Alla vigilia dell'ultimo incontro della stagione regolare, l'allenatore Marco Banchini è intervenuto in conferenza stampa per presentare la cruciale sfida che attende la Pro Vercelli contro il Renate. Un match che potrebbe rivelarsi determinante per evitare i playout nel campionato di Serie C.
«Il successo in casa ci manca da troppo tempo, precisamente dal derby contro il Novara. Questo dato deve farci riflettere sulle difficoltà che abbiamo incontrato nell'ultimo periodo», ha esordito il tecnico dei piemontesi. «Abbiamo iniziato il 2025 con buone prestazioni, ma attualmente siamo al di sotto delle nostre potenzialità. Conquistare i tre punti è un obbligo morale, stiamo preparando l'incontro con il Renate focalizzati su questo obiettivo. Al termine della nostra gara, valuteremo i risultati degli altri campi. La nostra responsabilità è aggiudicarci la partita, ritrovando la giusta energia ed entusiasmo, caratteristiche tipiche di una formazione che ha ben chiaro il proprio obiettivo».
Quando gli è stato chiesto se fosse necessario vincere e sperare, Banchini ha risposto con decisione: «No, penso esclusivamente alla vittoria. Il Renate ha sempre disputato incontri equilibrati, anche nelle sconfitte hanno perso solo di misura. Sarà sicuramente una sfida complicata, ma prima di guardare agli avversari, dobbiamo concentrarci su noi stessi».
Il mister ha poi analizzato il recente periodo difficile: «Abbiamo dovuto rinunciare a numerosi giocatori e ricercare continuamente un nuovo equilibrio non è mai semplice. Sono stato costretto ad adattare le mie richieste alle caratteristiche della squadra disponibile. Contro Vicenza e Feralpisalò, due compagini di alto livello, abbiamo avuto minori opportunità di affrontarle con aggressività e in modo sbilanciato, optando per un baricentro più basso e compattando le linee difensive. A Salò avevamo interpretato correttamente una partita di sofferenza, peccato non aver conquistato almeno un punto. Ora dobbiamo tornare a esprimerci come nelle partite in cui abbiamo raccolto risultati positivi».
Riguardo alla situazione degli indisponibili, Banchini ha mostrato grande rispetto per il gruppo: «Preferisco non parlare delle assenze, poiché nutro profondo rispetto per la squadra e conosco le dinamiche interne. Chi scenderà in campo dovrà dare qualcosa in più. Abbiamo attraversato un periodo complesso, recuperiamo tutti tranne Vigiani. De Marino e Iotti hanno partecipato ad alcuni allenamenti con il gruppo: è evidente che esistano componenti di rischio, dovrò effettuare attente valutazioni. Ho comunque la possibilità di operare delle scelte, anche più strategiche».
L'allenatore ha quindi affrontato il tema della tensione che potrebbe gravare sui giocatori negli ultimi 90 minuti decisivi: «Abbiamo già disputato partite importanti, cariche di pressione: l'ultima quella contro la Pro Patria. Quella di domani è una sfida che dobbiamo affrontare con l'obiettivo di vincere. Dovremo evitare il cosiddetto "braccino del tennista" e giocare con maggiore scioltezza, nonostante non sia semplice in incontri così delicati».
Banchini ha concluso con una riflessione significativa: «Come ripeto sempre alla squadra, bisogna dare tutto senza pretendere nulla in cambio. Quando adotti questo approccio, successivamente ne raccogli i frutti grazie a un atteggiamento positivo. Evitare i playout, come ho già affermato, equivarrebbe a conquistare il campionato. La squadra ha vissuto un percorso con risultati altalenanti, totalizzando 37 punti. Con una vittoria abbiamo la possibilità di rimanere fuori dalla zona playout: concentriamoci sul vincere, poi osserveremo cosa accadrà sugli altri campi. Dobbiamo conquistare i tre punti, ce lo meritiamo».
