L'assemblea fiorentina ha rinnovato gli organi direttivi con la nomina del presidente dell'Alcione Milano. Confermati Giacca e Grella nel Consiglio Direttivo. Bedin sollecita collaborazione tra le leghe per la sostenibilità del sistema
Si è svolta stamani a Firenze l'assemblea ordinaria e straordinaria elettiva della Lega Pro, chiamata a ridisegnare parzialmente gli assetti dirigenziali attraverso l'elezione di due componenti non indipendenti del Consiglio Direttivo e la nomina suppletiva di un Consigliere Federale, resa necessaria dalla decadenza del precedente rappresentante per perdita dei requisiti funzionali.
I lavori assembleari hanno registrato la presenza di ospiti di rilievo, tra cui Paolo Bedin, Presidente della Lega Serie B, e Daniele Orsato, Responsabile della CAN C, testimonianza dell'attenzione del sistema calcistico nazionale verso le dinamiche della terza serie professionistica.
Le nomine: Gallazzi in Federazione, confermati Giacca e Grella
L'esito delle votazioni ha consegnato il ruolo di Consigliere Federale a Giulio Gallazzi, presidente dell'Alcione Milano, club che rappresenta una delle realtà emergenti del panorama calcistico lombardo. La nomina assume particolare significato in un momento in cui la Serie C cerca maggiore rappresentatività negli organi federali.
Per quanto riguarda il Consiglio Direttivo, l'assemblea ha confermato due figure già operative da luglio scorso: Mauro Giacca, presidente del Trento, e Vincenzo Grella, vicepresidente e amministratore delegato del Catania. I due dirigenti erano subentrati attraverso il meccanismo della surroga per cooptazione il 25 luglio, ricevendo ora la legittimazione formale del voto assembleare.
Le dichiarazioni: responsabilità e progetti di sviluppo
Il neo-eletto Consigliere Federale ha commentato con sobrietà l'importante incarico ricevuto. "Sono molto soddisfatto dell'elezione a Consigliere Federale. Sento l'importanza del mandato che mi hanno conferito i colleghi, cercherò di portare avanti un progetto che sia di sviluppo per il futuro e di miglioramento costante delle nostre iniziative imprenditoriali", ha dichiarato Giulio Gallazzi, sottolineando la dimensione progettuale e imprenditoriale che intende imprimere al proprio mandato.
Anche Vincenzo Grella ha espresso gratificazione per la conferma nel Consiglio Direttivo. "Aver ricevuto questo attestato di fiducia mi rende orgoglioso. È una grande responsabilità e sono entusiasta della nuova avventura. Spero di portare il mio contributo", ha affermato il dirigente rossazzurro, evidenziando la consapevolezza del compito affidatogli dai club.
Dal canto suo, Mauro Giacca ha collegato la propria rielezione ai progressi compiuti dalla governance attuale. "Far parte del Consiglio Direttivo è una soddisfazione per il mio club. Avremo la possibilità di condividere questo grande progetto, con il Presidente Marani stiamo ottenendo risultati importanti e realizzando ciò che prima era un sogno", ha commentato il presidente della società trentina, tracciando un bilancio positivo dell'attività svolta.
Marani illustra risultati e prospettive
Prima delle operazioni elettorali, il presidente della Lega Pro Matteo Marani ha preso la parola per offrire un'analisi dell'operato della governance in carica e delineare le direttrici future. L'intervento ha rappresentato un momento di sintesi e riflessione sui traguardi raggiunti e sulle sfide ancora aperte per la terza serie professionistica, alle prese con la necessità di consolidare la propria sostenibilità economica e la propria attrattività.
L'appello di Bedin: unità per la sostenibilità del sistema
Particolarmente significativo è stato l'intervento del presidente della Lega Serie B, Paolo Bedin, che ha utilizzato la tribuna fiorentina per lanciare un messaggio chiaro sulla necessità di maggiore coesione all'interno del calcio professionistico italiano.
Bedin ha sottolineato l'esigenza "che le leghe dialoghino e lavorino assieme, in maniera unitaria e costruttiva, per affrontare da un lato i problemi che gravano sul sistema, primo fra tutto quello della sostenibilità economico-finanziaria, dall'altro per la ricerca di progettualità comuni per lo sviluppo e crescita dei campionati domestici, in un contesto di crescente polarizzazione verso le grandi competizioni europee e mondiali".
Le parole del numero uno della Serie B fotografano con lucidità le criticità strutturali del calcio italiano: da una parte l'urgenza di garantire equilibri finanziari sostenibili, dall'altra la sfida di contrastare l'egemonia crescente delle competizioni continentali e internazionali, che attraggono risorse economiche e attenzione mediatica a scapito dei campionati nazionali.
L'appello al dialogo tra le diverse componenti del professionismo assume particolare rilevanza in un momento storico caratterizzato da tensioni e frammentazioni, dove la ricerca di soluzioni condivise appare condizione imprescindibile per invertire tendenze preoccupanti e costruire prospettive di sviluppo comune.
L'assemblea fiorentina si è dunque conclusa con un duplice messaggio: da un lato il rinnovamento degli organismi dirigenziali della Lega Pro, dall'altro l'invito a superare particolarismi e settorialismi per affrontare collettivamente le sfide che attendono il sistema calcistico nazionale nei prossimi anni.
