A quasi due settimane dalla conclusione della stagione della Virtus Francavilla, regna ancora l'incertezza sul futuro del club degli "Imperiali". Nessuna mossa concreta è stata finora compiuta in direzione della programmazione per il prossimo campionato, mentre l'eco della delusione per una stagione al di sotto delle aspettative continua a risuonare in città.
Il presidente Antonio Magrì, assente dalle scene pubbliche da circa tre mesi in seguito ad alcune incomprensioni con una parte della tifoseria, sembra ora trovarsi davanti a un bivio cruciale per il destino della società biancazzurra.
La stagione appena conclusa ha visto la Virtus assumere tre volti diversi, in corrispondenza dei tre allenatori che si sono alternati in panchina. Con Ginestra, in avvio, la squadra ha fatto registrare il miglior rendimento numerico; con Rogazzo, a metà percorso, quanto di buono costruito in precedenza è stato vanificato; infine, con Coletti nell'ultima parte di campionato, si è assistito a un calcio qualitativamente apprezzabile, seppur insufficiente a garantire posizioni di classifica più consone alla storia recente del club.
Si conferma così un trend negativo che ha caratterizzato il percorso della Virtus negli ultimi anni. Dopo lo splendido quinto posto nel primo campionato di Serie C con Calabro in panchina, coronato da un playoff da protagonista (eliminazione contro il Livorno con due 0-0), le posizioni in classifica sono progressivamente peggiorate, fino alla retrocessione dello scorso anno e all'ultima stagione in Serie D condotta senza particolare gloria.
Di contro, i bilanci economici sono stati gestiti con rigore, nonostante la progressiva diminuzione degli introiti esterni, come gli incassi al botteghino. Questo ha comportato un considerevole esborso economico da parte della proprietà, con inevitabili ripercussioni sulla programmazione sportiva: le squadre sono state ricostruite da zero a ogni inizio stagione proprio per mantenere i conti in ordine. Una strategia che, alla luce delle vicissitudini economiche di club come Taranto, Turris e, lo scorso anno, Brindisi, si è rivelata oculata.
Ora, però, molti si interrogano sul futuro immediato del club, considerando l'annunciato disimpegno di Magrì a fine stagione. Uno scenario in cui pochi in città sembrano credere o vogliono credere. In effetti, stando alle indiscrezioni, negli ultimi mesi nessun imprenditore locale si sarebbe fatto avanti per avviare un nuovo percorso, con rinnovato entusiasmo e diversa programmazione. Inoltre, nessuno degli interlocutori più affidabili individuati dallo stesso Magrì avrebbe manifestato interesse a sedersi al tavolo delle trattative.
Pertanto, secondo voci non confermate, il presidente potrebbe optare per la continuità, ma con un progetto ridimensionato: una formazione basata su giovani calciatori di prospettiva, seguendo in parte il modello del Martina.
La domanda che in molti si pongono è se la piazza, tradizionalmente esigente, sia pronta ad accettare questo nuovo approccio. Il rischio è quello di vedere sempre più vuota la "Nuovarredo Arena", recentemente rinnovata per i Giochi del Mediterraneo secondo gli standard più moderni. D'altra parte, c'è chi auspica una programmazione ambiziosa, sull'esempio di Cerignola e Monopoli, per tornare ai fasti di un passato non troppo lontano.
