L'avventura della Nazionale italiana Under 17 verso gli Europei di categoria entra nel vivo. Dal 1° al 7 ottobre, la selezione azzurra sarà impegnata in Estonia per disputare il primo turno di qualificazione alla fase finale del torneo continentale, che proprio la nazione baltica ospiterà tra il 25 maggio e il 7 giugno del prossimo anno.
Il commissario tecnico Daniele Franceschini ha selezionato venti giovani talenti per questa cruciale trasferta, con l'obiettivo di superare il girone e proseguire nel cammino verso la manifestazione europea. Ma non solo: la competizione rappresenta anche il trampolino di lancio per il Mondiale Under 17 in programma in Qatar nel 2026, rendendo ancora più significativa ogni singola prestazione.
Un girone impegnativo
Gli Azzurrini sono stati inseriti nel Gruppo 1 insieme ai padroni di casa dell'Estonia, al Montenegro e all'Ucraina. Un raggruppamento equilibrato che richiederà massima concentrazione e qualità per conquistare uno dei due posti disponibili per il passaggio del turno. Il regolamento della competizione è chiaro: solo le prime due classificate di ciascuno dei quattordici gironi di Lega A staccheranno il pass per la fase successiva, mentre le altre formazioni retrocederanno in Lega B.
Il calendario propone alla compagine italiana un esordio immediato: martedì 1° ottobre, con fischio d'inizio alle 11.30 ora italiana, l'Italia affronterà l'Estonia al Rakvere Linnastaadion. Un match da non sottovalutare contro una squadra che beneficerà del sostegno del pubblico amico e che conoscerà perfettamente le condizioni ambientali e logistiche.
Tre giorni dopo, sabato 4 ottobre sempre alle 11.30, sarà la volta del confronto con il Montenegro al Kalevi Keskstaadion di Tallinn, principale impianto sportivo della capitale estone. La sfida conclusiva del girone è in programma martedì 7 ottobre alle 14.30, quando gli Azzurrini se la vedranno con l'Ucraina, anch'essa al Kalevi Keskstaadion.
La preparazione a Novarello
In vista di questo appuntamento, la Nazionale Under 17 ha effettuato uno stage di preparazione presso il centro sportivo di Novarello, struttura d'eccellenza che ha permesso al gruppo di lavorare in condizioni ottimali. La fase preparatoria si è conclusa con un'amichevole contro il Milan Under 17, terminata con una vittoria per 3-2 maturata in rimonta.
La partita ha offerto indicazioni preziose al tecnico Franceschini. Dopo essere passati in svantaggio per le marcature di Luca Manon e Dino Kurbegovic, gli Azzurrini hanno dimostrato carattere e capacità di reazione, ribaltando completamente il risultato. Il primo a riaccendere le speranze azzurre è stato Nana Jeffrey Baffoh, seguito dalla doppietta di Marcello Fugazzola, che ha chiuso i conti anche dal dischetto. La formazione rossonera ha schierato anche elementi più grandi come Alessandro Di Maria (classe 2007) e i 2008 Stefano Agresta e Tommaso Valenta.
La lista dei convocati
Al termine del test amichevole, il commissario tecnico ha diramato l'elenco definitivo dei venti convocati. La rosa è composta quasi interamente da giocatori nati nel 2009, con un'unica eccezione che rappresenta la vera novità della selezione: il centrocampista della Roma Mattia Guaglianone, classe 2010, che diventa così il più giovane elemento del gruppo azzurro.
Tra i pali, Franceschini potrà contare su Lorenzo Costoli del Genoa e Tommaso Mazzi della Fiorentina. Il pacchetto difensivo presenta diverse soluzioni tattiche con Giampaolo Bonifazi e Cristian Cioffi della Roma, Jacopo Del Fabro della Juventus, Djibril Diallo e Ludovico Varali del Parma, oltre ai nerazzurri Andrea Donato ed Edoardo Dario Rocca dell'Inter.
La zona nevralgica del campo vedrà protagonisti, oltre al giovane Guaglianone, anche Nana Jeffrey Baffoh del Sassuolo (protagonista nel test con il Milan), Edoardo Biondini dell'Empoli, Tito Maria Fabbri del Modena, Francesco Gasparello dell'Atalanta e Gioele Giammattei, altro prodotto del vivaio giallorosso.
In attacco, il ct potrà scegliere tra cinque opzioni: Thomas Corigliano della Juventus, Marcello Fugazzola dell'Atalanta (autore della doppietta decisiva nell'amichevole), Delis Gjeci dell'Inter e i due empolesi Jacopo Landi e Diego Perillo.
