Il tecnico dell’Arezzo, Cristian Bucchi, si è presentato in sala stampa visibilmente soddisfatto dopo la vittoria ottenuta in Coppa Italia Serie C contro la Torres, un successo che ha garantito ai toscani l'accesso al turno successivo. Bucchi ha subito lodato la mentalità con cui la squadra ha approcciato l’incontro, rifiutando l’idea di una gara affrontata con leggerezza.

L'allenatore ha ribadito di aver chiesto ai suoi giocatori il massimo impegno, considerando l'importanza di ogni singola sfida: «È stata una partita vera, proprio come avevo chiesto alla squadra. Non volevo che fosse una gara di secondo livello: bisogna giocare sempre per vincere». A meritare un plauso particolare è stato l’atteggiamento di tutti i componenti della rosa, dai più giovani, come Ferrara e Concetti, fino a coloro che hanno avuto meno spazio in campionato. Sulle loro qualità, Bucchi non ha mai nutrito dubbi: «Mi è piaciuto l’atteggiamento di tutti, dai giovani Ferrara e Concetti a chi aveva trovato meno spazio in campionato. Non avevo dubbi sulle loro qualità tecniche e morali».

Bucchi ha posto l'accento sull'approccio psicologico che ha fatto la differenza in campo: «Non abbiamo giocato per passare la serata, ma per passare il turno». Riconoscendo l'intenzione degli avversari di giocarsela fino alla fine, il tecnico ha sottolineato la superiorità della sua formazione nel gestire il confronto: «La Torres è venuta qui per giocarsela e noi siamo stati bravi a comandare la partita dall’inizio alla fine, senza concedere nulla».

Tra le note più liete, l'allenatore ha riservato parole di grande apprezzamento per la prestazione di dell’Aquila, autore di una prova maiuscola: «È un ragazzo che abbiamo fortemente voluto. Ha qualità diverse rispetto a Pattarello, Tavernelli o Varela, e può diventare determinante anche giocando meno minuti. Deve solo continuare a crescere e sfruttare queste occasioni».

Il tecnico ha poi fornito un aggiornamento sulle condizioni fisiche di due giocatori importanti: Meli e Perrotta. Rassicurando sulle loro condizioni, ha specificato: «Perrotta ha avuto crampi dopo una gara di grande intensità, mentre Meli ha riportato qualche punto allo zigomo dopo uno scontro, ma nulla di grave».

Infine, Bucchi ha spostato il focus sui prossimi impegni, non vedendo la Coppa come un peso, ma come un'opportunità di crescita e motivazione per tutti: «La Coppa non è un disturbo, ma un’opportunità. Permette di dare minutaggio e motivazioni a tutti». La mente è ora rivolta al campionato, dove attende una sfida impegnativa: «Ora pensiamo al campionato: sabato ci aspetta il Ravenna, una squadra verticale e veloce. Dovremo recuperare energie e fare una grande partita».

Sezione: Serie C / Data: Gio 30 ottobre 2025 alle 17:05
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print