L'Acerrana subisce una pesante battuta d'arresto casalinga, cedendo al cospetto dell'Heraclea per effetto di un calcio di rigore trasformato nella fase conclusiva dell'incontro. Una sconfitta che brucia per i padroni di casa, incapaci di sfruttare le occasioni create nel corso dei novanta minuti e puniti dall'episodio che ha indirizzato definitivamente la contesa.

Avvio promettente per i granata

La formazione allenata da Orsini ha cercato di imporre il proprio gioco sin dalle battute iniziali. Al quindicesimo minuto si è registrata la prima occasione degna di nota: Talamo ha confezionato un assist di pregevole fattura per Barone, ma il numero 9 granata non è riuscito a capitalizzare l'opportunità, mancando la giusta coordinazione con Mettivier, completamente smarcato e pronto a concludere verso la porta avversaria.

La compagine di casa ha progressivamente incrementato l'intensità della propria manovra offensiva. Palma ha provato a impensierire il portiere Tucci con un tiro dalla distanza, ma l'estremo difensore ospite si è dimostrato attento neutralizzando la conclusione in due tempi.

L'Heraclea risponde ma l'Acerrana sfiora il vantaggio

Gli ospiti hanno tentato di rendersi pericolosi attraverso Puntoriere, che si è liberato della marcatura all'interno dell'area di rigore, ma la sua conclusione si è rivelata imprecisa, terminando ampiamente oltre la traversa.

Dopo una fase centrale del primo tempo caratterizzata da ritmi più blandi, al 42' è arrivato il momento più emozionante della prima frazione. Sanchez ha scatenato una conclusione formidabile con il piede sinistro che ha fatto vibrare l'Arcoleo: il numero 7 dell'Heraclea ha centrato in pieno il montante, negando ai suoi la possibilità di passare in vantaggio.

Ripresa equilibrata fino all'episodio decisivo

La seconda parte di gara ha visto entrambe le formazioni alla ricerca del gol che avrebbe potuto sbloccare il risultato. Al settantesimo minuto l'Acerrana ha costruito l'occasione più nitida del secondo tempo: Talamo ha effettuato una conclusione in girata che ha colpito un difensore avversario, provocando una deviazione insidiosa che ha lambito il palo.

L'inerzia della partita sembrava destinata a portare le squadre verso un pareggio senza reti, quando all'83' si è verificato l'episodio che ha modificato l'esito finale dell'incontro. Un calciatore dell'Heraclea è stato atterrato all'interno dell'area di rigore granata: il direttore di gara non ha avuto esitazioni e ha indicato il dischetto. Dal punto di battuta si è presentato Foggia, che con freddezza ha spiazzato Merola, portando i lucani in vantaggio.

Tentativi disperati nel finale

Negli ultimi minuti di gioco, l'Acerrana ha riversato tutte le proprie energie nella ricerca del pareggio, ma senza trovare varchi nella retroguardia avversaria, ben organizzata nella fase difensiva. I cinque minuti di recupero concessi dall'arbitro non sono bastati ai padroni di casa per evitare la sconfitta.

Le scelte tecniche

Mister Orsini ha schierato la sua Acerrana con Merola tra i pali, Mettivier sostituito al 54' da Di Martino, mentre Cardore e Picardi hanno lasciato spazio rispettivamente a Padovano e Lombardo nel corso della ripresa.

Sul fronte opposto, mister Compierchio ha operato diversi cambi nella seconda frazione: Ceccarini ha ceduto il posto a Cocinelli, Van Ransbeeck è stato rimpiazzato proprio da Foggia, protagonista poi del rigore decisivo, mentre Sanchez e Ben Rahem hanno lasciato il campo a Russo e Di Natale.

Dal punto di vista disciplinare, il direttore di gara ha estratto il cartellino giallo per Cardore tra le fila dell'Acerrana e per Mbumba nell'Heraclea. La gara ha fatto registrare un equilibrio anche sotto il profilo dei calci d'angolo, con due corner per parte.

Una sconfitta amara per l'Acerrana, che dovrà rapidamente metabolizzare questo risultato negativo e concentrarsi sui prossimi impegni per ritrovare la strada della vittoria. L'Heraclea, invece, può festeggiare tre punti preziosi conquistati in trasferta grazie alla determinazione e alla capacità di sfruttare l'unica vera occasione nitida creata nel corso dell'incontro.

Il tabellino

Acerrana: Merola, Piacente, Mettivier (54’ Di Martino), Galeotafiore, Siciliano, Palma, Cardore (54’ Padovano), Picardi (84’ Lombardo), Sasso, Barone, Talamo. A disposizione: Guastafierro, Colella, Salemme, Orta, Selvaggio, Iannone. All. Orsini

Heraclea: Tucci, Ceccarini (54’ Cocinelli), Lazazzera, Sanchez (71’ Russo), Van Ransbeeck (54’ Foggia), Mbumba, Montuori, Coulibaly, Ben Rahem (64’ Di Natale), Schenetti, Puntoriere (88’ Mascia). A disposizione: De Lucci, Russo, Galdean, Ingrosso, Perone. All. Compierchio

Rete: 83’ rig.Foggia
Ammoniti: Cardore (A), Mbumba (H)
Angoli: 2-2
Recupero: 5’ st.

Sezione: Serie D / Data: Dom 12 ottobre 2025 alle 22:06
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print