Il calvario di Marco Pompetti potrebbe essere vicino alla conclusione. Il centrocampista del Catanzaro, fermo da luglio a causa di una grave frattura alla tibia, vede finalmente la luce in fondo al tunnel e si prepara a tornare protagonista con la maglia giallorossa. In un'intervista rilasciata alla Gazzetta del Sud, il numero 21 delle Aquile ha tracciato un bilancio del suo percorso riabilitativo e si è espresso sulla situazione della squadra calabrese.

L'infortunio subito durante l'estate ha rappresentato un duro colpo per il giocatore e per l'intero gruppo di mister Alberto Aquilani. La rottura ossea ha richiesto un intervento chirurgico immediato, ma le indicazioni mediche ricevute in quella fase hanno alimentato le speranze di un recupero nei tempi previsti. Il centrocampista ha raccontato le tempistiche comunicate dallo staff sanitario: "Quando sono stato operato mi hanno detto che sarei potuto rientrare al quarto mese, cioè a fine novembre, quindi io spero che, un passo alla volta, possa essere di nuovo disponibile in gruppo a inizio dicembre".

Le parole di Pompetti tradiscono la voglia di tornare protagonista sul rettangolo verde, ma anche la consapevolezza della necessità di procedere con gradualità nel processo di riabilitazione. L'obiettivo dichiarato è quello di aggregarsi nuovamente alla rosa all'inizio di dicembre, seguendo con attenzione le indicazioni mediche per evitare ricadute che potrebbero compromettere definitivamente la stagione.

Nel corso dell'intervista, il calciatore ha voluto spendere parole di sostegno nei confronti dei compagni e dell'ambiente che circonda il Catanzaro. L'inizio di campionato della formazione calabrese non è stato all'altezza delle aspettative, con una classifica che preoccupa e una striscia negativa caratterizzata dall'assenza di successi. Tuttavia, Pompetti invita a guardare oltre i numeri e a concentrarsi sull'atteggiamento del gruppo.

"Si può pensare alle difficoltà per la classifica o l'assenza di vittorie, però vedo come stanno lavorando i miei compagni, parlo con loro, l'entusiasmo non manca, dobbiamo focalizzarci su ciò che facciamo e avere fiducia, noi e la piazza", ha dichiarato il centrocampista, sottolineando come la motivazione all'interno dello spogliatoio rimanga alta nonostante le difficoltà.

Le dichiarazioni del giocatore rappresentano un messaggio chiaro alla tifoseria giallorossa: la squadra non ha perso la bussola e continua a lavorare con determinazione per invertire la rotta. La prospettiva privilegiata di chi segue quotidianamente gli allenamenti, pur non potendo scendere in campo, permette a Pompetti di cogliere sfumature che magari sfuggono a chi guarda solo i risultati. Il dialogo costante con i compagni lo tiene aggiornato sullo stato d'animo del gruppo, e ciò che emerge è un collettivo compatto, unito e pronto a rimboccarsi le maniche.

Il richiamo alla fiducia rappresenta un elemento centrale del messaggio lanciato dal numero 21. In un momento delicato come quello che sta attraversando il Catanzaro, il rischio di perdere serenità e convinzione nei propri mezzi è concreto. Pompetti, invece, esorta compagni e sostenitori a mantenere alta la concentrazione sul lavoro quotidiano, senza farsi schiacciare dal peso della situazione di classifica.

Il riferimento alla piazza assume un significato particolare nel contesto calabrese, dove la passione per i colori giallorossi è sempre stata particolarmente sentita. Il centrocampista è consapevole dell'importanza del sostegno dei tifosi in questa fase e lancia un appello implicito affinché l'ambiente rimanga unito attorno alla squadra.

Per quanto riguarda il suo percorso personale, Pompetti sa bene che il ritorno in campo rappresenterà solo il primo passo. Dopo mesi di stop forzato, servirà tempo per ritrovare la condizione fisica ottimale e i meccanismi di gioco con i compagni. Tuttavia, la prospettiva di poter dare il proprio contributo già nel corso della stagione in corso rappresenta una motivazione fondamentale per affrontare con determinazione le ultime settimane di riabilitazione.

L'eventuale rientro del centrocampista rappresenterebbe una notizia positiva per mister Aquilani, che potrebbe contare su un'alternativa in più in un reparto nevralgico del campo. La presenza di Pompetti amplierebbe le rotazioni a disposizione del tecnico e offrirebbe maggiori soluzioni tattiche in una fase della stagione in cui ogni punto diventerà sempre più prezioso.

Il countdown è dunque partito. Mentre i compagni sudano sul terreno di gioco per conquistare punti salvezza, Marco Pompetti lavora nell'ombra per tornare ad essere una risorsa per il Catanzaro. Il suo messaggio di ottimismo e fiducia rappresenta un segnale importante per tutto l'ambiente giallorosso, chiamato a stringersi attorno alla squadra per superare questo momento complicato.

Sezione: Serie B / Data: Mer 15 ottobre 2025 alle 16:45
Autore: Luigi Redaelli
vedi letture
Print