Come è noto, in questo primo scorcio del 2025 il calendario dell'Arcetana si presenta tutt'altro che agevole: per la terza volta consecutiva, l'organico allenato da Cristian Borghi si appresta ad affrontare una tra le maggiori potenze del girone A di Eccellenza. Tuttavia, non è tempo di manifestare timori reverenziali: i biancoverdi provengono infatti da due sconfitte consecutive con il punteggio di 3-0, prima quella di domenica 5 gennaio a Correggio e poi quella di mercoledì scorso in via Caraffa contro la Fidentina. La situazione di classifica continua a risultare rassicurante, ma Giaroli e soci sono chiaramente animati dal fermo obiettivo di rompere quanto prima questo digiuno di punti: un digiuno che l'Arcetana proverà a spezzare cercando di piazzare l'impresa a Brescello, nel prestigioso scenario del "Morelli". La ventesima giornata propone infatti la trasferta sul terreno del blasonato Brescello Piccardo: una piazza contraddistinta da una grande storia e da un presente non meno brillante. Appuntamento fissato per domenica 12 gennaio, a partire dalle ore 14.30: tutta parmigiana la terna arbitrale. Direzione di gara affidata al sig. Andrea Rossetti, coadiuvato dagli assistenti sigg. Sergio Signorelli e Francesco Fedolfi.
"Il mio approdo qui ad Arceto risale a fine settembre, quando il campionato aveva già preso il via - sottolinea il centrocampista biancoverde Enriko Kashari - Fin dall'inizio nutrivo grande fiducia nei confronti di questa mia scelta, e le aspettative che avevo hanno trovato piena conferma nei fatti. Tutti mi hanno sempre parlato molto bene dell'Arcetana, descrivendola come una società seria e caratterizzata da un ambiente davvero ideale per fare calcio: parole che per quanto mi riguarda hanno trovato puntuale riscontro. Mi trovo davvero bene con tutti, ed è così fin dall'inizio di questa nuova esperienza: inoltre lo staff societario è presente in maniera fattiva e costante, facendo sempre grande attenzione a non farci mai mancare nulla. Oltretutto, a livello personale in queste ultime settimane sto accumulando un buon minutaggio: in tal modo, spero proprio di potermi rendere sempre più utile all'intera squadra".
Kashari ripercorre quindi le dinamiche che hanno contraddistinto l'infruttuosa sfida casalinga con la Fidentina: "Con tutto il rispetto per i grandi e meritati numeri dei granata, si tratta di una sconfitta che non mi aspettavo affatto. Purtroppo, abbiamo commesso errori di primo piano soprattutto per quanto riguarda l'approccio alla partita: i nostri problemi sono partiti proprio da lì. Ora, dopo due sconfitte di fila, è normale che l'entusiasmo tenda un po' a calare: si tratta tuttavia di una flessione che non determina alcun campanello d'allarme, e inoltre non può affatto dare luogo ad alibi di sorta. Al contrario, le sfide contro Correggese e Fidentina devono servirci come precisa e utile lezione: a Brescello dovremo esprimere fin da sùbito un piglio battagliero e concreto, archiviando con assoluta fermezza le perplessità che sono emerse in particolar modo durante il confronto di mercoledì".
Il Brescello Piccardo è la quinta forza del girone A, con 34 punti all'attivo: tuttavia, i rivieraschi sono ancora alla ricerca del primo successo in questo 2025. Per la compagine allenata da Andrea Fontana, il nuovo anno ha avuto inizio con un pari interno senza reti con il Gotico Garibaldina: a seguire, mercoledì 8 a Piacenza è arrivato uno stop per 2-0 contro il Nibbiano Valtidone. Quanto all'Arcetana, i biancoverdi sono sempre undicesimi a quota 22: il passaggio a vuoto con la Fidentina non ha assottigliato il margine di vantaggio sugli spareggi salvezza. Con le contemporanee sconfitte che Gotico Garibaldina e Scandianese hanno rimediato nel turno infrasettimanale, unitamente al pareggio del Colorno, la squadra di mister Borghi continua a stazionare 5 lunghezze sopra la zona playout.
Il precedente stagionale favorisce nettamente il Brescello Piccardo, che il 15 settembre scorso ha piazzato il blitz in via Caraffa con l'eloquente punteggio di 1-4. Le reti rivierasche portano le firme di Binini, Fiocchi, Fomov e Iaquinta, mentre Riccardo Ferrari ha messo a segno il provvisorio 1-1.
In questa imminente trasferta a Brescello, gli ospiti dovranno sicuramente fare a meno di Simone Teocoli: l'esperto difensore resterà fuori per un po' di tempo, a causa dello strappo muscolare rimediato mercoledì. Antonio Barbati è inoltre in fase di uscita dall'infortunio, e la sua presenza è in forse: d'altro canto si preannuncia il rientro di Luca Bassoli, assente contro la Fidentina causa influenza. Nei ranghi di casa fuori gli infortunati Iaquinta, De Luca e Rizzi: mancherà pure lo squalificato Notari.
