La Correggese non va oltre l'1-1 casalingo contro il Sasso Marconi nell'incontro disputato ieri allo Stadio Borelli. Un risultato che lascia l'amaro in bocca ai padroni di casa, superiori nella prima frazione di gioco ma incapaci di concretizzare la propria supremazia territoriale e poi puniti nella ripresa dagli ospiti.

La gara si è sviluppata secondo un copione che ha visto due volti completamente diversi. Nella prima metà dell'incontro, la formazione locale ha messo in campo una prestazione convincente, costruendo diverse opportunità da posizione favorevole e creando più di una grattacapo alla retroguardia avversaria. Il dominio, tuttavia, non si è tradotto in quel vantaggio che avrebbe potuto indirizzare definitivamente la partita sui binari desiderati.

Il secondo tempo ha raccontato una storia differente. Il Sasso Marconi ha trovato la via del gol, riequilibrando così un match che sembrava destinato a premiare l'iniziativa della Correggese. Da quel momento in poi, la squadra di Domizzi ha dovuto fare i conti con un avversario rinfrancato e con le proprie difficoltà fisiche e mentali.

Al termine della gara, Maurizio Domizzi, allenatore della Correggese, ha offerto la sua lettura degli avvenimenti: «Nel primo tempo abbiamo fatto bene, calciando tanto da diverse posizioni vantaggiose, i presupposti per fare bene. Se avessimo chiuso la partita nel primo tempo avremmo avuto un approccio diverso nel secondo tempo, ma dopo il goal preso avevo messo in preventivo di soffrire perchè comunque tanti ragazzi vengono da una tirata importante di partite tra cui quella di coppa».

 

Sezione: Serie D / Data: Lun 27 ottobre 2025 alle 12:30
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print