La storica promozione tra i professionisti della Dolomiti Bellunesi apre un nuovo capitolo per la società, e il vicepresidente Nicola Giusti ne ha commentato le prospettive con un mix di realismo e grande entusiasmo. La sfida della nuova categoria è vista non solo come un traguardo sportivo, ma anche come una straordinaria opportunità per l'intero territorio.

Giusti non si nasconde di fronte alle difficoltà che attendono la neopromossa, ma la sua dichiarazione rivela una profonda convinzione nelle capacità della squadra e della società. «Sarà una stagione sicuramente difficile ma molto entusiasmante, lo abbiamo nel DNA l'essere pronti ad affrontare certe sfide.»

Il vicepresidente ha evidenziato come il salto di categoria non sia solo un successo sportivo, ma anche una vetrina di primaria importanza per l'intera provincia. La Serie C, infatti, gode di una visibilità mediatica ben superiore rispetto alle categorie dilettantistiche. «Affronteremo una categoria con una copertura mediatica importante, un'opportunità per far conoscere a tutta Italia il nostro territorio e l'imprenditoria locale,» ha spiegato Giusti.

Per capitalizzare appieno questa opportunità e sostenere la nuova avventura nel professionismo, la società ha ben chiaro un obiettivo strategico: ampliare la propria base di sponsorizzazioni. «Abbiamo perciò la necessità di aumentare il numero di aziende che sostengono il nostro operato nel mondo del calcio,» ha dichiarato il vicepresidente.

Sezione: Serie D / Data: Gio 22 maggio 2025 alle 18:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print