Il destino della Lucchese è ormai segnato. Le speranze di una rinascita si sono definitivamente infrante contro la dura realtà dei numeri e dell'assenza di investitori disposti a rilevare una società gravata da pesanti difficoltà economiche. La storia centenaria del club toscano si avvia verso una conclusione che sembrava inevitabile, ma che comunque lascia l'amaro in bocca a tutti coloro che hanno sperato fino all'ultimo in un miracolo sportivo.
La chiusura dell'esercizio provvisorio, avvenuta nella giornata del 29 maggio scorso, ha rappresentato il momento finale di una vicenda che si trascinava da mesi tra incertezze, speranze e delusioni.
Claudio Del Prete, figura centrale in questa complessa vicenda giudiziaria, ha fornito un quadro chiaro e definitivo della situazione attraverso dichiarazioni che non lasciano spazio a interpretazioni ottimistiche. Il professionista incaricato di gestire le procedure fallimentari ha confermato quanto molti temevano: l'assenza totale di soggetti realmente interessati ad acquisire il controllo della società calcistica.
La manifestazione d'interesse che aveva fatto nascere qualche barlume di speranza nell'ambiente lucchese si è rivelata un fuoco di paglia. L'iniziativa, caratterizzata da condizioni che ne hanno compromesso la fattibilità, non è riuscita a concretizzarsi in una proposta di acquisizione seria e sostenibile. Il fallimento di questo tentativo ha di fatto chiuso ogni possibilità di salvataggio per la compagine rossonera.
Del Prete ha sottolineato come, oltre a questa manifestazione d'interesse poi naufragata, non si sia presentato alcun altro potenziale acquirente. L'assenza di interlocutori credibili ha reso impossibile qualsiasi operazione di salvataggio, nonostante i tempi tecnici necessari per formalizzare eventuali proposte si fossero ormai esauriti.
Il curatore fallimentare ha fornito anche dettagli precisi sui costi che un eventuale acquirente avrebbe dovuto sostenere per rilevare la società. La cifra necessaria per portare a termine l'operazione si aggirava intorno ai due milioni di euro, una somma considerevole ma non proibitiva per investitori dotati di adeguate risorse finanziarie.
A questa cifra base andavano poi aggiunti i duecento mila euro richiesti per partecipare alla procedura d'asta, un ulteriore onere che avrebbe portato l'investimento complessivo a oltre due milioni e duecentomila euro. Numeri che evidentemente non hanno attirato l'interesse di imprenditori o gruppi di investimento disposti a scommettere sul futuro della Lucchese.
La valutazione economica dell'operazione, secondo quanto riferito da Del Prete, era stata calibrata in modo realistico rispetto alla situazione debitoria effettiva della società. Il professionista ha respinto le critiche di chi aveva definito non congrue le cifre relative ai debiti, confermando invece la correttezza delle valutazioni effettuate durante le procedure di fallimento.
Nelle dichiarazioni del curatore emerge anche un riferimento a Varetti, figura che aveva evidentemente sollevato questioni sulla congruità delle cifre relative all'indebitamento societario. Del Prete ha chiarito la propria posizione, ribadendo che i debiti indicati nelle procedure erano perfettamente in linea con la reale situazione economica della società.
Questa precisazione assume particolare rilevanza in quanto contribuisce a fare chiarezza su alcuni aspetti controversi della vicenda, eliminando eventuali dubbi sulla correttezza delle valutazioni economiche che avevano determinato i parametri per l'eventuale cessione del club.
Un aspetto significativo emerso dalle parole del curatore riguarda la qualità delle comunicazioni ricevute durante il periodo in cui era ancora teoricamente possibile presentare proposte di acquisizione. Del Prete ha fatto riferimento a "lettere irricevibili", lasciando intendere che alcune comunicazioni pervenute non possedevano i requisiti minimi di serietà e fattibilità necessari per essere prese in considerazione.
Questa circostanza evidenzia come, nonostante l'interesse mediatico suscitato dalla vicenda, non si siano mai concretizzate proposte concrete e strutturate da parte di soggetti realmente in grado di portare a termine un'operazione di tale portata economica.
Con la chiusura definitiva delle procedure di salvataggio, il futuro della Lucchese è ormai tracciato. Il club sarà costretto a ripartire dalle categorie dilettantistiche, abbandonando il calcio professionistico dopo decenni di militanza tra le serie minori del panorama nazionale.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 13:15 Il numero di calciatori a segno per ogni club del girone G di Serie D: a sorpresa c'è il Latte Dolce davanti a tutti
- 13:00 Il Treviso ha perso il campionato, Caos Empoli, Tante news di mercato: le top news delle 13
- 12:45 Arezzo, Gilli: «Il mio numero 13 non è un problema. Vorrei tornare a segnare»
- 12:30 Svincolati - Sul mercato un 20enne che ha giocato con Avezzano e Sora
- 12:25 Empoli nel caos: ha scelto Dionisi, ma il Palermo lo blocca! La situazione
- 12:20 Perugia, Braglia un disastro: zero punti in quattro gare. Col Pineto si gioca il futuro
- 12:15 Ospitaletto, il ds Musso: «Siamo l’unica squadra ad aver fermato il Vicenza»
- 12:00 Il numero di calciatori a segno per ogni club del girone F di Serie D: Ostiamare già in doppia cifra
- 11:55 Il Giulianova cerca la svolta dal mercato: fatta per Vandelli e Cissé
- 11:50 Lo Spezia guarda in Serie C: piace un classe 2006
- 11:45 Ischia, continuano le novità: Ferrante è ormai ai saluti, torna un big per l'attacco?
