Il Giulianova Calcio 1924 ha ufficializzato un nuovo innesto per la propria rosa con l'acquisizione del portiere Filippo Vandelli. Il club abruzzese ha perfezionato l'operazione di mercato che porta sotto la Torre di Cerrano l'estremo difensore nato nel 2000, il quale nell'ultima annata sportiva ha difeso i pali della Virtus Entella.

L'arrivo di Vandelli rappresenta un significativo rafforzamento del reparto difensivo della formazione giallorossa. Il giovane guardiano dei pali vanta un curriculum di tutto rispetto, avendo maturato esperienze rilevanti con diverse compagini del calcio professionistico italiano. Nel suo percorso calcistico spiccano le tappe con la Fidelis Andria e il Modena, società che gli hanno permesso di crescere tecnicamente e acquisire esperienza sui campi di categorie competitive.

La dirigenza del Giulianova Calcio 1924 ha espresso soddisfazione per la conclusione dell'operazione di mercato, sottolineando come l'inserimento di Vandelli nel gruppo squadra risponda alle esigenze tecniche individuate dallo staff. Il club ha rivolto un caloroso benvenuto al nuovo arrivato, esprimendo fiducia nelle sue qualità e augurandogli un proficuo percorso in maglia giallorossa.

Con questo acquisto, la società giuliese prosegue nella propria strategia di costruzione di un organico competitivo, puntando su elementi giovani ma già dotati di esperienza significativa nei campionati nazionali. L'innesto di Vandelli andrà a completare il pacchetto dei portieri a disposizione del tecnico, garantendo maggiore profondità alla rosa e alimentando una sana competizione interna per la conquista del posto da titolare.

Il portiere è ora atteso agli ordini dello staff tecnico per iniziare il proprio percorso di ambientamento con i nuovi compagni e immergersi nella realtà del calcio giuliese, pronto a mettersi a disposizione della causa giallorossa con l'obiettivo di contribuire al raggiungimento degli obiettivi stagionali della squadra.

Sezione: Serie D / Data: Ven 17 ottobre 2025 alle 18:00
Autore: Luigi Redaelli
vedi letture
Print