Mimmo Toscano ha analizzato la sfida vinta dalla sua squadra contro il Benevento, manifestando grande soddisfazione in conferenza stampa. Il tecnico ha sottolineato la determinazione del gruppo nel portare a casa i tre punti e la lucidità tattica nel momento di maggiore pressione avversaria.

Vittoria cercata e conquista meritata

L'allenatore non ha dubbi nell'attribuire il merito della vittoria alla volontà dei suoi giocatori: «Abbiamo voluto la vittoria. Abbiamo anche saputo soffrire». Toscano ha quindi lodato l'atteggiamento generale e la gestione della gara in tutti i suoi momenti: «Benevento squadra diversa dopo abbiamo fatto soffrire e dove abbiamo sofferto. Risultato importante e la mia squadra merita i complimenti».

Il tecnico ha ribadito l'importanza di mantenere sempre un livello di attenzione elevato se si vuole competere per le posizioni di vertice: «Dobbiamo mantenere la tensione alta se vuoi stare in alto».

Sguardo fisso sulla continuità

Nonostante il successo contro un avversario di prestigio e la classifica che si fa interessante, Toscano ha subito riportato l'attenzione sulla prossima sfida. La mentalità vincente, a suo dire, si costruisce guardando un avversario alla volta e non sedendosi sugli allori: «Venerdì sotto con la Casertana e se vuoi stare su devi pensare al prossimo avversario e non alla vittoria nonostante la classifica importante. Solo la continuità ti fa rimanere in alto in classifica». Questo richiamo alla costanza è un mantra per l'allenatore, convinto che solo il lavoro continuo e la concentrazione sui prossimi obiettivi possano garantire un posto in cima alla classifica.

Decisioni tattiche e nessun commento sulle polemiche

Interrogato sui presunti episodi arbitrali o sulle questioni controverse della gara, Toscano ha preferito non alimentare dibattiti, definendo semplicemente la partita come uno scontro tra formazioni di qualità: «Episodi? Non commento... è stata una gara tosta con due squadre di grande livello».

Riguardo l'assetto tattico, il tecnico ha spiegato la mossa strategica adottata per contrastare l'iniziativa offensiva del Benevento: «Quando loro si sono messi con 4 punte davanti, ho messo un giocatore in più in mediana per rubare e ripartire e spesso abbiamo sfuorato il raddoppio». Questa modifica in mezzo al campo ha permesso alla squadra di recuperare palla e innescare rapidamente la transizione offensiva, creando i presupposti per chiudere definitivamente l'incontro.

Sezione: Serie D / Data: Lun 27 ottobre 2025 alle 14:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print