Il Frosinone deve fare i conti con una doppia tegola dal reparto medico. La società ciociara si trova infatti a dover gestire gli stop forzati di due elementi cardine del centrocampo, entrambi usciti malconci dall'ultimo impegno di campionato disputato sul campo del Padova.

Gli accertamenti diagnostici hanno confermato i timori dello staff tecnico e medico. Francesco Gelli dovrà convivere con "una lesione bicipite femorale della coscia sinistra", mentre Ben Kone ha riportato "un trauma distorsivo della caviglia sinistra", come comunicato ufficialmente dal club attraverso una nota medica diramata nelle scorse ore.

La comunicazione ufficiale del Frosinone Calcio ha precisato che "a seguito degli esami clinici strumentali eseguiti in data odierna ai calciatori Gelli e Kone usciti anzitempo dalla gara contro il Padova, gli stessi hanno evidenziato: Una lesione bicipite femorale della coscia sinistra per Francesco Gelli e un trauma distorsivo della caviglia sinistra per Ben Kone".

Le tempistiche di recupero rimangono al momento indefinite, con la dirigenza che ha preferito non sbilanciarsi sui giorni necessari per il ritorno in campo dei due atleti. Tuttavia, le prospettive appaiono differenti per i due calciatori.

Per quanto riguarda Kone, l'entità del problema alla caviglia lascia intravedere uno spiraglio per un possibile recupero accelerato. Lo staff medico valuterà nelle prossime ore se sussistano le condizioni per una sua convocazione in vista del prossimo impegno contro il SudTirol, anche se le possibilità rimangono comunque ridotte considerando la delicatezza dell'articolazione coinvolta.

Ben più complesso appare invece il quadro clinico di Gelli. La lesione muscolare al bicipite femorale richiederà inevitabilmente tempi di recupero più dilatati. Le previsioni più realistiche indicano un rientro posticipato oltre la prossima pausa dedicata agli impegni delle rappresentative nazionali, con il giocatore che potrebbe saltare diverse gare consecutive.

La perdita simultanea dei due centrocampisti rappresenta un problema tattico non indifferente per l'allenatore, che dovrà rivedere gli equilibri del reparto nevralgico della squadra. Entrambi i calciatori rappresentano infatti pedine importanti negli schemi tattici della formazione ciociara.

L'infortunio di Gelli priva la squadra di un elemento di esperienza e qualità tecnica nel cuore del gioco, mentre l'assenza di Kone toglie dinamismo e fisicità al centrocampo. La loro contemporanea indisponibilità obbligherà lo staff tecnico a ricorrere ad alternative dalla panchina o a modifiche nell'assetto tattico.

Il timing degli infortuni si rivela particolarmente sfortunato, arrivando in una fase cruciale della stagione dove ogni punto può risultare determinante per gli obiettivi della società. La dirigenza e i tifosi sperano ora in un recupero più rapido del previsto, almeno per uno dei due giocatori, mentre il reparto medico lavorerà intensamente per ottimizzare i protocolli riabilitativi.

Il Frosinone dovrà quindi dimostrare la propria profondità di rosa e la capacità di reagire alle avversità, affidandosi alle alternative a disposizione per mantenere competitività ed equilibri in una zona del campo fondamentale per le sorti della squadra.

Sezione: Serie B / Data: Mar 16 settembre 2025 alle 07:45
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print