Il San Marino Calcio ha ufficializzato la nomina di Alessio Ferroni come nuovo Direttore Sportivo della società. L'annuncio è stato reso pubblico attraverso le parole del Vice-Presidente Gino Montella, che ha gestito la fase di transizione seguita all'allontanamento del precedente responsabile dell'area tecnica.

La dirigenza del club ha dovuto affrontare una riorganizzazione che ha coinvolto sia la panchina che la direzione sportiva. Durante questo periodo di cambiamenti, Montella ha assunto la responsabilità della gestione tecnica affidando temporaneamente la guida della squadra all'allenatore Andrea Malgrati, in attesa di individuare la figura adeguata per ricoprire il ruolo di Direttore Sportivo.

Ferroni ha assunto l'incarico dopo un'attenta valutazione della situazione interna. Il nuovo dirigente ha voluto incontrare personalmente l'intero organico della società prima di accettare formalmente la proposta: ha dialogato con i giocatori tesserati, i membri dello staff tecnico e tutti i collaboratori del club, acquisendo così una visione completa della realtà che si apprestava a dirigere. Solo al termine di questo processo di conoscenza ha comunicato la propria disponibilità al Vice-Presidente Montella.

Nel suo primo intervento ufficiale, Ferroni ha espresso gratitudine verso chi gli ha offerto questa opportunità professionale: "Ringrazio il Presidente Emiliano Montanari per l'opportunità che mi ha concesso. Per me si tratta di un ritorno a casa. Lavorare con un Presidente come lui è un privilegio per pochi. Inoltre ringrazio il Vice-Presidente Gino Montella per il supporto ed il sostegno che ha fornito alla società in questa fase transitoria. Sono sicuro che ci toglieremo delle grandi soddisfazioni sportive. Ora è il momento di abbassare la testa, lavorare sodo e parlare poco. Il progetto San Marino Calcio va avanti spedito".

Le dichiarazioni del nuovo Direttore Sportivo rivelano un legame pregresso con la società sammarinese, configurando questa nomina come un ritorno in un ambiente già conosciuto. Ferroni ha sottolineato l'importanza di collaborare con una presidenza che considera un valore aggiunto per la propria carriera dirigenziale, riconoscendo al contempo il ruolo fondamentale svolto dal Vice-Presidente nella gestione di una fase delicata per il club.

L'approccio programmatico delineato dal dirigente appare improntato al pragmatismo e alla concretezza. La sua filosofia di lavoro prevede un atteggiamento riservato sul piano mediatico, privilegiando l'operatività e l'impegno quotidiano rispetto alle dichiarazioni d'intenti. Un metodo che lascia intendere la volontà di costruire risultati tangibili sul campo piuttosto che attraverso annunci e promesse.

Il San Marino Calcio, realtà che rappresenta la Repubblica del Titano nel panorama calcistico italiano, si trova ora di fronte a una fase di ripartenza. La scelta di affidare la direzione sportiva a una figura che già conosce l'ambiente interno potrebbe rivelarsi strategica per garantire continuità progettuale nonostante i recenti cambiamenti.

L'obiettivo dichiarato è quello di conseguire risultati sportivi importanti, proseguendo nello sviluppo di un progetto che, secondo le parole dello stesso Ferroni, mantiene la sua direzione e la sua ambizione. La società punta evidentemente a superare le difficoltà che hanno portato ai cambiamenti recenti, confidando nell'esperienza del nuovo Direttore Sportivo e nella solidità della struttura organizzativa.

La nomina di Ferroni segna quindi l'inizio di un nuovo capitolo per il San Marino Calcio, con la dirigenza che ha scelto di affidarsi a un professionista che unisce la conoscenza della realtà societaria alla competenza tecnica necessaria per guidare l'area sportiva. Ora toccherà ai risultati sul campo confermare la validità delle scelte operate dalla presidenza e validare il percorso intrapreso dal club sammarinese.

Sezione: Serie D / Data: Mer 15 ottobre 2025 alle 21:30
Autore: Luigi Redaelli
vedi letture
Print