Il Ragusa è pronto ad accogliere un nuovo innesto per la mediana. La società siciliana ha messo nel mirino Carlo Martorelli, centrocampista nato nel 1999 e formatosi calcisticamente nelle giovanili della Fiorentina. L'operazione è ormai in dirittura d'arrivo e dovrebbe concludersi nelle prossime ore con la firma del contratto.

Martorelli rappresenta un'opportunità di mercato interessante per il club. Il calciatore è attualmente svincolato e porta con sé un bagaglio di esperienze significative maturate nel corso della sua carriera. Tra le tappe più rilevanti del suo percorso professionale spicca quella con il Lecco, squadra con cui ha conquistato la promozione, un risultato che testimonia le sue qualità tecniche e tattiche.

La decisione del Ragusa di puntare su questo profilo risponde all'esigenza di rinforzare il reparto mediano, settore nevralgico del campo dove si costruiscono le trame di gioco e si garantisce equilibrio alla squadra. L'arrivo di Martorelli dovrebbe garantire maggiore profondità alla rosa e offrire all'allenatore un'alternativa di qualità nelle rotazioni.

Il percorso formativo nelle giovanili della Fiorentina ha permesso al centrocampista di sviluppare una solida base tecnica e una mentalità vincente, caratteristiche che il Ragusa intende sfruttare per consolidare il proprio progetto sportivo. La possibilità di tesserare un giocatore di categoria superiore a parametro zero rappresenta un'occasione che il club non ha voluto lasciarsi sfuggire.

Con l'imminente ufficializzazione dell'operazione, la dirigenza del Ragusa potrà considerare completato un tassello importante del mercato, mettendo a disposizione dello staff tecnico un elemento in più per affrontare con maggiore competitività il prosieguo della stagione. L'integrazione di Martorelli nel gruppo sarà uno degli aspetti da monitorare nelle prossime settimane, mentre la squadra continua il suo cammino nel campionato.

Sezione: Serie D / Data: Gio 30 ottobre 2025 alle 23:45
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print