Dopo esperienze come video analista e responsabile scouting in Serie D, Serie C e Serie B, Antonio Capaldi interviene su Notiziario del Calcio con un focus dedicato allo scouting dei giovani Under 23 della Serie C.

In questo momento, mentre continuo a valutare nuove opportunità professionali e il progetto giusto da abbracciare per la prossima stagione, non ho mai smesso di guardare calcio, analizzare partite e seguire con attenzione i campionati che considero 'target'. La Serie C, per storia personale e metodologia di lavoro, rimane uno degli ambienti più stimolanti: ricco di ragazzi pronti a esplodere, ma spesso poco raccontati.

Per questo ho scelto di dedicare un approfondimento ai 5+1 Under 23 meno affermati — ma molto promettenti — di ogni girone: un lavoro di osservazione, studio e analisi che vuole dare visibilità a quei profili che, lontano dai riflettori, stanno mostrando qualità, personalità e margini di crescita importanti.

Serie C - Girone B
I talenti

Luca Martelli (Forlì) - Classe 2005, dotato di alta statura e ottima agilità è un portiere molto abile nel riflesso, intervenendo ottimamente anche con spazio e tempi ridotti sia su conclusioni alte che a terra. Al primo anno tra i pro, nell’ultima stagione al Forlì in D con 17 clean sheets e 24 goal subiti in 32 partite giocate

Niccolò Postiglione (Pineto) - Classe 2005. Personalmente, seguo questo ragazzo dalla sua stagione a Chieti in Serie D. In quella stessa stagione, nella sessione di calciomercato invernale, fu trasferito al Monza. Difensore centrale di alta statura, bravo nelle traiettorie aeree ha ben figurato in primavera
1 ricevendo convocazioni in prima squadra. All’esordio tra i grandi ha dimostrato di poter essere un fattore anche da palla inattiva.

Filippo Tosi (Sambenedettese) - Classe 2005, giocatore di bassa statura anche lui all'esordio tra i pro. Nello scorso anno in Primavera 1 nella Cremonese con 2 gol e 6 assist. È un giocatore di fascia, attualmente impiegato come terzino in un 4-3-3. Giocatore con grande capacità di allungo ed esplosività, spinta importante che combina ad una presenza e attenzione difensiva.

Giovanni Giunti (Perugia) - Classe 2005 è una mezzala ed ha ricoperto il ruolo di capitano della sua squadra. È un giocatore di bassa statura ma di fisicità solida. Arriva spesso alla conclusione da fuori area. Alla terza stagione in Serie C, in una situazione di squadra complicata, può essere leader e
trascinatore in campo consacrandosi e puntando al salto di categoria per la prossima stagione.

Alessio Maestrelli (Ternana) - Classe 2003 alla terza stagione in Serie C. Giocatore di media statura ma con un'ottima fisicità e solidità nel duello, forte di testa. È schierato in difesa a tre o come centrale o come braccetto di destra.

Simone D’Uffizi (Ascoli) - Giocatore classe 2004, che seguo dal tempo della Viterbese. È un giocatore di fantasia e qualità, ha già disputato categorie superiori nonostante la giovane età e rimane quindi uno dei migliori prospetti u23 del campionato di terza serie. È impiegato come esterno di attacco a sinistra in un 4-2-3-1, ma ha le doti tecniche, dribbling e visione per poter essere anche accentrato a trequartista.

Sezione: Esclusiva NC / Data: Gio 20 novembre 2025 alle 11:30
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print