Il mercato calcistico campano si infiamma con un'indiscrezione che potrebbe presto definire il futuro di un centrocampista di comprovata esperienza. Secondo quanto raccolto in esclusiva dalla nostra redazione di Notiziariocalcio.com, Palmese e Pompei avrebbero messo nel mirino Francesco Uliano, mediano classe 1989, che nella scorsa stagione ha militato tra le fila della Sarnese.

Francesco Uliano rappresenta un profilo di assoluto valore per la categoria, vantando una carriera ricca di presenze e successi sui campi di Serie C e Serie D. Il centrocampista, nato nel 1989, ha superato la ragguardevole soglia delle 400 partite disputate tra i professionisti e la massima serie dilettantistica.

Nel corso della sua lunga e solida carriera, Uliano ha vestito maglie importanti del calcio italiano, tra cui quelle di Gelbison, Sudtirol, Monza e Pergocrema. Questa vasta esperienza, accumulata in contesti diversi e spesso ambiziosi, lo rende un giocatore capace di apportare non solo qualità tecniche al reparto nevralgico del campo, ma anche leadership, visione di gioco e intelligenza tattica. La sua presenza in mediana può essere un fattore determinante per la gestione dei ritmi e l'equilibrio della squadra.

Sia la Palmese che il Pompei sembrano intenzionate a rinforzare il proprio centrocampo con un elemento di spessore come Uliano. Entrambi i club cercano profili di esperienza che possano garantire solidità e qualità in un campionato competitivo come la Serie D.

Le prossime ore e giorni saranno cruciali per capire quale delle due squadre riuscirà ad aggiudicarsi le prestazioni del mediano. L'arrivo di un giocatore con il bagaglio di Francesco Uliano rappresenterebbe un segnale forte delle ambizioni, aggiungendo un tassello di grande affidabilità e carisma. La sfida di mercato tra Palmese e Pompei per il centrocampista ex Sarnese è aperta e promette di essere uno dei temi caldi di questo calciomercato in Campania.

Sezione: Esclusiva NC / Data: Gio 10 luglio 2025 alle 13:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print