Il Bitonto non riesce a dare continuità alla mini-striscia di vittorie inaugurata in Coppa con il Brindisi e proseguita con l’1-3 del “Fanuzzi” sempre contro i biancazzurri messapici. Al “Città degli Ulivi” arriva un altro pareggio, stavolta per 1-1, al cospetto di un Sorrento che non deve fare nulla di trascendentale per strappare un prezioso punto in Terra di Bari, sfruttando al meglio la nuova disattenzione difensiva bitontina su palla inattiva e l’inferiorità numerica avversaria maturata ad inizio ripresa per l’espulsione inflitta dal direttore di gara a Biason (doppia ammonizione).
La cronaca della partita.
In casa Bitonto, mister De Luca mescola un po’ le carte a sua disposizione (c’è il Molfetta in Campionato, mercoledì) e schiera dall’inizio per la prima volta in stagione Mariani e Santoro, panchina a sorpresa per Manzo e Palumbo, seduti vicino al rientrante Triarico, a Lonoce, D’Ancora, Taurino, Montinaro, Kanoute e Colaci. Out, tra gli altri, Lanzolla, Piarulli, Lanzillotta e Genchi. Il 4-3-3 neroverde di partenza: Carotenuto, Silvio Colella, Petta, Danilo Colella e Radicchio a comporre la retroguardia; Mariani-Biason-Guadalupi in mediana e tridente d’attacco composto da D’Anna, capitan Lattanzio e Santoro. Dei quattro under titolari, tre nati nel 2002 e un classe 2003, all’insegna di una programmazione di squadra decisamente “futuribile”…
Il collega campano del trainer bitontino, Renato Cioffi, risponde con Volzone tra i pali, Manco, Cacace, Mansi e Romano in difesa; La Monica, Virgilio e l’espertissimo Mezavilla sulla linea mediana. Diop e Gargiulo ad ispirare il “lungo” pivot Iadaresta. Una sorta di propositivo “Albero di Natale” di ancelottiana memoria.
Arbitraggio tutt’altro che britannico già dalle primissime battute di gioco: tanti falli fischiati e ben tre gialli in dodici minuti. Ne fanno le spese La Monica, Mansi e Biason.
Al 14’ la prima grande occasione del match: lancio calibrato di Mariani (non sarà l’unico del pomeriggio), ma Santoro viene murato alla grande da Volzone in uscita alla pallamanista stile Neuer.
Dopo un paio di conclusioni bipartisan nettamente fuori misura, bomber Santoro si riscatta e perfora Volzone in uscita, su azione simile alla precedente, ma dall’altra parte del fronte offensivo, quello destro. Assist perfetto in profondità di Silvio Colella, piattone mancino del 32 di casa e vantaggio Bitonto! Il cronometro segna il minuto 29.
Diop – che sarà poi costretto ad uscire per infortunio al 40’ – spaventa Carotenutoal 34’ con una botta da fuori dopo respinta e piazzamento imprecisi del Bitonto sugli sviluppi di un corner. Sempre su calcio piazzato, l’altro brivido portato dal Sorrento alla porta di Carotenuto: l’inzuccata di Mansi è imprecisa, ma non di molto.
39’: Leoncello vicino al raddoppio. Angolo Biason, colpo di testa deciso da parte di Danilo Colella e respinta decisiva di Volzone. Il primo tempo va in archivio sull’1-0.
La ripresa si apre con il cambio Acampora-Mansi e, soprattutto, con il pareggio dei rossoneri campani, al 4’. Solito calcio da fermo letale per i bitontini, con testata sul secondo palo di La Monica quasi indisturbato. 1-1 al “Città degli Ulivi”.
Tutto da rifare per i padroni di casa costretti per di più, a partire dal 10’, a giocare in dieci uomini causa espulsione di Biason. Il centrocampista argentino del Bitonto, ammonito ingenuamente nel primo tempo (proteste), commette un fallo evitabile a metà campo; De Luca corre ai ripari gettando nella mischia Manzo e Palumbo per Lattanzio e Mariani.
