Un nuovo capitolo si apre per la storica società calcistica calabrese. La Vibonese Calcio ha annunciato il passaggio di proprietà che vedrà il gruppo imprenditoriale guidato da Fernando Cammarata acquisire il controllo del club dalle mani di Pippo Caffo, presidente uscente dopo anni di gestione.

L'operazione, che rappresenta una svolta significativa per il panorama calcistico vibonese, coinvolge un imprenditore quarantacinquenne originario della Sicilia, specializzato nel settore dell'import-export, che guiderà una cordata composta da altri sei imprenditori. Il trasferimento del pacchetto azionario di maggioranza attende ora la ratifica ufficiale durante il prossimo Consiglio di Amministrazione, già formalmente convocato.

Le parole del presidente uscente

Pippo Caffo, nel commentare la cessione della società che ha guidato negli ultimi anni, ha espresso soddisfazione per l'accordo raggiunto. "Questa operazione – ha rimarcato – coltivata da tempo e perfezionata nelle ultime ore, rappresenta tutte le garanzie di continuità e sviluppo per il club da me auspicate. Porterà nuova linfa, nuove risorse e nuove competenze per affrontare le sfide future".

Il patron uscente ha inoltre manifestato gratitudine verso tutti coloro che hanno accompagnato il suo percorso alla guida del club, formulando i migliori auguri per il futuro della società sotto la nuova gestione.

Gli obiettivi della nuova proprietà

Fernando Cammarata, designato a assumere la presidenza, ha evidenziato l'importanza dell'opportunità che si presenta. Il nuovo proprietario ha dichiarato di provare orgoglio nell'entrare a far parte della famiglia della US Vibonese Calcio, riconoscendo il valore storico e il radicamento territoriale che contraddistinguono il club calabrese.

La visione strategica della nuova proprietà punta su un progetto di ampio respiro, orientato a riportare la Vibonese verso traguardi ambiziosi, mantenendo sempre salda l'identità e i principi fondamentali che caratterizzano la società. L'approccio annunciato mira a valorizzare sia il patrimonio sportivo che quello sociale del club, confermando l'impegno verso la comunità locale e i sostenitori rossoblù.

Continuità e sviluppo

Il gruppo imprenditoriale subentrante ha garantito la massima continuità nelle operazioni societarie, riconoscendo pubblicamente l'impegno profuso da Pippo Caffo durante la sua gestione e negli incontri preparatori che hanno portato al successo della trattativa.

La strategia delineata dalla nuova proprietà si articola su diversi pilastri fondamentali: il consolidamento della stabilità economica e finanziaria, lo sviluppo del settore giovanile, il potenziamento dell'organico tecnico e il rafforzamento del legame con il territorio vibonese. Questi elementi costituiscono la base del progetto di rilancio che intende dare nuovo slancio alle ambizioni del club.

Presentazione ufficiale in programma

I dettagli completi dell'operazione verranno illustrati durante la conferenza stampa programmata per oggi pomeriggio alle 15:30 nella sala stampa dello stadio Luigi Razza. L'evento rappresenterà l'occasione per ufficializzare non solo il cambio di proprietà, ma anche per annunciare le figure chiave che guideranno la squadra nella prossima stagione.

Durante la presentazione verranno infatti svelati i nomi del direttore sportivo e dell'allenatore che condurranno la Vibonese nel campionato 2025/2026, oltre a fornire informazioni dettagliate sull'organizzazione e la programmazione della stagione imminente.

Prospettive future

Il cambio di proprietà segna un momento cruciale per la US Vibonese Calcio, che si prepara ad affrontare le sfide del futuro con rinnovate ambizioni e risorse fresche. La combinazione tra l'esperienza maturata negli anni precedenti e la visione imprenditoriale del nuovo gruppo dirigente promette di aprire scenari interessanti per il calcio calabrese.

La società ha annunciato che seguiranno ulteriori comunicazioni ufficiali relative agli aspetti agonistici e tecnici, con particolare attenzione alla programmazione sportiva e alle scelte strategiche per la stagione 2025/2026. Il percorso di transizione appare quindi ben strutturato, con l'obiettivo di garantire stabilità e crescita per il club rossoblù.

L'operazione rappresenta un investimento significativo nel calcio del territorio, confermando la fiducia nelle potenzialità di una società che ha radici profonde nella comunità vibonese e che ora si prepara a scrivere un nuovo capitolo della propria storia sportiva.

Sezione: Serie D / Data: Gio 10 luglio 2025 alle 11:30
Autore: Alessandra Galbussera
vedi letture
Print