La Juve Stabia ha affrontato il suo secondo impegno stagionale in un allenamento congiunto, svoltosi presso il Centro Sportivo 'Di Ianni' di Cerro al Volturno.

Le Vespe hanno dominato l'incontro contro il Castel di Sangro, imponendosi con un netto 6-0, un risultato che, al di là del mero punteggio, offre indicazioni importanti sullo stato di forma e sulle prime intese della squadra agli ordini di mister Abate.

Il Castel di Sangro si è schierato con un 4-2-3-1 nel primo tempo, affidandosi a Esposito G. E. tra i pali e una linea difensiva composta da Aifuwa, Douglas, Igbinakenzua e Parpaiola. A centrocampo hanno agito Aricò e Parisi, mentre il trio offensivo dietro l'unica punta Longobardo era formato da Tourè, Ottaviani e Esposito F.. Nel secondo tempo, l'allenatore Amato ha dato spazio a tutti i giocatori a disposizione, tra cui Piscopo, Tavassi, Greco, Piscitelli, Granillo, James, Amarante, Ginestra e De Martino.

La Juve Stabia ha risposto con un 4-3-3, che ha visto Confente tra i pali nella prima frazione, supportato in difesa da Ruggero, Varnier, Bellich e Carissoni. Il centrocampo era presidiato da Louati, Leone e Pierobon, mentre in attacco il tridente era composto da Piovanello, Candellone e Piscopo. Nella ripresa, mister Abate ha operato una girandola di cambi, inserendo Signorini (portiere), Baldi, Quaranta, Cirillo, Mosti, Buglio, Faccetti, Petrovic e Ceccarini, mantenendo a disposizione anche Vetrò e Balzano. La direzione di gara è stata affidata all'arbitro Gavino, assistito da Patete e Colantuono.

Il primo tempo ha visto la Juve Stabia creare numerose occasioni da rete, mettendo sotto pressione la difesa del Castel di Sangro. Già al 5', un'azione combinata tra Piovanello e Louati ha liberato Piscopo per il tiro, finito di poco a lato. Al 20', Piovanello ha sfiorato il gol con un tiro dalla destra, mentre sessanta secondi dopo Leone, su sponda di Candellone, ha impegnato Esposito con una parata centrale.

La pressione gialloblù è proseguita al 24' con un sinistro a giro di Piovanello che ha messo in difficoltà il portiere avversario, e un minuto più tardi Candellone ha avuto una nitida occasione a tu per tu con Esposito. Nonostante le continue offensive di Candellone e Piscopo, la difesa del Castel di Sangro ha resistito tenacemente. Poco prima del fischio di metà gara, un'ottima azione di Carissoni ha visto la sua conclusione infrangersi sul palo a portiere battuto. Proprio sul filo di lana, al 48' del primo tempo, è arrivato il gol che ha sbloccato il risultato: Carissoni ha servito Louati, il quale, arrivato sul fondo dalla destra, ha messo un assist preciso per D’Amore che ha insaccato sul secondo palo, chiudendo la prima frazione di gioco sull'1-0.

Il secondo tempo ha visto la Juve Stabia concretizzare la mole di gioco prodotta, dilagando con una serie di reti. Al 3' della ripresa, Mosti ha siglato il 2-0 su assist di Bellich. La girandola di cambi non ha interrotto il ritmo delle Vespe, che al 20' hanno trovato il 3-0 con Ceccarini, servito da Mosti, che ha superato il portiere avversario.

Il quarto gol è arrivato al 32', grazie a Faccetti su assist di Petrovic. Due minuti più tardi, al 34', è stato proprio Petrovic a trovare la via della rete, portando il risultato sul 5-0. Nel finale, al 92', un rigore concesso alla Juve Stabia ha permesso a Petrovic di firmare la sua doppietta personale, chiudendo il match sul definitivo 6-0.

Questo secondo allenamento congiunto si è rivelato un test utile per mister Abate, che ha potuto valutare l'intera rosa e iniziare a delineare le prime gerarchie in vista degli impegni ufficiali.

Sezione: Serie B / Data: Mar 22 luglio 2025 alle 16:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print