L'Empoli deve fare i conti con un'altra battuta d'arresto in un inizio di stagione già complicato. La squadra toscana, alle prese con le difficoltà del campionato cadetto dopo la retrocessione dalla massima serie, perde infatti un elemento del proprio organico per infortunio. Si tratta di Lorenzo Ignacchiti, centrocampista che sarà costretto a uno stop forzato a causa di un problema muscolare alla coscia.

Il giocatore, che non era stato incluso nella lista dei convocati per l'ultimo impegno contro il Monza, si è sottoposto agli accertamenti diagnostici che hanno evidenziato la natura e l'entità del problema fisico. Gli esami strumentali hanno confermato i timori dello staff tecnico e medico azzurro, rivelando una lesione di natura distrattiva che interessa la muscolatura della gamba sinistra.

La società ha ufficializzato la notizia attraverso un comunicato stampa nel quale vengono forniti i dettagli clinici dell'infortunio occorso al calciatore. "Empoli Football Club comunica che gli esami eseguiti sul calciatore Lorenzo Ignacchiti hanno evidenziato una lesione distrattiva di medio-basso grado a carico del muscolo bicipite femorale sinistro. Il calciatore ha già iniziato il percorso riabilitativo con lo staff medico azzurro", si legge nella nota diramata dal club toscano.

La diagnosi parla dunque di una lesione classificata come di medio-basso grado, un aspetto che, pur nella negatività della situazione, lascia intravvedere prospettive di recupero non eccessivamente lunghe. Il bicipite femorale, muscolo della parte posteriore della coscia, rappresenta una delle zone più delicate per i calciatori, frequentemente soggetta a problematiche di questo tipo a causa degli sforzi intensi e delle accelerazioni tipiche dell'attività agonistica.

Per Ignacchiti è già scattata la fase di recupero: il centrocampista ha infatti avviato immediatamente il programma riabilitativo predisposto dallo staff sanitario della società, che lo seguirà quotidianamente nel percorso di ritorno all'attività agonistica. I tempi di recupero non sono stati ufficialmente comunicati, ma questa tipologia di lesione richiede generalmente alcune settimane di trattamento prima di poter tornare a disposizione del tecnico.

L'assenza di Ignacchiti rappresenta un'ulteriore complicazione per l'allenatore Pagliuca, che sta affrontando un avvio di campionato al di sotto delle aspettative. La squadra empolese, infatti, sta incontrando maggiori difficoltà del previsto nel proprio cammino in Serie B, dove la concorrenza si sta rivelando più agguerrita di quanto preventivato alla vigilia. In un momento così delicato, perdere un elemento del centrocampo costituisce certamente un problema aggiuntivo nella gestione delle risorse a disposizione.

Il tecnico azzurro dovrà quindi rimodulare le proprie scelte tattiche e fare affidamento sugli altri elementi del reparto mediano per sopperire all'assenza del giocatore infortunato. La speranza, tanto per lo staff tecnico quanto per il calciatore stesso, è che il percorso riabilitativo possa procedere senza intoppi e che Ignacchiti possa tornare disponibile nel minor tempo possibile, compatibilmente con la necessità di garantire un recupero completo e senza rischi di ricadute.

Sezione: Serie B / Data: Ven 03 ottobre 2025 alle 09:45
Autore: Francesco Vigliotti
vedi letture
Print