Dopo il pareggio in extremis ottenuto in casa contro il Südtirol, il Pescara è immediatamente proiettato verso la complessa trasferta che lo attende contro la Sampdoria. In conferenza stampa, il tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini ha espresso le sue considerazioni sull'impegno imminente, sottolineando il prestigio dell'avversario e l'importanza del fattore campo.

La Sampdoria, ha evidenziato Vivarini, è una squadra di altissimo profilo che può contare su un sostegno ambientale notevole.

«È una squadra importante, con un grande pubblico», ha affermato l'allenatore, consapevole che la battaglia non si limiterà al rettangolo verde. «Andremo a battagliare in campo con loro e anche sugli spalti*». Il confronto si preannuncia radicalmente diverso da quello appena sostenuto, richiedendo un rapido cambio di preparazione e mentalità. «È una squadra completamente diversa dal Südtirol», ha precisato Vivarini, ammettendo che avrebbe gradito avere più tempo per affinare la strategia in vista dell'impegno al "Marassi": «Vorrei qualche giorno in più per prepararla».

Nonostante la ristrettezza dei tempi, Vivarini ha manifestato fiducia nelle capacità di assimilazione del suo collettivo, sottolineando l'atteggiamento positivo dei suoi giocatori e la loro costante volontà di miglioramento.

«Ma la mia squadra è ricettiva, crede in quello che dobbiamo migliorare», ha dichiarato il tecnico, evidenziando la risposta del gruppo alle richieste dello staff. Pur non ignorando le insidie della Serie B, l'obiettivo primario del Pescara resta focalizzato sul processo interno, piuttosto che sui risultati immediati. «Vediamo le difficoltà del campionato ma il nostro obiettivo è crescere nelle prestazioni», ha concluso Vivarini, rimarcando come un costante miglioramento nel gioco sia la vera chiave per affrontare un torneo lungo ed esigente.

Sezione: Serie B / Data: Ven 03 ottobre 2025 alle 15:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print