La Vigor Lamezia comunica il completamento di un'operazione di mercato che riguarda il settore offensivo della propria organizzazione. Giovanbattista Catalano si lega nuovamente al club calabrese, facendo dunque ritorno alla formazione della quale rappresenta una figura dai significati importanti dal punto di vista della storia della società.

L'accordo definitivo permette al calciatore di rivestire la maglia biancoverde, segnando un momento di ritorno presso una realtà che ha caratterizzato una fase importante della sua evoluzione sportiva.

Il profilo calcistico di Catalano evidenzia una traiettoria professionale caratterizzata da una lunga permanenza nel panorama del calcio italiano di categoria inferiore. Originario della cittadina di Cortale, il calciatore rappresenta un prodotto della società che lo ha formato nei meandri del proprio settore giovanile. La sua ascesa nel calcio professionistico è avvenuta proprio presso la Vigor Lamezia, dove ha effettuato il suo esordio ufficiale in prima squadra durante la stagione corrispondente al biennio duemiladieci-duemilaundici, militando allora nella Serie C categoria due.

Il periodo trascorso nella compagine biancoverde durante la prima fase della sua carriera si è esteso fino alla stagione relativa al biennio duemilatordici-duemiladindieci. Nel corso di questi anni, Catalano ha alternato la sua permanenza presso la società lametina con esperienze formative presso i settori giovanili di compagini di rilievo nel panorama calcistico nazionale. Ha infatti transitato dai settori giovanili del Cagliari e del Pescara, club presso il quale ha avuto l'opportunità di debuttare anche nella massima categoria nazionale. Parallelamente ha accumulato esperienze competitive presso il Rimini, formazione militante nella Serie C categoria due.

Successivamente al suo allontanamento dalla Vigor Lamezia, la carriera di Catalano lo ha visto transitare attraverso numerose realtà calcistiche, tutte operanti nel contesto della Serie D. Il calciatore ha indossato le casacche di Potenza, Picerno, San Severo, Anzio, Lupa Roma, Roccella, ACR Messina, Corigliano, Licata, Città Sant'Agata, Ragusa, Santa Maria del Cilento e Nola, un percorso che testimonia la sua continuità agonistica e la sua capacità di adattamento nel panorama delle categorie inferiori.

Le caratteristiche tecniche del calciatore gli permettono una versatilità significativa in termini di posizionamento tattico. Catalano può essere schierato nel ruolo di trequartista, nella posizione di ala offensiva oppure nel centrocampo a più mezzane, offrendo al tecnico soluzioni tattiche diverse in funzione delle esigenze della compagine. Questa duttilità ha rappresentato un elemento significativo della sua carriera, permettendogli di mantenere una continuità competitiva nel corso degli anni.

Nel corso della stagione agonistica in corso, il calciatore ha iniziato il proprio percorso presso il Nola, società dalla quale si è separato nel corso delle settimane precedenti. Questo cambio ha dato origine alla possibilità di un ritorno presso la Vigor Lamezia, occasione che il calciatore ha colto favorevolmente.

L'esperienza accumulata nel corso della carriera di Catalano è testimoniata da un numero di presenze significativo nel contesto della Serie D, ambito nel quale ha superato il traguardo delle duecento apparizioni ufficiali. Questo dato riflette la solidità della sua esperienza e la sua continuità nel panorama competitivo italiano.

Dal punto di vista immediato, il calciatore è già a disposizione dell'allenatore Mancini. Nel corso della giornata successiva all'annuncio della sua acquisizione, Catalano effettuerà il suo primo allenamento in compagnia dei propri compagni di squadra, rappresentando così il punto di partenza per la sua integrazione nella struttura tattica della compagine biancoverde.

Sezione: Serie D / Data: Mer 29 ottobre 2025 alle 14:50
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print