Uno staff d'eccellenza
A supportare i giovani azzurri ci sarà uno staff tecnico completo e qualificato. Accanto al commissario tecnico Franceschini opererà Daniele Zoratto, vice coordinatore delle Nazionali Giovanili, affiancato dall'assistente tecnico Marco Scarpa. Per la preparazione specifica dei portieri è stato designato Francesco Antonioli, mentre la componente atletica sarà curata da Roberto Ghielmetti. L'analisi tattica e video sarà affidata a Federico Santi.
Sul fronte medico-sanitario, la delegazione potrà contare sui medici Cosma Calderaro e Francesco Cuccaro, sul fisioterapista Alessandro Sferrella e sul nutrizionista Francesco Leva. Completano lo staff il tutor scolastico Alessandro Milani e il segretario Guglielmo Cammino, figure fondamentali per garantire il benessere complessivo dei giovani atleti.
L'obiettivo: qualificarsi e crescere
Per la Nazionale Under 17 questa trasferta estone rappresenta un banco di prova importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche formativo. I ragazzi convocati hanno l'opportunità di confrontarsi con coetanei di altre nazioni in un contesto ufficiale e competitivo, elemento fondamentale per la loro crescita calcistica e personale.
Le prime due classificate del girone accederanno alla fase successiva delle qualificazioni europee, mantenendo vivo anche il sogno mondiale. L'Estonia, che oltre a ospitare questo turno preliminare sarà teatro della fase finale del torneo continentale, rappresenta un avversario ostico per il fattore campo, mentre Montenegro e Ucraina sono squadre tecnicamente attrezzate e abituate a competere a questi livelli.
La Federazione Italiana e tutto il movimento calcistico giovanile seguiranno con grande attenzione l'avventura degli Azzurrini, nella consapevolezza che questi appuntamenti rappresentano tappe fondamentali nel percorso di formazione dei talenti che, in prospettiva, potrebbero vestire la maglia della Nazionale maggiore. L'appuntamento è fissato: dal 1° ottobre l'Italia Under 17 si gioca le sue carte in Estonia, con l'ambizione di proseguire nel cammino europeo e mondiale.
L’elenco dei convocati
Portieri: Lorenzo Costoli (Genoa), Tommaso Mazzi (Fiorentina)
Difensori: Giampaolo Bonifazi (Roma), Cristian Cioffi (Roma), Jacopo Del Fabro (Juventus), Djibril Diallo (Parma), Andrea Donato (Inter), Edoardo Dario Rocca (Inter), Ludovico Varali (Parma)
Centrocampisti: Nana Jeffrey Baffoh (Sassuolo), Edoardo Biondini (Empoli), Tito Maria Fabbri (Modena), Francesco Gasparello (Atalanta), Gioele Giammattei (Roma), Mattia Guaglianone (Roma)
Attaccanti: Thomas Corigliano (Juventus), Marcello Fugazzola (Atalanta), Delis Gjeci (Inter), Jacopo Landi (Empoli), Diego Perillo (Empoli)
Staff Tecnico
Tecnico: Daniele Franceschini
Vice Coordinatore delle Nazionali Giovanili: Daniele Zoratto
Assistente tecnico: Marco Scarpa
Preparatore dei portieri: Francesco Antonioli
Preparatore atletico: Roberto Ghielmetti
Match analyst: Federico Santi
Medici: Cosma Calderaro, Francesco Cuccaro
Fisioterapista: Alessandro Sferrella
Nutrizionista: Francesco Leva
Tutor scolastico: Alessandro Milani
Segretario: Guglielmo Cammino
UEFA European Under-17 Championship – Estonia 2026 | Round 1
Gruppo 1: Estonia, ITALIA, Montenegro, Ucraina
Prima giornata – Mercoledì 1° ottobre
Ore 11.30: ITALIA-Estonia (Rakvere Linnastaadion, Rakvere)
Ore 14.30: Montenegro-Ucraina (Kalevi Keskstaadion, Tallinn)
Seconda giornata – Sabato 4 ottobre
Ore 11.30: ITALIA-Montenegro (Kalevi Keskstaadion, Tallinn)
Ore 14.30: Ucraina-Estonia (Rakvere Linnastaadion, Rakvere)
Terza giornata – Martedì 7 ottobre
Ore 14.30: Ucraina-ITALIA (Kalevi Keskstaadion, Tallinn)
Ore 14.30: Estonia-Montenegro (Rakvere Linnastaadion, Rakvere)
Altre notizie - Calcio giovanile
Altre notizie
- 01:15 Lamberto Boranga torna in porta a 83 anni: «L'età è solo un numero»
- 01:00 Bisceglie fermato a Racale. Di Meo: «Senza il pari saremmo primi col Taranto»
- 00:45 Italia Under 17, gli Azzurrini in Estonia per centrare gli Europei. I convocati
- 00:30 Monopoli, mister Colombo: «Non siamo stati praticamente mai in partita»
- 00:15 Savoia, il ds Mazzei: «Per larga parte della gara abbiamo avuto il dominio contro la squadra più forte del campionato»
- 00:00 Svincolati - Sul mercato un portiere di 20 anni e 1,88 metri
- 23:45 Spezia in crisi, il diesse Melissano al centro sportivo per motivare la squadra
- 23:30 Notaresco, mister Vagnoni: «Partiti coi fantasmi, ma adesso...»