26’: ospiti vicinissimi al ribaltone. Gargiulo in ottimo terzo tempo sfiora di testa il palo alla sinistra di Carotenuto.
Alla mezz’ora, acrobatica proiezione offensiva di Petta su punizione calciata da Manzo; la rovesciata del difensore siciliano finisce a lato di un metro circa.
38’: Palumbo a giro col mancino, palla flottante che pare destinata ad insaccarsi nell’angolino alla destra di Volzone, ma Acampora legge tutto in anticipo e, appostato proprio lì sul secondo palo, annulla di piede una rete certa.
41’: ancora Bitonto alla ricerca dei tre punti. Santoro per Taurino, non lontano dall’area di rigore sorrentina: il destro del fantasista tarantino vola però alto sul montante.
Rispondono gli ospiti due volte dalla media distanza (palla alta e sull’esterno della rete).
Non c’è più tempo per cambiare le sorti del match, quindi, arriva il secondo pareggio casalingo consecutivo in Campionato per il Bitonto, impegnato mercoledì nella quarta giornata infrasettimanale al “Poli” di Molfetta.
3^ GIORNATA CAMPIONATO SERIE D – GIRONE H
BITONTO – SORRENTO 1 – 1 Reti: 29’ pt Santoro, 4’ st La Monica
BITONTO: Carotenuto; Colella S. (46’ st Kanoute), Petta, Colella D., Radicchio; Mariani (12’ st Palumbo), Biason, Guadalupi (23’ st D’Ancora); D’Anna (29’ st Taurino), Lattanzio (C) (12’ st Manzo), Santoro.
A disp.: Lonoce, Triarico, Montinaro, Colaci.
All. De Luca
SORRENTO: Volzone; Manco, Cacace, Mansi (1’ st Acampora), Romano; La Monica (12’ st Sosa), Virgilio, Mezavilla; Diop (40’ pt Cassata), Gargiulo (43’ st De Marco); Iadaresta.
A disp.: Del Sorbo, Esposito, Cesarano, Guidoni, Ferraro.
All. Cioffi
Arbitro: Fichera (Milano). Assistenti: Perali (Chieri) e Marrazzo (Bergamo).
Ammoniti: D’Ancora, Palumbo (B), La Monica, Mansi, Acampora, Romano (S).
Espulso Biason al 10’ del secondo tempo per doppia ammonizione.
Minuti di recupero: 1 pt – 3 st.
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 06:45 Treviso: in arrivo un tecnico che si è già "liberato" dal proprio club?
- 06:30 Chi in Serie D ambisce al ripescaggio in C? Proviamo a stilare la prima graduatoria
- 23:45 Ligorna squadra più corretta delle 168 di Serie D: alza la Coppa Disciplina
- 23:30 Manfredonia, mister Cinque: «Abbiamo giocato alla pari fino a quando siamo rimasti in undici»
- 23:15 Avellino, mister Biancolino: «Vincere da allenatore con questa maglia è ancora più bello»
- 23:00 Ugento, il dg Cazzato: «Contro il Manfredonia sarà una battaglia, ma vogliamo restare in categoria»
- 22:45 Serie A, il risultato finale del posticipo tra Genoa e Milan
- 22:30 Sora, mister Schettino: «Potevamo salvarci prima, ora prepariamo al meglio questa battaglia»
- 22:15 Fasano, mister Pistoia: «Abbiamo fatto qualcosa di straordinario, ora andiamo a giocarcela a Nocera»
- 22:00 Reggina, Barillà: «Non è finita come volevamo, ma ripartiremo con ancora più grinta»
- 21:45 Arzignano, mister Bianchini: «Usciamo a testa alta, ma con tanto dispiacere»
- 21:30 Saluzzo, mister Cacciatore: «Annata da record, qualcosa di irripetibile»
- 21:15 Gravina, mister Loseto: «L'Acerrana aveva più fame di vittoria»
- 21:00 Avellino, il pres. D'Agostino: «Io sono un sognatore, e sognare non costa nulla»
- 20:52 Il Siracusa Calcio 1924 è in Serie C dopo sei anni di purgatorio
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Genoa-Milan
- 20:30 Martina, mister Pizzulli: «Siamo una piccola realtà, ma abbiamo un cuore enorme»
- 20:15 Siracusa, Zenga: «Ce l'abbiamo fatta! Una gioia immensa per la città»
- 20:06 Union Clodiense: altra idea per la carica di direttore sportivo?
