Nonostante un avvio di stagione al di sotto delle aspettative e l'intensificarsi delle indiscrezioni che vedevano nomi importanti di tecnici come Longo (dato per favorito in alcune voci) e i più defilati Corini, Maran e Modesto come possibili sostituti, sarà ancora Luca D’Angelo a guidare lo Spezia. La decisione, sebbene al momento priva di un'ufficialità formale, è stata presa in modo netto e convinto dalla proprietà aquilotta.

A fare da apripista per questa scelta è stato il presidente Tom Roberts, che ha voluto personalmente imprimere un segnale forte, optando per la continuità tecnica in un momento cruciale.

La dirigenza, infatti, mantiene intatta la sua fiducia nei confronti del tecnico abruzzese, ritenendolo l'uomo giusto per affrontare le difficoltà e puntare all'obiettivo dichiarato: la salvezza della squadra.

D'Angelo proseguirà, dunque, il suo lavoro, forte di un contratto biennale che lo lega al club di via Melara e del pieno supporto della struttura societaria, inclusi il CEO Andrea Gazzoli e il direttore sportivo Stefano Melissano. Un segnale di coesione interna è atteso già in giornata, con la prevista presenza dei dirigenti agli allenamenti mattutini del gruppo a Follo.

Ora, la priorità assoluta per l'allenatore è intervenire sulla mente della squadra. Il gruppo, infatti, è apparso finora in affanno non solo dal punto di vista dei risultati, ma anche nell'atteggiamento in campo, con diversi giocatori lontani dal loro standard di rendimento. Il lavoro di D'Angelo dovrà concentrarsi sull'aspetto psicologico in vista del prossimo, delicatissimo impegno.

Il banco di prova è fissato per sabato 18 ottobre alle 19:30, quando lo Spezia ospiterà allo stadio "Alberto Picco" il Cesena. La formazione romagnola, pur reduce da una sconfitta contro la Reggiana, è considerata una squadra insidiosa e dotata di ottime individualità tecniche.

A dare un ulteriore segnale di compattezza in occasione di questa sfida casalinga potrebbe esserci il presidente Tom Roberts, atteso di ritorno dagli Stati Uniti, compatibilmente con i suoi impegni professionali a Boston.

La sua eventuale presenza in tribuna invierebbe un messaggio inequivocabile: la proprietà è saldamente al fianco del tecnico, che avrà due settimane di tempo per preparare al meglio l'incontro.

L'orientamento del Club è chiaro: in questo frangente, un cambio di guida tecnica sarebbe giudicato un rischio non necessario. La dirigenza ha invece deciso di rilanciare con convinzione il progetto D’Angelo, confidando che l'esperto tecnico di Pescara, già rodato in situazioni complesse, possa trovare la chiave per superare le attuali difficoltà.

Il mantra che filtra dagli ambienti spezzini è uno solo: "testa bassa e lavorare", con la profonda convinzione che il tempo e l'impegno costante ripagheranno gli sforzi. La gara contro il Cesena sarà quindi un momento cruciale, non solo per i tre punti in palio, ma per verificare se la spinta e la fiducia accordata dalla società produrranno la scossa psicologica attesa e si tradurranno in un cambio di passo sul rettangolo verde.

Sezione: Serie B / Data: Lun 06 ottobre 2025 alle 11:05
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print