- 23:15 Saluzzo, mister Cacciatore: «Raccogliamo poco rispetto a quello che produciamo»
- 23:15 Ligorna, Pastorino: «Proposto parecchie cose. C'è mancato qualcosina...»
- 23:00 Svincolati - Portiere lo scorso anno 34 volte in campo in C
- 22:45 Serie A, risultati e marcatori delle gare del 5° turno giocate oggi
- 22:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 7° turno
- 22:15 Bari, Caserta si gioca tutto in 7 giorni: due sfide per salvare la panchina
- 22:00 Svincolati - 21enne siciliano con oltre 80 gare giocate in D
- 21:45 Albinoleffe, Lopez punta il dito dopo la vittoria: «Troppo superficiali in avvio di gara»
- 21:30 Sambiase, mister Lio: «Primo tempo dominato, ma il pari finale è giusto»
- 21:15 Latina, mister Bruno: «Il sentimento è positivo, per la seconda giornata non abbiamo preso gol ed è importante»
- 21:00 Svincolati - Un portiere di 36 anni e oltre 300 presenze in cerca di squadra
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Genoa-Lazio
- 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale delle gare del 7° turno
- 20:15 Biellese, mister Prina: «Non sarà stata una gara spettacolare, ma abbiamo dimostrato di essere una squadra concreta»
- 20:00 Svincolati - Centrocampista che ha giocato in D con Locri, Paternò, Angri e Fermana
- 19:45 Vado, mister Roselli: «Non sono assolutamente contento, non siamo stati bravi a capire il tipo di partita»
- 19:30 Acireale ko, Russotto: «Grande prestazione, siamo quasi riusciti a vincere»
- 19:15 Sassari Latte Dolce, Piredda: «Abbiamo dimostrato una grande maturità»
- 19:00 Svincolati - Difensore 21enne ex Messina, Cavese e L'Aquila
- 18:45 Milan Futuro imbattibile coi figli d'arte Ibrahimovic e Seedorf
- 18:40 ufficialeNola 1925, colpo in attacco: arriva il francese Fangwa
- 18:30 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Genoa-Lazio
- 18:19 Quale maglia indosserà l'Italia nel 2026? Ecco la risposta
- 18:12 San Siro, definito l'affitto 2025 per Inter e Milan: oltre 13 milioni tra canone e manutenzioni
- 18:07 Mondiale Under 20, azzurrini vincenti all'esordio: Australia sconfitta di misura
- 18:00 Svincolati - Un attaccante con 80 gol in 377 presenze sul mercato
- 17:45 Savoia, mister Catalano: «Dobbiamo essere contenti per la grande prestazione fatta contro una squadra forte come la Reggina»
- 17:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale delle gare del 7° turno
- 17:20 Maceratese: si chiude per un importante colpo in attacco
- 17:15 Padova, mister Andreoletti: «Non possiamo permetterci di schierare giocatori che non sono al 100%»
- 17:10 Ars et Labor Ferrara, tre punti con la Comacchiese nel segno di Gaetani
- 17:05 ufficialeNuovo ingresso nello staff del Monopoli
- 17:00 Svincolati - 24enne portiere ex Sammaurese e Matera
- 16:55 Manfredonia, è fatta: in arrivo un nuovo attaccante
- 16:50 Stop forzato per l'attacco del Carpi: Erik Gerbi infortunato, previste 3-4 settimane di stop
- 16:50 Cosenza: il nuovo attaccante arriva dalla lista svincolati
- 16:45 Altamura, mister Mangia: «Mi porto a casa la continuità che abbiamo da un po’ di gare»
- 16:35 ufficialeIl Pavia comunica l'addio del direttore sportivo
- 16:30 Acireale ko, Ragonesi contro l'arbitro: «Toccato il fondo. Ci faremo sentire»
- 16:20 Maceratese: tre club di Serie D sulle tracce di Mamadou Kone
- 16:15 Bra, mister Nisticò: «Grande iniezione di fiducia»
- 16:12 Mister Giacomarro a un passo dalla panchina di un club del girone H