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 08:30 È già febbre playoff ad Aversa: domenica il Real Normanna sfida il Nola al "Bisceglia"
- 08:15 Il Pisa progetta il futuro in Serie A tra certezze e decisioni di mercato
- 08:00 Siena, titoli di coda per l'attaccante Galligani: lascia da capocannoniere
- 07:45 Luparense: sempre più concreta la pista che porta al duo Maniero-Andreucci
- 07:30 Giugliano, Savoia e Sarnese su un bomber in gol 17 volte quest'anno in D
- 07:15 Giacomo Marangon obiettivo numero uno per un club di D
- 07:00 Gementi o Mandato? Un club di D potrebbe avere questo dubbio come prossimo diesse
- 06:45 Seravezza Pozzi: si va verso la separazione col mister
- 06:30 Ciliverghe, un altro club di D piomba su Rusconi: la situazione
- 01:00 Vis Santa Maria delle Mole, Odero: «Questo squadra meritava di più»
- 00:45 Subbuteoland: definiti gli otto finalisti del Centro-Nord
- 00:30 Lupa Frascati, il presidente Raparelli: «Vittoria importantissima a Nettuno»
- 00:15 Pianigiani: «Dove vuole arrivare il Mazzola? In serie D»
- 00:00 Play-off Nocerina-Fasano: vietata la trasferta ai tifosi pugliesi
- 23:45 Terre di Castelli, dopo tre stagioni lascia Maurizio Domizzi
- 23:30 Dolomiti, corsa contro il tempo per adeguare lo "Zugni Tauro" alla Serie C
- 23:15 Mantova, mister Possanzini: «Dobbiamo giocarci la partita senza timore e nessuna angoscia»
- 23:00 Chions, è già futuro: per la ripartenza Moro in panchina e Perazzolo diesse
- 22:30 Ancona nel limbo: il futuro del club resta un'incognita
- 22:15 Paganese, cambia l'organigramma: c'è un nuovo vicepresidente
- 22:00 Ravenna, Manuzzi: «Ricarichiamo le pile per i play-off»
- 21:45 Lucchese, chi vuole il club dovrà comunque passare dal presidente "fantasma" Mancini
- 21:30 Siena, chiusa la stagione con il peggior risultato degli ultimi 37 anni
- 21:15 Catanzaro, mister Caserta: «Affrontare la capolista è una sfida che ci esalta»
- 21:00 Poesio, il bomber (21 gol) senza età del Pavia: «Il segreto? Vado sempre a mille»
- 20:45 Pescara, il pres. Sebastiani: «A Catania sarà una bolgia, ma noi abbiamo le carte in regola per farcela»
- 20:30 Ospitaletto, è tempo di scudetto ma il club già lavora al calciomercato per la C
- 20:15 Juve Stabia, Pagliuca: «Dalle griglie di retrocessione ai playoff: un orgoglio che non deve distrarci»
- 20:00 Imolese, svolta per la panchina: in pole c'è un duo argentino
- 19:45 Fontanafredda, c'è un ex Udinese in pole per la panchina
- 19:30 Torres, il pres. Udassi: «Vogliamo scrivere una pagina immortale nella storia del club»
- 19:15 Cremonese-Brescia, tolleranza zero: pioggia di Daspo per i responsabili degli incidenti
- 19:00 Roberto Codromaz è la nota positiva (e recordman) dell'Ancona 2024-2025
- 18:59 ufficialeC'è un rinnovo in casa Picerno
- 18:49 ufficialeSavoia, lascia il direttore sportivo
- 18:45 Sampdoria, mister Evani: «Chiunque scenderà in campo, darà l'anima!»
- 18:33 ufficialeUn club di D annuncia la separazione col mister
- 18:31 Union Clodiense, la speranza di ritorno in C non si spegne: si proverà il ripescaggio
- 18:30 Varesina, la famiglia Di Caro traccia la ripartenza. E si parla di serie C
- 18:15 Playoff Eccellenza: rinviata la Semfinale tra Narnese e Angelana
- 18:00 Dolomiti Bellunesi, nuove sinergie in vista della prossima serie C
- 17:45 Palermo, mister Dionisi: «Conta solo il risultato, basta chiacchiere»
- 17:30 Luparense, ecco chi dovrebbe sostituire il ds Braschi. Con un big in panchina...
- 17:15 Crotone, mister Longo: «Questa squadra ha un cuore immenso e una sana follia per sognare»
- 17:05 Savoia, il congedo di Filosa: «Torre piazza entusiasmante». Tutti i sondaggi in atto
- 17:00 Ugento all'ultima sfida. De Nuzzo: «Giocare in casa vantaggio da sfruttare»
- 16:45 Fermana, continua la trattativa per la cessione ad un gruppo internazionale
- 16:30 Gelbison, c'è già la fila per Isaac Prado: la situazione
- 16:15 Martina, mister Pizzulli: «Questo gruppo è oro, teniamocelo stretto»
- 16:00 Nuova Igea Virtus, è tempo di programmare il futuro. Panarelli non resta?