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 09:05 ufficialeCastelfidardo, arriva un attaccante classe '95
- 09:00 Svincolati - 22enne centrocampista in campo 26 volte nell'ultima stagione
- 08:45 Juve Stabia, la rivelazione che incanta la Serie B: imbattuta e ambiziosa
- 08:30 Serie D, i più giovani marcatori del girone B di Serie D: Borsani, Selmo e Cappelletti sul podio
- 08:15 Adjapong torna a disposizione: il Potenza recupera l'esterno per la sfida con il Team Altamura
- 08:00 Svincolati - Esterno sinistro lo scorso anno alla Sarnese
- 07:45 Carrarese, Illanes soddisfatto dopo il pari col Modena: «Orgogliosi della gestione della gara»
- 07:30 Serie D, i più giovani marcatori del girone A di Serie D: Taverna, appena maggiorenne, al comando
- 07:15 Benevento, Esposito torna tra i pali: il giovane portiere supera l'infortunio
- 07:00 Svincolati - 23enne mancino ex Arezzo e Follonica Gavorrano
- 06:45 Lega Serie B, Bedin: «Bisogna lavorare insieme per affrontare i problemi»
- 06:30 Serie D, domani inizia la 6° giornata: ci sono otto anticipi
- 01:00 Carattere e determinazione, la Virtus Bisceglie elimina il Corato e passa il turno in Coppa
- 00:45 Atletico Marsala, tre colpi innesti per completare la rosa
- 00:30 Pro Vasto e Arquin si separano: risoluzione consensuale del contratto
- 00:15 Sorianese, doppio arrivo di mercato: il portiere Sordini e il giovane Sforzini
- 00:00 Svincolati - Sul mercato un 20enne ex Igea Virtus
- 23:45 Raychev si presenta al Frosinone: «Voglio conquistare una chance»
- 23:30 FIFA, nessuna sospensione per Israele: Infantino invoca la pace ma evita decisioni
- 23:15 Catania, Grella blinda Toscano: «È un vincente, la fiducia sarà ripagata tre volte»
- 23:00 Svincolati - Terzino classe 2005 con già oltre 70 gare in D
- 22:45 Südtirol, emergenza infortuni: quattro giocatori ai box
- 22:30 Varriale licenziato dalla Rai per giusta causa dopo la condanna per stalking
- 22:15 Salernitana-Cavese, è febbre da derby: Curva Sud sold out in poche ore
- 22:00 Svincolati - Centrocampista con oltre 100 gare in D ex Treviso e Montebelluna
- 21:45 Latina, mister Bruno: «Il Benevento credo sia la squadra più forte del campionato, quindi serviranno massima attenzione e determinazione»
- 21:30 Tropical Coriano, Carnesecchi: «I 3 punti ottenuti a Treviglio ci hanno restituito fiducia e consapevolezza»
- 21:15 Carpi, Panelli: «Mi aspetto una gara dal livello agonistico molto alto, ci faremo trovare pronti»
- 21:00 Svincolati - 32enne attaccante esterno svincolatosi l'ultimo giorno di mercato
- 20:45 Ravenna, Braida: «Il Milan è stato il massimo, così come ora il Ravenna: la passione non ti fa sentire stanchezza e fatica»
- 20:30 Dramma al Foligno: rottura del legamentocrociato per l'attaccante Morlandi
- 20:22 Rapina a mano armata: Michele Criscitiello derubato del suo Rolex da 70 mila uero
- 20:15 Rimini, mister D'Alesio: «Dobbiamo essere ossessionati dal miglioramento, dal nostro percorso di crescita»
- 20:00 Svincolati - Esperto difensore con oltre 300 gare tra i pro
- 19:56 ULTIM'ORA - Castrumfavara, lascia anche il diesse Catania
- 19:54 ufficialeDoppia rescissione in casa Gravina
- 19:45 Benevento, mister Auteri: «Domani classica partita di Serie C contro un...»
- 19:33 BREAKING NEWS - Acireale, esonerato Coppa! C'è un ritorno per la successione
- 19:30 Prato, mal di trasferta: domenica contro il Poggibonsi è caccia al primo colpo
- 19:15 Cavese, Piscitelli: «È assurdo continuare a pagare per episodi di vent’anni fa»
- 19:00 Svincolati - Centrocampista ex Follonica ed Orvietana con 100 gare in D
- 18:48 Scontro legale sullo stadio Rigamonti: il comune di Brescia batte di nuovo Massimo Cellino
- 18:45 Pianese, mister Birindelli: «Quando c’è la prestazione il risultato è una conseguenza»
- 18:42 Il caso Sibilli: mano dura della FIGC contro le scommesse, squalifica e prescrizioni sociali per l'attaccante del Bari
- 18:35 Cosenza: trattativa per la cessione riaperta ufficialmente, Citrigno avvia la due diligence
- 18:30 Colpo in attacco per il Kras Repen: arriva Barišič dal campionato russo
- 18:25 Messina: pioggia e rientri in vista della sfida esterna contro l'Enna
- 18:20 ufficialeNuovo attaccante per il Villa Valle. Confermata la nostra esclusiva
- 18:15 Giovani promesse in vetrina: gli under 21 più utilizzati nel girone C di Serie C
- 18:08 ufficialeLa Nuova Sondrio tessera due nuovi calciatori