L'annuncio del nuovo allenatore del Siena è ormai questione di giorni. Secondo quanto dichiarato dal direttore sportivo Simone Guerri all'inizio della scorsa settimana, la comunicazione ufficiale dovrebbe arrivare entro una quindicina di giorni, rispettando quindi le tempistiche preannunciate dalla società bianconera.

La dirigenza sta valutando attentamente cinque-sei profili, alcuni dei quali sono stati già confermati dallo stesso diesse: tra questi figurano Voria, attuale tecnico della formazione Juniores che ha guidato Bianchi e compagni nelle ultime quattro partite di campionato dopo l'esonero di Magrini, Maccarone, Bellazzini e Brando.

Quest'ultimo ha appena concluso il suo percorso sulla panchina del Seravezza Pozzi con una vittoria nella finale playoff contro l'Orvietana per 4-1, che ha permesso ai lucchesi di chiudere la stagione alle spalle del solo Livorno dopo un campionato condotto costantemente nelle zone alte della classifica. Per Lucio Brando, classe 1971, la partita di domenica scorsa rappresentava con ogni probabilità l'ultimo atto della sua esperienza con il club di Vannucci: già a inizio mese, infatti, erano circolate indiscrezioni circa la separazione tra le parti.

Tra i possibili sostituti di Brando al Seravezza vengono indicati l'ex Robur Nico Lelli e Tommaso Bellazzini, quest'ultimo accostato anche alla Pianese, nonostante Formisano abbia ancora un anno di contratto con il club amiatino.

In questo valzer di panchine spunta anche il nome di Giuseppe Magi, tecnico pesarese che secondo le indiscrezioni potrebbe interessare alla Robur. Nell'ultima stagione Magi, anche lui classe 1971, ha guidato il K-Sport Montecchio nel campionato di Eccellenza, squadra ancora impegnata nei playoff. Un'esperienza che rappresenta una parentesi in una carriera divisa principalmente tra Serie D e Serie C.

Sul tecnico marchigiano sarebbe particolarmente forte l'interesse della Vigor Senigallia, ma il suo curriculum parla chiaro: dopo aver mosso i primi passi nel settore giovanile della squadra della sua città per poi essere promosso in prima squadra, Magi ha conquistato una storica promozione in Lega Pro con la Maceratese. Curiosamente, nella passata stagione il suo Montecchio ha perso ai rigori lo spareggio promozione proprio contro i marchigiani di Macerata.

Il tecnico ha poi bissato il successo con il Gubbio la stagione successiva, raggiungendo i playoff l'anno dopo. La sua esperienza include anche la guida di Bassano, Sambenedettese e Ravenna, sempre in Serie C.

Ancora qualche giorno di attesa e gli interrogativi sul futuro della panchina del Siena lasceranno il posto alle certezze, con l'annuncio ufficiale che definirà la guida tecnica per il prossimo campionato di Serie D 2025/2026.

Sezione: Serie D / Data: Mer 21 maggio 2025 alle 19:30
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print