Quando Seby Catania, oggi allenatore dell’Enna, rispolvera amarcord e snocciola aneddoti, i suoi racconti trasudano di passione e di sentimento, di un calcio che emoziona sempre, perché ricco sì di campo ma anche di famiglia e di valori.
E ci sono capitoli di vita che in questi giorni, di pandemia e segnati dalla morte di Maradona, riaffiorano prepotentemente. L’operazione è semplice. Gli basta chiudere gli occhi e risentire il San Paolo di Napoli in festa, in una giornata di pioggia, e i cori dei tifosi.
«Era – ci racconta - il 3 novembre 1985, la Juve era reduce da una striscia iniziale record di vittorie di fila. Io e Giuseppe Restuccia, oggi diesse dell’Enna, eravamo con i nostri genitori Pippo e Placido. Ho visto quel giorno la favolosa punizione di Maradona, che ha sfidato le leggi della fisica. Al gol esplose Napoli. Porterò quel giorno per sempre nel cuore».
Nel suo Enna ci sono 5 argentini.
«Hanno da sempre avuto un attaccamento straordinario per il loro Pibe. Quindi per i miei giocatori sono stati giorni tristi, ho percepito le loro sensazioni proprio nella chat di gruppo. E come dargli torto? Ho visto il “Pibe de oro” dal vivo, uno spettacolo puro. Un campione assoluto, che ha sbagliato certamente, ha commesso errori, ma ha fatto tanto bene nella vita. Ho letto troppe cattiverie, non è giusto giudicare un altro uomo».
Parliamo del suo arrivo all’Enna.
«Sono contento della scelta della società e del direttore che ha preso Seby Catania prima uomo e poi allenatore. Sono attestati di stima importanti, ho scelto subito con piacere. Ho trovato una società composta da persona splendide, genuine. Puoi fare calcio bene, programmando e credo che Enna meriti di ritornare nel calcio che conta».
Le soddisfazioni non sono mancate sinora. «Allo stop ci troviamo in zona play off, che è l’obiettivo che ci siamo prefissati. Le due sconfitte contro Aci Sant’An - tonio, dove abbiamo chiuso in otto, e Carlentini, dove mancavano tra infortuni e squalifiche otto giocatori, sono figlie, secondo me, di episodi. Le vittorie, poi, di valore perché abbiamo battuto squadre come Acquedolci, neopromossa ma con gente di spessore, e Igea Virtus».
Quali sono le caratteristiche della squadra che allena?
«Totalmente rinnovata con cinque argentini e quattro ragazzi di colore. Il diesse Restuccia ha fatto un ottimo lavoro di qualità. Ovviamente, per assemblare tutto c’è voluto tempo. Unico rammarico aver avuto la squadra al completo solo per 30 minuti».
Quanto le è pesato il lockdown lo scorso anno a San Cataldo?
«Eravamo lanciatissimi con 19 risultati utili consecutivi, una sola sconfitta nei minuti di recupero, una finale di Coppa Italia persa solo ai rigori, l’imbattibilità in casa. Era tutto ancora in discussione, mancavano sei giornate. L’entusiasmo generale era alle stelle. Volevo riportare la Sancataldese in D. Purtroppo, lo stop forzato ha spezzato questo sogno. Alla ripresa, quest’anno, poi, ho deciso di farmi da parte, specie dopo l’addio del diesse Galletti, con il quale avevo una grande sintonia sul piano programmatico e che spero si rimetta presto. Non c’erano più quindi le condizioni per proseguire, nonostante i rapporti con la società siano rimasti eccezionali».
Forse si riprenderà a gennaio.
«E spero che si completi stavolta anche a stagione inoltrata. Non dobbiamo più fermarci, speriamo che si abbassino i contagi. Oggi è un momento triste della nostra vita. Mi lascia tanta amarezza. Mi mancano il campo e le partite, mi metto nei panni di chi ha perso lavoro, mi metto nei panni delle persone che fanno fatica ad andare avanti. Ci deve fare riflettere questo sulle cose importanti, ci leghiamo spesso a cose banali e non dovremmo farlo». Il 2020 è stato l’anno in cui è scomparsa la “sua” Leonzio. «Mi spiace per tutto quello che ha colpito Giuseppe e la sua famiglia. Ci dovevano e potevano essere altre soluzioni per poterla salvare. Mi dispiace che sia scomparsa la mia Leonzio dopo 110 anni di storia. I risultati straordinari raggiunti dalla società insieme con la città, c’era un coinvolgimento totale, non meritavamo questo».
Cosa pensa invece della qualità dei giovani?
«Io con i giovani sono un po’ arrabbia - to. Hanno la possibilità di giocare per via del regolamento, devo sfruttare la situazione e invece non lo fanno. Mi rattrista tutto ciò, se potessi tornare in campo baratterei tutto per ritornare a giocare. È la cosa più bella che si possa fare è rincorrere un pallone. Dovrebbero allenarsi con molto impegno, mentre alla prima difficoltà si fermano».
