La gestione degli infortuni è un elemento critico nell'arco di una stagione sportiva, e la Lucchese si trova in questi giorni a fare i conti con diverse assenze che impattano sull'organico a disposizione. La società toscana ha fornito un aggiornamento dettagliato sulle condizioni dei calciatori attualmente non disponibili, delineando i rispettivi percorsi di recupero.

Per quanto riguarda il difensore Francesco Venanzi, il suo rientro in campo segue un programma ben definito. Il giocatore sta ultimando la fase di riatletizzazione e prosegue regolarmente nel lavoro specifico che è stato pianificato in stretta collaborazione tra lo staff medico e quello atletico del club. L'obiettivo è riaverlo a disposizione nel pieno della forma.

Ben più preoccupante è la situazione relativa a Niccolò Pupeschi. Gli ultimi esami strumentali a cui è stato sottoposto il calciatore hanno purtroppo rivelato la presenza di una lesione a carico del muscolo semitendinoso, localizzato nella coscia destra. Nonostante la gravità del problema, Pupeschi ha immediatamente iniziato il ciclo di riabilitazione previsto per affrontare l'infortunio e minimizzare i tempi di stop.

Infine, anche per Alberto Picchi si prospetta un periodo di terapia a causa di un danno muscolare. L'ecografia effettuata nella giornata odierna ha permesso di diagnosticare una lesione specifica al bicipite femorale della coscia destra. In seguito a tale accertamento, lo staff sanitario della Lucchese ha prontamente avviato un trattamento terapeutico mirato per trattare la lesione e supportare il recupero del centrocampista.

La Lucchese si trova dunque ad affrontare l'imminente periodo con tre elementi cruciali fuori gioco o in fase di recupero, con due infortuni muscolari piuttosto seri che richiederanno pazienza e attenzione nel percorso riabilitativo.

Sezione: Eccellenza / Data: Gio 20 novembre 2025 alle 10:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print