Luca Siligardi, nato a Correggio il 26 gennaio 1988, è un calciatore italiano attualmente svincolato. Mancino naturale, dotato di buona tecnica, Siligardi è un giocatore duttile, in grado di giocare in diversi scacchieri tattici. Il ruolo in cui riesce a dare il meglio di sé è quello di esterno d'attacco di destra, dove può puntare l'avversario rientrando per calciare verso la porta.
Siligardi ha iniziato la sua carriera nel Campagnola, squadra del suo paese in provincia di Reggio Emilia, per poi proseguire nella Riese e nella Dorando Pietri, in provincia di Modena, con cui disputa il campionato Giovanissimi regionali. Successivamente è passato al Parma per una stagione, prima di fare ritorno al Dorando Pietri, in Eccellenza.
Nell'estate del 2006, Siligardi entra a far parte dell'Inter, con cui vince il Torneo di Viareggio 2008. Fa il suo debutto in prima squadra il 17 gennaio 2008, in una partita di Coppa Italia vinta contro la Reggina (3-0). In quell'incontro ha sostituito Dejan Stanković a metà tempo. Ha giocato un altro incontro con la Lazio, l'andata della semifinale di Coppa Italia, il 16 aprile 2008. Ha poi rinnovato il suo contratto con l'Inter fino a giugno 2012.
Nella stagione 2008-2009, Siligardi passa in prestito al Bari e, a partire da gennaio, al Piacenza, entrambe in Serie B. Il 13 luglio 2009 passa in prestito alla Triestina per la Serie B 2009-2010. Il 16 luglio 2010 viene preso in prestito dal Bologna per la stagione 2010-2011, in cui debutta in Serie A il 30 agosto in occasione della gara pareggiata dal Bologna 0-0 proprio contro l'Inter.
A fine stagione, l'Inter esercita il diritto di controriscatto, riportando il giocatore a Milano. Il 25 agosto 2011, Siligardi si trasferisce, in comproprietà, al Livorno, e debutta il 30 agosto nel pareggio per 0-0 contro la Sampdoria. Segna il suo primo gol in campionato alla sua ottava presenza, il 28 gennaio 2012 nel 2-2 esterno contro la Nocerina. Si ripete il 10 marzo nel 4-1 interno contro l'AlbinoLeffe. Il 22 giugno il Livorno rileva anche l'altra metà del cartellino del giocatore che era ancora in possesso dell'Inter, nell'ambito dell'affare che ha riportato Francesco Bardi all'Inter.
Nella seconda stagione livornese, Siligardi disputa un'ottima prima parte di campionato, superando la doppia cifra in fatto di gol già nel girone d'andata. Il 2 marzo si infortuna nella gara contro lo Spezia riportando la rottura del legamento crociato, concludendo anzitempo la sua stagione con ben 15 gol segnati in 25 partite. A fine campionato viene premiato come miglior centrocampista della Serie B 2012-2013, e ottiene la promozione in Serie A dopo i play-off.
Nella terza stagione livornese, Siligardi colleziona 26 presenze andando a segno 5 volte. Segna la sua prima rete in Serie A all'ottava giornata, quella casalinga contro la Sampdoria, gara persa per 2 a 1. A fine stagione la squadra arriva all'ultimo posto retrocedendo così, dopo un solo anno di permanenza nella massima serie, nella serie cadetta dove segna 10 gol in 31 partite. Complessivamente con la maglia del Livorno in 4 anni ha giocato 104 partite segnando 33 gol.
Il 2 luglio 2015, Siligardi si trasferisce a parametro zero all'Hellas Verona in Serie A. Vive una stagione complicata con la squadra, segnando in 27 partite 2 reti, arrivate nei successi (entrambi per 2-1) contro Atalanta e Milan.
L'anno successivo realizza 5 reti in 31 partite, con la squadra che a fine anno torna in Serie A.
Il 15 luglio 2017, Siligardi viene acquistato a titolo definitivo dal Parma, con cui firma un contratto triennale con opzione per un ulteriore anno.
Il 5 ottobre 2020, il Parma cede Siligardi al Crotone a titolo temporaneo. Il 30 gennaio 2021, dopo avere trovato poco spazio in Calabria, viene ceduto in prestito alla Reggiana.
Di ritorno al Parma, all’inizio del campionato di Serie B 2021-22, non rientrando più nei piani societari, viene messo fuori rosa.
Il 29 gennaio 2022, Siligardi viene ceduto a titolo definitivo alla Feralpisalò. Il 30 luglio 2022 sigla la sua prima doppietta con la maglia dei lombardi, nella vittoria di Coppa Italia per 3-1 ai danni del Sudtirol. Segna il gol dell'1-2 nella partita contro l'Udinese, che costa alla sua squadra l'eliminazione, e che gli fa concludere il torneo con 3 gol fatti in due partite giocate (contro squadre di Serie A e B).
Il 28 luglio 2023, Siligardi firma un contratto fino all'anno successivo con la SPAL.