- 20:00 Ancona, mister Gadda: «Chiudiamo in modo umiliante, la squadra era scarica»
- 19:45 Avezzano, mister Pagliarini: «Per ripartire il presidente deve sistemare le cose»
- 19:40 Adriese a rischio iscrizione? Il pres. Scantamburlo: «Decisione presa, non continuo»
- 19:31 Sestri Levante, sirene dalla D per Brunet: l'argentino piace a tre società
- 19:30 Correggese, Rossi: «Non si poteva sbagliare. Nello spareggio dovremo...»
- 19:15 Brescia, la salvezza si gioca anche fuori dal campo: urgono 3 milioni e l'incertezza di Cellino
- 19:12 Paternò, finale con una brutta notizia: grave infortunio per Pappalardo
- 19:00 Nardò, mister De Sanzo: «Il Fasano ha giocato con l'anima, meritano i playoff»
- 18:52 Ipotetica classifica per il ripescaggio in C - Ravenna davanti a tutte, poi Reggina e Nocerina
- 18:45 Fasano, il pres. D'Amico: «Quando la sfida si fa intensa, i veri combattenti si fanno valere»
- 18:40 Siena, il pres. Bodin: «Ora inizia davvero la ricostruzione del Siena»
- 18:30 Giugliano, mister Bertotto: «Giocato alla pari contro una corazzata, orgoglioso dei miei ragazzi»
- 18:15 Figline, mister Beoni: «Giocato una partita splendida, sono orgoglioso di questi ragazzi»
- 18:00 Cairese, mister Solari: «Andremo in campo per una battaglia, abbiamo le qualità per salvarci»
- 17:45 Cremonese, mister Stroppa: «Abbiamo dimostrato di essere una grande squadra, pronti per i playoff»
- 17:30 Sassari Latte Dolce, mister Fini: «Questa salvezza è un premio meritatissimo per i ragazzi»
- 17:15 Pisa, mister Inzaghi: «Questo è un capolavoro di cui sono parte fondamentale»
- 17:12 ufficialeArriva un'importante conferma in casa Bassano
- 17:05 Un altro mister di Serie D annuncia l'addio col proprio club
- 17:00 Reggina, il pres. Minniti: «Non è bastato, ma la squadra ha lottato con cuore fino all'ultimo»
- 16:59 Fasano, gli annunci del pres. Ghilardi: ecco diesse e diggì per la prossima stagione
- 16:54 Crisi Foggia: tesserati in rivolta per gli stipendi non pagati alla vigilia dei playout salvezza
- 16:48 Playoff Serie C: svelato il calendario e gli orari del secondo turno
- 16:45 Carrarese, mister Calabro: «La matematica ci impone ancora di soffrire fino all'ultima giornata»
- 16:30 Nola, Barone: «Centrato obiettivo minino. Ora tutti ad Aversa»
- 16:15 Este, mister Pagan: «Vogliamo puntare sempre più in alto»
- 16:00 Reggiana, mister Dionigi: «L'hanno vinta i ragazzi, io non ho grandi meriti»
- 15:45 Livorno, mister Pascali: «Solo applausi per il Figline, ci hanno surclassato»
- 15:30 Serie D 2024-2025: riguardiamo i verdetti del girone I
- 15:15 Gardano pronto alla sfida playout: ufficializzato lo staff tecnico che affiancherà il nuovo mister della Pro Vercelli
- 15:00 Castelfidardo, Giuliodori: «È stato un percorso straordinario»