- 11:40 L'Aquila ha già 7 punti di distacco dalla vetta. Pochesci rischia?
- 11:33 ufficialeNuovo rinforzo in difesa per il Monastir
- 11:30 Svincolati - Classe 2004 con 54 partite giocate in Serie D
- 11:15 Real Normanna, Del Villano: «Mi voglio sbilanciare dicendo che possiamo fare davvero un campionato più che positivo»
- 11:00 Il numero di calciatori a segno per ogni club del girone E di Serie D: due club ne hanno soltanto 3
- 10:56 ufficialeIl Legnago annuncia una rescissione di contratto
- 10:45 Vado, capitan Bondioli a NC: «Grande entusiasmo, lavoriamo per crescere ancora. Le avversarie per la vetta? La classifica dice...»
- 10:30 Svincolati - Portiere albanese dell'ultima Serie D
- 10:15 Catania-Salerntana sarà un match con una super cornice di pubblico
- 10:07 ufficialeSarnese, esonerato il ds Accardi. Già scelto il sostituto?
- 10:00 Il numero di calciatori a segno per ogni club del girone D di Serie D: dominio Pistoiese
- 09:45 Cesena, Siano costretto allo stop: lussazione alla spalla sinistra
- 09:30 Svincolati - Sul mercato un 31enne con 15 reti e un passato in Lega Pro
- 09:15 Sambenedettese, gli occhi della Juventus sul talento Moussa Touré
- 09:00 Il numero di calciatori a segno per ogni club del girone C di Serie D: al Brian Lignano ne sono 9
- 08:49 ufficialeDoppia rescissione contrattuale in casa Sora. Anche Vono (3 gol e 3 assist finora) saluta
- 08:45 Palermo-Modena verso il sold out: attesi oltre 32mila spettatori al Barbera
- 08:30 Svincolati - Classe 2005 che ha già diverse esperienze in Serie D
- 08:15 Union Brescia, intervento riuscito per Guglielmotti: inizia la riabilitazione
- 08:00 Il numero di calciatori a segno per ogni club del girone B di Serie D: appena 2 al Caldiero Terme
- 07:45 Giugliano, che caos: dopo Colavitto, anche Cudini verso l'esonero
- 07:30 Svincolati - Un attaccante con esperienza in Serie D è sul mercato
- 07:15 Triestina al contrattacco: ricorso per contenere la penalizzazione
- 07:00 Il numero di calciatori a segno per ogni club del girone A di Serie D: ben 9 al Sestri Levante
- 06:45 Duprè: «L'anno scorso se l'è mangiato il Treviso non l'ha vinto la Dolomiti. Legnago primo test per i ragazzi di Gorini»
- 06:30 Serie D, la classifica cannonieri globale dopo 7 giornate: comanda Infantino, lo segue Micoli
- 01:00 Under 21, gli Azzurrini dominano l'Armenia: 5-1 a Cremona con la doppietta di Camarda
- 00:45 Il Mazara si rinforza: c'è l'arrivo del centrocampista Nicola Abate
- 00:30 Svincolati - Sul mercato un 35enne con oltre 100 gol in carriera
- 00:15 Ugento Calcio: si chiude l'esperienza di Vadacca nell'Area Tecnica
- 00:00 L'ex Lazio Alexander Mangianti rinforza l’Atletico BMG
- 23:45 Lorusso entra nella storia del Trastevere: raggiunti 100 gol in maglia amaranto
- 23:30 Svincolati - Centrocampista classe '99 ex Pistoiese e Montevarchi
- 23:15 Italia ai play-off: 3-0 a Israele e secondo posto matematico nel girone
- 23:00 Stangata del giudice sportivo per un allenatore ed un calciatore. Una squadra di D annuncia nuovo allenatore e diesse: le top news delle ore 23
- 22:45 Catania, il ds Pastore: «Cicerelli credo si sia fermato in tempo. Faggiano un amico, oltre i duelli di mercato»
- 22:30 Svincolati - 21enne esterno che ha vinto la D con l'Unon Clodiense
- 22:15 Aliù il più utilizzato del Legnago. D'Amore: «Pochi segreti: si allena bene e non si risparmia mai in settimana»
- 21:45 Lumezzane, mister Troise: «Abbiamo messo l'avversario alle corde e portato a casa nulla»