Il campionato di Serie D si prepara a offrire un confronto di notevole interesse nella giornata domenicale. La sfida tra Virtus Francavilla e Fasano, in programma domenica 12 ottobre alle 15 presso la Nuovarredo Arena di Francavilla Fontana, rappresenta un banco di prova significativo per entrambe le formazioni impegnate nella corsa della settima giornata della categoria nel Girone H.

Il Fasano giunge all'appuntamento in un momento positivo dal punto di vista emotivo, forte della recente affermazione conseguita in Coppa Italia ai danni del Gravina. L'accesso al turno successivo della competizione nazionale, ottenuto attraverso la lotteria dei calci di rigore dopo il pareggio a reti inviolate nei tempi regolamentari, ha donato fiducia all'ambiente biancazzurro in vista del ritorno alle competizioni di campionato.

Sul versante opposto, la Virtus Francavilla si presenta con credenziali interessanti. La distanza di cinque punti che attualmente separa le due contendenti nel quadro della classifica testimonia il valore equilibrato del confronto. Gli uomini guidati da Tommaso Coletti hanno recentemente disputato una partita di buona fattura sul campo della Paganese, dove il risultato finale di 1-1 non ha completamente rispecchiato lo sviluppo della contesa, lasciando un certo senso di incompiutezza nella gestione della sfida.

Analoga dinamica ha caratterizzato gli ultimi impegni della compagine allenata da Luigi Agnelli, che si trova a fronteggiare l'esigenza di interrompere una serie di risultati deludenti. Il pareggio rappresenta infatti il denominatore comune delle ultime due uscite in campionato, una situazione che il tecnico fasanese intende decisamente superare.

La sfida si preannuncia combattuta e tattica, vista la solidità difensiva che contraddistingue entrambe le squadre. Commentando la vigilia dell'incontro, l'allenatore del Fasano ha espresso con chiarezza gli obiettivi della spedizione in terra brindisina: «Sono in palio punti importantissimi – dichiara Luigi Agnelli – e sia noi che loro ci stiamo preparando al meglio per quella che si preannuncia certamente una grande battaglia, soprattutto dal punto di vista tattico. Le due squadre hanno entrambe un'idea di calcio importante, ma noi vogliamo dimostrare il nostro valore, nell'auspicio anche che a Francavilla ci seguano in tanti, essendo i nostri tifosi fondamentali».

Le parole dell'allenatore sintetizzano efficacemente la natura della contesa: uno scontro nel quale le propensioni tecniche e le impostazioni di gioco occuperanno uno spazio centrale. Entrambe le formazioni hanno saputo costruire negli ultimi mesi una identità calcistica definita e coerente, fattore che promette una sfida vivace dal punto di vista agonistico.

La gestione della gara sarà affidata al direttore di gara Davide Ammannati della sezione arbitrale di Firenze, che sarà coadiuvato dagli assistenti Filippo Ferretti, proveniente da Pistoia, e Filippo Todaro, giudice di linea della sezione di Finale Emilia.

Lo scontro rappresenta dunque un crocevia importante per il proseguimento della stagione di entrambe le squadre, con il Fasano orientato a trasformare l'entusiasmo della vittoria coppa in un rendimento positivo nel torneo di categoria.

Sezione: Serie D / Data: Sab 11 ottobre 2025 alle 20:15
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print