Autore: Nicolas Lopez
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 21:30 I più presenti del girone F di Serie D: tutti dietro Ferrante
- 21:15 Calciomercato Foggia, si stringe per Perucchini: il portiere ad un passo
- 21:00 Svincolati - Centrocampista classe '98 con 115 gare giocate in D
- 20:45 ufficialeIl Notaresco rinforza l'attacco con l'arrivo di Paudice
- 20:35 Messina, un ritorno alle origini: la società riabbraccia il vecchio logo
- 20:30 I più presenti del girone E di Serie D: fuori dal podio Essoussi, Gramaccia e Belli
- 20:20 Pistoiese, il ds Taibi: «Bertolo non è sul mercato, notizie prive di fondamento»
- 20:20 Serie D, il programma completo del week-end. Ufficializzati i 47 anticipi
- 20:15 L'Empoli punta su Bianchi: arriva l'attaccante ex Brescia
- 20:05 ufficialeSavoia, firma un attaccante brasiliano ex Locri e Messina
- 20:00 Svincolati - 23enne scuola Roma ex Perugia e Messina
- 19:50 ufficialeSeravezza, firma un 28enne ex Triestina e Campodarsego
- 19:45 Il Taranto piega l'Unione Calcio nel recupero della 1ª giornata di Eccellenza
- 19:37 ufficialeVigor Senigallia, firma un attaccante autore di 5 reti nell'ultima D
- 19:30 I più presenti del girone D di Serie D: Landi è l'unico con oltre 300 gare
- 19:15 ufficialeSassari Latte Dolce, c'è l'ingaggio di Breivik Fisher
- 19:00 Svincolati - Centrocampista 29enne con 200 gare giocate tra i pro
- 18:45 Monopoli, mister Colombo: «Servirà la massima attenzione, dovremo scendere in campo con concentrazione»
- 18:30 I più presenti del girone C di Serie D: in lista Corbanese, Miniati, Fabbian, Mosca e non solo
- 18:15 Ostiamare, mister D'Antoni:«Non credo che si possa essere preoccupati di giocare tre partite in una settimana»
- 18:12 Serie D, terza giornata. Programma ed arbitri. Sabato 43 anticipi
- 18:00 Svincolati - Esperto centrocampista con oltre 400 gare giocate in carriera
- 17:51 ufficialeMourinho torna a casa, lo Special One alla guida del Benfica
- 17:45 Il Benevento ritrova i pezzi in vista dell'Atalanta U23, con buone notizie dall'infermeria e l'occhio sul mercato
- 17:30 I più presenti del girone B di Serie D: sul podio Gritti, Suardi e Delcarro
- 17:15 Avellino, si è operato Tutino: le ultimissime ed i tempi di recupero
- 17:00 Svincolati - Centrocampista 24enne ex Spal, Foggia e Como
- 16:50 ufficialeNardò, ancora Bright Addae. Sarà la quarta stagione di fila
- 16:45 Casertana, mister Coppitelli: «Dobbiamo imparare a essere più concentrati, certe battute d’arresto lasciano il segno»
- 16:30 I più presenti del girone A di Serie D: Conrotto ha quasi 400 gare
- 16:21 ufficialeMaddaloni rinforza la difesa della Nuova Igea Virtus
- 16:15 Ricorso della Nuova Sondrio per la squalifica di Chillemi
- 16:00 Svincolati - 31enne punta centrale ex Reggina, Ascoli e Latina
- 15:47 ufficialeNuovo arrivo in casa Nuova Sondrio
- 15:45 Martina, Mancini: «Ora dobbiamo continuare su questa strada»
- 15:30 L'età media del girone I di Serie D: altissima quella della Nissa
- 15:15 Spezia, tegola Candelari: un mese di stop. Ma recuperati Aurelio e Vignali
- 15:00 Svincolati - 23enne scuola Inter con circa 100 gare giocate in D
- 14:45 Andrea Petta vicino al Rimini: un rinforzo in difesa per i biancorossi?
- 14:36 Verso Atletico Ascoli-Ancona: squadra quasi al completo, si lavora a Collemarino
- 14:30 L'età media del girone H di Serie D: Martina, Ferrandina e Paganese le più giovani
- 14:27 Piacenza, contro il Rovato Vertovese a porte chiuse: ecco cosa è successo
- 14:15 Tau Altopascio, mister Maraia: «Giusto vivere questo bel momento, ma senza perdere di vista gli impegni»
- 14:11 ufficialeIl Potenza annuncia un nuovo ingresso nello staff
- 14:00 Svincolati - Attaccante classe '96 autore di 6 gol e 7 assist lo scorso anno in D
- 13:45 Salernitana, la cautela di Faggiano: «Non parliamo di fuga, non carichiamoci di aspettative»
- 13:30 L'età media del girone G di Serie D: molto alta quella dell'Anzio
- 13:15 Calciomercato Rimini: nel mirino un attaccante montenegrino
- 13:00 Svincolati - Centrocampista 35enne ex L'Aquila e Benevento
- 12:45 Prato attivissimo: in arrivo Rossetti e non solo, la situazione