La ricerca del primo successo stagionale in Serie B continua per lo Spezia di Luca D'Angelo. Dopo un avvio di campionato senza vittorie, la formazione ligure si prepara ad affrontare una trasferta impegnativa sul campo del Venezia, squadra che l'allenatore degli Aquilotti considera tra le principali candidate al salto di categoria.

Prestazioni in crescita nonostante l'eliminazione

L'ultima uscita contro il Parma in Coppa Italia, pur conclusasi con l'eliminazione, ha fornito indicazioni incoraggianti al tecnico spezzino. "I ragazzi hanno risposto bene", ha dichiarato D'Angelo nella conferenza stampa di presentazione del match. "So di avere dei giocatori che finora hanno giocato bene, ma che hanno buone qualità. C'è rammarico per non aver passato il turno in Coppa Italia anche se avremmo meritato".

L'occasione ha permesso di testare diversi elementi della rosa, con alcuni giocatori che hanno avuto l'opportunità di mettersi in mostra dopo un periodo di minor utilizzo. Le risposte sul campo sembrano aver convinto il mister, che ora valuta nuove soluzioni per dare una svolta al cammino in campionato.

Condizioni fisiche e scelte di formazione

Per quanto riguarda le condizioni del gruppo, il quadro appare sostanzialmente positivo. "I ragazzi stanno tutti bene, anche se c'è qualcuno un po' più stanco perché era tanto che non giocava", ha spiegato D'Angelo. "Vedi Aurelio, Vignali, Comotto o Jack. Faremo le valutazioni del caso. L'unico assente domani oltre a Bandinelli sarà Zurkowski".

Tra le possibili novità tattiche, spiccano i nomi di Comotto e Jack, che potrebbero guadagnare spazio già dalla prossima partita. "Lo possono essere già a Venezia", ha confermato l'allenatore quando interrogato sulle loro possibilità di impiego. "Vediamo come rispondono, ma fanno parte della rosa e possono giocare anche titolari".

L'adattamento dei nuovi arrivati

Il processo di inserimento di alcuni elementi nel meccanismo di gioco procede secondo le aspettative del tecnico. Particolarmente attenzionata è la situazione di Vlahovic e Artistico, due pedine importanti del reparto offensivo che stanno attraversando una fase di ambientamento. "Vanja è alla prima stagione in B e ci sta che debba ambientarsi, mentre Artistico conosce il campionato", ha precisato D'Angelo. "Le cinque punte che abbiamo stanno tutte bene. Ho grande considerazione di tutti loro".

La gestione dell'attacco prevede rotazioni studiate per sfruttare al meglio le caratteristiche di ciascun elemento. Su Lapadula, in particolare, l'allenatore mantiene un approccio flessibile: "Gianluca sta bene sul piano atletico. Ci sono delle gare in cui sarà più appropriato farlo giocare da titolare e altre nelle quale sarà più utile a gara in corso".

Gerarchie consolidate in altri reparti

In altri settori del campo, le gerarchie appaiono più definite. Interrogato sulla possibilità di vedere Sardo dal primo minuto in campionato, D'Angelo è stato chiaro: "Al momento il titolare è Mascardi", confermando la fiducia riposta nel portiere attualmente in possesso della maglia numero uno.

La sfida contro una delle favorite

L'avversario di turno rappresenta un test probante per misurare i progressi della squadra. Il Venezia viene considerato dal tecnico spezzino una delle compagini più competitive del torneo cadetto. "Sono una squadra forte", ha sottolineato D'Angelo. "Assieme al Palermo è la favorita per vincere il campionato".

Nonostante il valore dell'avversario e le difficoltà iniziali di stagione, l'allenatore mantiene un approccio fiducioso e determinato. "Dovremo scendere in campo con la determinazione che ci ha sempre contraddistinto", ha dichiarato, ribadendo l'importanza di mantenere l'identità di gioco che ha caratterizzato la squadra nelle stagioni precedenti.

Fiducia nel potenziale della rosa

Al di là delle statistiche attuali e della posizione in classifica, D'Angelo esprime piena fiducia nelle potenzialità del gruppo a sua disposizione. "Io sono ancora convinto che questa squadra possa fare buonissime cose in questa stagione", ha concluso il tecnico, trasmettendo ottimismo in vista dei prossimi impegni.

L'appuntamento di Venezia rappresenta quindi un'occasione importante per dare continuità ai segnali di crescita mostrati nell'ultima uscita e per iniziare finalmente la rincorsa in campionato. La sfida al Penzo potrebbe segnare una svolta per gli Aquilotti, chiamati a dimostrare sul campo il valore della rosa assemblata per affrontare il torneo cadetto.

Sezione: Serie B / Data: Ven 26 settembre 2025 alle 20:15
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print