per la Serie C: rinnovato l'accordo
- 19:00 Milan Futuro, ci sarà anche Mbaye a vestire di rossonero in Serie D
- 18:55 ufficialeNuovo attaccante ingaggiato dal Bassano
- 18:45 Prato, chiusi altri due acquisti. Ecco l'attuale rosa di mister Venturi
- 18:40 ufficialeGiana Erminio, arriva un 2006 protagonista dell'ultima D
- 18:35 ufficialeLa Palmese ingaggia un centrocampista esterno
- 18:32 Eccellenza Puglia 2025/2026: ecco la composizione del girone unico
- 18:30 Il Frosinone insiste per Ricciardi: l'accordo col giocatore c'è, ma il Cosenza fissa il prezzo