L’ACR Messina ha ottenuto una boccata d'ossigeno vitale per la sua continuità sportiva. Grazie all’imponente lavoro svolto dal curatore fallimentare, il dottor Di Renzo, la società biancoscudata ha visto accettata l'istanza presentata al giudice delegato Madia per il prolungamento dell'esercizio provvisorio fino al 10 novembre.

Come riportato da SportMe NEWS, questa decisione è fondamentale per garantire l'immediato futuro del club.

Il provvedimento scongiura, di fatto, il rischio di una rinuncia alle prossime gare, assicurando in particolare la regolare partecipazione al sentito Derby dello Stretto. Il Messina scenderà dunque regolarmente in campo contro gli amaranto, riproponendo la sfida nove anni dopo l’ultima volta. Quell'incontro si disputò allo stadio “Franco Scoglio” e vide i giallorossi prevalere per 2-0, in una circostanza resa memorabile da un’insolita nevicata.

La continuità operativa del club è, a questo punto, garantita almeno fino alla partita contro la Vibonese. In questa fase transitoria, il sostegno economico di figure come Fontalba e Barbera continuerà a essere cruciale per il supporto dell’ACR Messina.

L'attenzione si sposta ora sul calciomercato dilettanti, la cui finestra di trasferimenti si chiuderà nella serata di oggi. Sembra che alcuni calciatori del Messina abbiano suscitato l'interesse di altri club. Se tali atleti desiderano lasciare la squadra, dovranno agire con estrema rapidità; in caso contrario, ogni potenziale movimento, sia in entrata che in uscita, sarà giocoforza rimandato alla riapertura del mercato di gennaio.

Parallelamente, prosegue l'interesse per la società in vista dell'attesa asta fallimentare. Sono stati registrati nuovi sondaggi da parte di diversi imprenditori interessati all'acquisizione del club. Tuttavia, fino a questo momento, la sola proposta ufficiale pervenuta resta quella già nota agli organi di stampa.

In attesa di sviluppi concreti sull'asta, la cauzione versata dal gruppo proponente l'offerta (pari al 25% dell'importo totale che intendono immettere), unita al contributo degli sponsor e agli incassi generati dalle gare casalinghe, costituirà il fondo cassa necessario per sostenere l'attuale gestione. L'auspicio di tutta la piazza è che si possa trovare rapidamente una soluzione definitiva, al fine di restituire quella serenità e stabilità che i tifosi messinesi attendono da troppo tempo.

Sezione: Serie D / Data: Mar 30 settembre 2025 alle 12:55
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print