Dopo esperienze come video analista e responsabile scouting in Serie D, Serie C e Serie B, Antonio Capaldi interviene su Notiziario del Calcio con un focus dedicato allo scouting dei giovani Under 23 della Serie C.

In questo momento, mentre continuo a valutare nuove opportunità professionali e il progetto giusto da abbracciare per la prossima stagione, non ho mai smesso di guardare calcio, analizzare partite e seguire con attenzione i campionati che considero 'target'. La Serie C, per storia personale e metodologia di lavoro, rimane uno degli ambienti più stimolanti: ricco di ragazzi pronti a esplodere, ma spesso poco raccontati.

Per questo ho scelto di dedicare un approfondimento ai 5+1 Under 23 meno affermati — ma molto promettenti — di ogni girone: un lavoro di osservazione, studio e analisi che vuole dare visibilità a quei profili che, lontano dai riflettori, stanno mostrando qualità, personalità e margini di crescita importanti.

Serie C - Girone C
I talenti


Antonio Imputato (Monopoli) - Classe 2004, è un giocatore che milita per la prima volta nei professionisti. Normolineo di bassa statura ma molto solido e con grande forza negli arti inferiori. È un giocatore di fascia dove può ricoprire sia il ruolo di terzino che di esterno. Colpisce per la sua “fame” e “grinta”. Già 2 gol alla prima stagione in Serie C.

Sergej Levak (Atalanta U23) - Classe 2006, è un giocatore che si milita per la prima volta nei professionisti. È un longilineo di alta statura, giocatore molto strutturato (1,95 m) che riesce però a combinare alle sue doti fisiche ottime capacità tecniche. È impiegato come centrocampista centrale. Può giocare
in centrocampo a 3 e a 2.

Antonio Prisco (Benevento) - Classe 2004, prodotto del settore giovanile del club in cui milita. Può essere considerato come un giovane esperto di categoria avendo già disputato il campionato di Serie C per 3 stagioni. È un mediano che può giocare come vertice basso o anche in coppia, grande
personalità e capacità di rompere in avanti con la sua corsa fluida. Emerge per la sua personalità e “voglia di giocare”.

Simone Canganiello (Sorrento) -  Classe 2004 alla seconda stagione in Serie C. È un giocatore di qualità, non emerge per la sua struttura. Puo essere impiegato come mezzala o trequartista, adattato da attaccante esterno. Controllo di palla, conduzione ed eleganza nelle sue caratteristiche.

Michele Grande (Altamura) - Classe 2003, al secondo anno nei pro. Nella prima stagione in serie C con il Team Altamura è considerato un jolly in grado di poter ricoprire tante posizioni del campo. In questa stagione ha già messo a segno 2 gol e 4 assist.

Gianmarco Zanaboni (Casarano) - Classe 2005, all'esordio tra i pro. Prima punta strutturata, veloce e con qualità. Nella scorsa stagione vive il suo miglior score in Primavera 1 con 13 gol e 4 assist. Ad oggi, nel Casarano, è un subentrante. Già in varie occasioni si è fatto trovare pronto, 2 gol e 1 assist.

Sezione: Esclusiva NC / Data: Gio 20 novembre 2025 alle 12:30
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print