Con la sfida contro il Padova ormai alle porte, il tecnico del Bari, mister Caserta, si è trovato a rispondere alle domande sul momento delicato che sta vivendo la squadra e, inevitabilmente, sulla sua stessa posizione in panchina, resa incerta dai risultati altalenanti in questo avvio di stagione di Serie BKT 2025-2026.

L'allenatore ha innanzitutto affrontato il tema della costruzione della rosa e della sua possibile precarietà professionale, con l’obiettivo di trasmettere un messaggio di fiducia e concentrazione immediata sulla gara.

«Se ho condiviso il mercato? Sì», ha confermato Caserta in merito alle scelte estive della società. Riguardo la sua stabilità, ha espresso una lucidità quasi cinica sulla natura del suo mestiere: «Ogni settimana l'allenatore è in bilico, devo pensare positivo». Il tecnico ha poi messo in luce la rapidità con cui il giudizio esterno può modificarsi in funzione dei risultati sul campo: «Così come in due settimane è cambiata la visione in base ai risultati, la vittoria può cambiare tutto». Di fronte alle speculazioni, Caserta ha scelto di limitarsi al suo ruolo primario: «Io faccio l'allenatore. Non devo parlare del mio futuro».

Un aspetto che ha complicato la gestione del gruppo è senza dubbio l'infortunio di un elemento chiave della difesa. Caserta ha espresso profonda delusione per l'assenza forzata di Vicari.

«L'infortunio di Vicari è un infortunio difficile da accettare», ha ammesso il tecnico, sottolineando quanto fosse cruciale il difensore in questo inizio di torneo: «Aveva fatto un inizio di campionato molto positivo ed era ritornato il Vicari che conoscevamo tutti, in campo e fuori».

Passando all'analisi della sfida imminente contro il Padova, Caserta ha toccato i temi tattici, ribadendo come, in una preparazione lampo, l'attenzione debba concentrarsi sull'efficienza fisica e mentale.

«Abbiamo poco tempo per lavorare, a livello fisico puoi andare a vedere come preparare la partita nel migliore dei modi, al di là della difesa a tre o a quattro», ha spiegato il mister, lasciando intendere come le decisioni sul modulo verranno prese all'ultimo momento. Tuttavia, ha minimizzato l'importanza assoluta degli schemi: «Oggi faremo valutazioni. Per me il sistema conta fino ad un certo punto», concludendo la sua analisi sulla strategia da adottare.

Sezione: Serie B / Data: Ven 03 ottobre 2025 alle 14:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print