"Stiamo affrontando una settimana con un'agenda particolarmente impegnativa, che tuttavia non può costituire una scusante - osserva Kashari, classe 2004 - Del resto, il calendario fitto vale sia per noi sia per tutte le altre formazioni del girone A. Quindi, ritengo che il programma gare non porti particolari vantaggi o svantaggi rispetto alle nostre rivali. Al "Morelli" una trasferta senza dubbio difficile, ma non impossibile. Il pronostico della vigilia può favorire il Brescello Piccardo, però le previsioni sono fatte anche per essere smentite. Di fronte avremo una vera fuoriserie, ma noi siamo comunque un'ottima squadra e lo abbiamo già dimostrato in varie altre occasioni. Penso proprio che sia arrivato il momento di riscattarci, ed è una convinzione che di sicuro anima tutto il nostro ambiente: senza dubbio possiamo fare molto meglio rispetto a mercoledì scorso, e puntiamo fin da adesso a darne prova in modo assolutamente chiaro".
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 08:00 Siena, titoli di coda per l'attaccante Galligani: lascia da capocannoniere
- 07:45 Luparense: sempre più concreta la pista che porta al duo Maniero-Andreucci
- 07:30 Giugliano, Savoia e Sarnese su un bomber in gol 17 volte quest'anno in D
- 07:15 Giacomo Marangon obiettivo numero uno per un club di D
- 07:00 Gementi o Mandato? Un club di D potrebbe avere questo dubbio come prossimo diesse
- 06:45 Seravezza Pozzi: si va verso la separazione col mister
- 06:30 Ciliverghe, un altro club di D piomba su Rusconi: la situazione
- 01:00 Vis Santa Maria delle Mole, Odero: «Questo squadra meritava di più»
- 00:45 Subbuteoland: definiti gli otto finalisti del Centro-Nord
- 00:30 Lupa Frascati, il presidente Raparelli: «Vittoria importantissima a Nettuno»
- 00:15 Pianigiani: «Dove vuole arrivare il Mazzola? In serie D»
- 00:00 Play-off Nocerina-Fasano: vietata la trasferta ai tifosi pugliesi
- 23:45 Terre di Castelli, dopo tre stagioni lascia Maurizio Domizzi
- 23:30 Dolomiti, corsa contro il tempo per adeguare lo "Zugni Tauro" alla Serie C
- 23:15 Mantova, mister Possanzini: «Dobbiamo giocarci la partita senza timore e nessuna angoscia»
- 23:00 Chions, è già futuro: per la ripartenza Moro in panchina e Perazzolo diesse
- 22:30 Ancona nel limbo: il futuro del club resta un'incognita
- 22:15 Paganese, cambia l'organigramma: c'è un nuovo vicepresidente
- 22:00 Ravenna, Manuzzi: «Ricarichiamo le pile per i play-off»
- 21:45 Lucchese, chi vuole il club dovrà comunque passare dal presidente "fantasma" Mancini
- 21:30 Siena, chiusa la stagione con il peggior risultato degli ultimi 37 anni
- 21:15 Catanzaro, mister Caserta: «Affrontare la capolista è una sfida che ci esalta»
- 21:00 Poesio, il bomber (21 gol) senza età del Pavia: «Il segreto? Vado sempre a mille»
- 20:45 Pescara, il pres. Sebastiani: «A Catania sarà una bolgia, ma noi abbiamo le carte in regola per farcela»
- 20:30 Ospitaletto, è tempo di scudetto ma il club già lavora al calciomercato per la C
- 20:15 Juve Stabia, Pagliuca: «Dalle griglie di retrocessione ai playoff: un orgoglio che non deve distrarci»
- 20:00 Imolese, svolta per la panchina: in pole c'è un duo argentino
- 19:45 Fontanafredda, c'è un ex Udinese in pole per la panchina
- 19:30 Torres, il pres. Udassi: «Vogliamo scrivere una pagina immortale nella storia del club»
- 19:15 Cremonese-Brescia, tolleranza zero: pioggia di Daspo per i responsabili degli incidenti
- 19:00 Roberto Codromaz è la nota positiva (e recordman) dell'Ancona 2024-2025
- 18:59 ufficialeC'è un rinnovo in casa Picerno
- 18:49 ufficialeSavoia, lascia il direttore sportivo
- 18:45 Sampdoria, mister Evani: «Chiunque scenderà in campo, darà l'anima!»
- 18:33 ufficialeUn club di D annuncia la separazione col mister
- 18:31 Union Clodiense, la speranza di ritorno in C non si spegne: si proverà il ripescaggio
- 18:30 Varesina, la famiglia Di Caro traccia la ripartenza. E si parla di serie C
- 18:15 Playoff Eccellenza: rinviata la Semfinale tra Narnese e Angelana
- 18:00 Dolomiti Bellunesi, nuove sinergie in vista della prossima serie C
- 17:45 Palermo, mister Dionisi: «Conta solo il risultato, basta chiacchiere»
- 17:30 Luparense, ecco chi dovrebbe sostituire il ds Braschi. Con un big in panchina...
- 17:15 Crotone, mister Longo: «Questa squadra ha un cuore immenso e una sana follia per sognare»
- 17:05 Savoia, il congedo di Filosa: «Torre piazza entusiasmante». Tutti i sondaggi in atto
- 17:00 Ugento all'ultima sfida. De Nuzzo: «Giocare in casa vantaggio da sfruttare»
- 16:45 Fermana, continua la trattativa per la cessione ad un gruppo internazionale
- 16:30 Gelbison, c'è già la fila per Isaac Prado: la situazione
- 16:15 Martina, mister Pizzulli: «Questo gruppo è oro, teniamocelo stretto»
- 16:00 Nuova Igea Virtus, è tempo di programmare il futuro. Panarelli non resta?
- 15:45 Catania, mister Toscano: «Nella tempesta stavamo barcollando, ma ora siamo in crescendo»
- 15:37 Gubbio: è corsa a due per la carica di direttore sportivo?