Attualmente svincolato, Luca Siligardi rappresenta un'opportunità interessante per qualsiasi club. La sua versatilità, la sua buona tecnica e la sua capacità di giocare in diversi ruoli lo rendono un giocatore prezioso. Con una carriera ricca di esperienze in diverse categorie e club, Siligardi ha dimostrato di essere un elemento affidabile e di grande valore.
In attesa di una nuova sfida, Siligardi continua a lavorare con dedizione e passione, pronto a cogliere l'opportunità giusta per tornare a brillare sui campi di calcio. La sua storia è quella di un talento versatile che aspetta solo l'occasione giusta per dimostrare tutto il suo potenziale.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 07:30 Luparense alla ricerca di mister e direttore sportivo: la situazione
- 07:15 Anche Pro Palazzolo e Giulianova si aggiungono alla caccia a un bomber di Serie D
- 06:45 Fezzanese, scelto il nuovo allenatore per ripartire dopo la retrocessione
- 06:30 Serie D 2025/2026: Pavia e Milan Futuro, la sfida (im)possibile
- 01:00 Campionato Calcio Tavolo e Subbuteo LND, a Pozzuoli è spettacolo: definiti gli 8 finalisti per la Final Eight di Genova
- 00:45 Alta Brianza Calcio, Ivan Stincone è il nuovo allenatore
- 00:30 Polisportiva Torrese saluta mister Cristofari dopo sette anni
- 00:15 Faenza Calcio e Virtus Faenza: due salvezze in parallelo
- 00:00 Calcio Schio, nuovo direttore sportivo e nuovo allenatore
- 23:45 Pordenone, Mirko Stefani guiderà ancora il Settore giovanile
- 23:30 Civitanovese, dopo la retrocessione dalla serie D il futuro resta una incognita
- 23:15 Simone Pafundi: «Sogno di tornare in Nazionale maggiore»
- 23:00 Nuova Igea Virtus, ancora da definire il futuro di Panarelli
- 22:45 Manduria, il futuro è sempre più incerto
- 22:30 Dolomiti Bellunesi, una decina di innesti per la serie C
- 22:15 Manchester United pronto all'assalto di Gyokeres dopo l'Europa League
- 22:00 Valmontone, si chiude il rapporto con mister Guglielmo Stendardo
- 21:45 Sampdoria, operazione al ginocchio per Altare: starà fuori sei mesi
- 21:30 Tsunami Recanatese, tante incognite per il futuro del club ultracentenario
- 21:15 Campobasso: Figliomeni nuovo diesse? In due si contendono la panchina
- 21:00 Vibonese, progetto ambizioso per il 2025-2026: il primo sogno è Convitto
- 20:45 Juve Stabia-Cremonese, Pagliuca: «Dovremo lottare ma siamo nati per questo»
- 20:30 Crisi Prato: il settore giovanile lancia l'allarme sulla gestione societaria
- 20:15 ufficialeCastelvolturno, termina l'avventura in panchina di Ciro Muro
- 20:00 Fermana, c'è (forse) la data che deciderà il futuro del club
- 19:45 Serie A, la partita scudetto trasmessa in chiaro da Mediaset e RAI?
- 19:30 Reggina, Ballarino: «La programmazione è cominciata»
- 19:15 Terranuova Traiana, è separazione con il centrocampista Privitera
- 19:00 Effetto domino per il Viareggio in D: trattativa intricata ed il tempo stringe
- 18:45 Dionisi ai saluti col Palermo, il Modena punta il tecnico toscano
- 18:30 Ancona, settimana decisiva per il futuro societario: deficit da 300mila euro
- 18:15 ufficialeZamuner ed il Trento si separano
- 18:00 Correggese, il club vuole andare avanti con Vicini diesse
- 17:45 Lucchese: domani l'udienza fallimentare in un clima di pessimismo
- 17:30 La Maceratese si prepara alla Serie D: ci sono le prime riconferme
- 17:15 Ascoli: bomba carta contro il direttore generale, identificati due ultras
- 17:00 Osti: «Guardiamo al futuro del Siena con realismo e fiducia»
- 16:45 Treviso già molto attivo: piace anche un fantasista autore di 21 gol e 12 assist quest'anno
- 16:30 Breno, possibile cambio al vertice: la società rassicura
- 16:15 Playoff Serie B: vent'anni di storia, il terzo posto non porta più bene...
- 16:00 Recanatese, salutato Bilò si pensa a Giuliodori? La situazione
- 15:45 Pistoiese, Collacchioni e Polvani: «I dettagli hanno fatto la differenza»
- 15:30 Forlì: fatta per un importante rinnovo in vista del ritorno in C
- 15:15 Vicenza, mister Vecchi: «Non possiamo dormire sonni tranquilli»
- 15:00 Gelbison, richieste per Dambros. Ma il calciatore ha una priorità
- 14:52 CLAMOROSO - Marco Verratti tratta il 44% del Pescara!
- 14:50 ufficialeSambenedettese, un ex calciatore entra in società
- 14:45 Reggina, Trocini: «Qui sto bene, mi sono gettato come un kamikaze...»
- 14:31 Avellino in cerca del portiere under: si guarda in casa Juventus?
- 14:30 ufficialeMontefano, il nuovo allenatore arriva dalla D. Confermata la nostra esclusiva