Questi sono i dilemmi che stanno occupando i pensieri di Magrì in queste ore, lui che rimane l'unico a investire ingenti risorse economiche nel progetto calcistico della Virtus Francavilla.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 00:30 Maniago Vajont: Mussoletto torna come direttore sportivo
- 00:15 Belfiorese, si chiude l'era Cucchetto: nove anni di storia biancazzurra
- 00:00 Lupa Frascati, capitan Paolacci: «Lottiamo fino alla fine con testa e cuore»
- 23:45 Valenzana Mado, confermati diesse e diggì dopo la promozione in Serie D
- 23:30 Reggina, Trocini prepara le mosse contro la Scafatese
- 23:15 Darfo Boario: Stefano Tignosini nominato nuovo direttore sportivo
- 23:00 Orvietana pronta per scrivere un'altra pagina di storia contro il Seravezza
- 22:45 Serie D, la città di Bra ha ricevuto e festeggiato i suoi campioni
- 22:30 Sant'Agata retrocesso. Brugaletta: «Non ho ancora metabolizzato»
- 22:15 Correggese domina la Supercoppa di Eccellenza: Tropical Coriano battuto 3-0
- 22:00 Abbraccio collettivo in piazza per la Dolomiti Bellunesi: «È il sogno di tutti»
- 21:45 Juve Stabia, mister Pagliuca: «Le partite difficili danno spesso le risposte più belle: vogliamo giocare dando tutto»
- 21:30 Portogruaro, parla Bertolini: «Cessione? Solo contatti preliminari, per ora resto presidente»
- 21:15 Perugia, il ds Meluso: «Il pres. farà il possibile per riportare il Grifo in Serie B nell'arco di un biennio»
- 21:00 Ravenna verso la finale, Agnelli: «Pistoiese o Tau? Dobbiamo pensare solo a vincere»
- 20:45 Pro Vercelli, mister Gardano: «Dobbiamo vincere, anche all’ultimo secondo dell’ultimo minuto»
- 20:30 Vogherese, cambio in dirigenza: Scuffi in pole per sostituire D'Agnelli
- 20:15 Triestina, mister Tesser: «Serve coraggio e personalità, ma con la giusta dose di umiltà»
- 20:00 Favo saluta la Vibonese: «Ho ritrovato i valori veri del calcio»
- 19:45 Montevarchi, il pres. Livi: «Sicuramente è stata un'annata in cui abbiamo sofferto»
- 19:34 Juniores Cup Serie D, il trofeo se lo contendono le Rappresentative dei Gironi C e I
- 19:30 Ferrandina in cerca di un nuovo allenatore per la Serie D
- 19:15 Huijsen è a Madrid: firmerà un quinquennale col Real
- 19:00 Crisi Milazzo, due possibili opzioni per il futuro del club
- 18:45 Fermana, la piazza aspetta risposte: il futuro si gioca adesso
- 18:30 Raso al bivio: il diesse dell'Oltrepo valuta offerte anche dalla serie C
- 18:15 Padova, mister Andreoletti: «Meritavamo questa finale, ma non sarà una scampagnata»
- 18:00 Reggina-Scafatese, l'ex Condemi: «Amaranto squadra quadrata, campani avversari di tutto rispetto»
- 17:45 Picerno: il sostituto di mister Tomei può arrivare dalla D
- 17:30 Treviso pronto per il Mestre. Aliu: «Un peccato non ci siano i tifosi»
- 17:15 Reggina: intervento alla caviglia per Salandria, inizia il percorso di recupero
- 17:00 Siena, la proprietà svedese: «La storia è appena iniziata»
- 16:45 Campionato Juniores, Fase Nazionale: domani l’andata dei quarti di finale
- 16:30 ufficialeVigor Senigallia e Antonioli si separano. «Un addio sereno»
- 16:15 Union Clodiense, annunciato l'allenatore ed il diesse 2025-2026
- 16:11 Sarnese: sirene dal centro Italia per il direttore sportivo Sergio Picarone
- 16:00 L'Aquila mette nel mirino due giovani dell'Avezzano
- 15:45 Torres: analisi post-eliminazione e riflessioni sul futuro della panchina
- 15:40 Il Treviso corre: accordo raggiunto anche per il nuovo allenatore?
- 15:30 Virtus Francavilla nel limbo: quale futuro dopo una stagione deludente?
- 15:15 Serie C, designate le squadre arbitrali per i Play-off
- 15:00 Un difensore classe 2002 verso il ritorno in Serie D: due neopromosse sulle sue tracce
- 14:48 Serie C: domani si conosceranno altre cinque retrocessioni in D
- 14:45 Bari guarda a Possanzini per il rilancio: ostacolo clausola?
- 14:40 ufficialeIl Fiorenzuola ha un nuovo direttore sportivo
- 14:35 ufficialeDoppia conferma in arrivo in casa Sansepolcro
- 14:30 Marco Comotto volta pagina: dal campo alla panchina per una nuova sfida professionale
- 14:28 ufficialeSerie D, anche mister Amelia incassa la conferma
- 14:15 Mondiale a 64 squadre? La CONMEBOL rilancia per l'edizione del Centenario 2030
- 14:00 Il Nardò getta le basi per il futuro: confermata la gestione Antico